Obiettivi del convegno
Le anomalie del sanguinamento uterino rappresentano una dei problemi più frequenti della salute femminile, dalla adolescenza alla menopausa. Il convegno vuole dare alcuni spunti di riflessione sulla possibilità di razionalizzare le procedure finalizzate ad una corretta diagnosi e all’impostazione di una terapia efficace. Si 
analizzeranno le diverse situazioni cliniche alla base del sanguinamento anomalo, suggerendo un approccio clinico basato sulle evidenze della letteratura scientifica. 
Verranno presentate le possibili opzioni terapeutiche farmacologiche anche in considerazione della recente disponibilità di nuovi farmaci. Si cercherà infine di definire quali siano le reali indicazioni chirurgiche e le diverse tecniche di chirurgia conservativa e miniinvasiva.
Segreteria scientifica
Claudio Crescini (Treviglio BG) 
Silvia von Wunster (Alzano Lombardo BG)
Segreteria organizzativa
Servizi C.E.C. srl – Katia Gissi 
Via Verdi 18, 24121 BERGAMO 
Tel 035.249899 – Fax 035237852 
[email protected] 
www.servizicec.it
Sede del convegno
Auditorium Cassa Rurale BCC 
Viale Cesare Battisti 36 (BG) 
www.cassaruraletreviglio.it

