Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

slider_medici.jpg
topbanner2b.jpg
topbanner3d.jpg

In primo piano

GynecoAOGOI 1/2023 LE PUBBLICAZIONI

GynecoAOGOI 1/2023

È online il nuovo numero di GynecoAOGOI! [...]

Patologia della mammella in allattamento

Patologia della mammella in allattamento

Attivo fino al 27 febbraio 2024

Responsabili scientifici: Giuseppe Canzone, Irene Cetin, Elsa Viora

Crediti ECM : 12

Il carcinoma dell'endometrio: nuove prospettive

Il carcinoma dell'endometrio: nuove prospettive

WEBINAR 23 maggio 2023

Responsabili scientifici: Paola Pomini, Giancarlo Stellin, Stefano Uccella

Crediti ECM : 4,5

SONO APERTE LE ISCRIZIONI!

Vaccinazione anti-HPV nella donna adulta

Vaccinazione anti-HPV nella donna adulta

Attivo dal 28 aprile 2023 al 27 aprile 2024

Direttore scientifico: C.M. Stigliano

Crediti ECM : 12

Academy in PATOLOGIA DEL BASSO TRATTO GENITALE FEMMINILE INFETTIVA E NEOPLASTICA Eventi

Academy in PATOLOGIA DEL BASSO TRATTO GENITALE FEMMINILE INFETTIVA E NEOPLASTICA

13 - 14 - 15 aprile 2023
Segrate (MI), NH Milano 2

Presidenti del Corso: Vincenzo Massimo Prestia, Franco Viazzo

Raccomandazioni GISS LINEE GUIDA

Raccomandazioni GISS

Il carcinoma della cervice uterina è una neoplasia che, grazie ai programmi di screening (tramite Pap-test e tipizzazione virale) ed in parte grazie agli effetti della campagna di prevenzione primaria avviata in tutte le regioni a partire dal 2008 con l’uso del vaccino contro l’HPV, ha una co- stante riduzione di incidenza in Italia. [Cont...]

GESTIONE DELLA MORTE ENDOUTERINA FETALE (MEF). PRENDERSI CURA DELLA NATIMORTALITÀ LINEE GUIDA FONDAZIONE CONFALONIERI RAGONESE

GESTIONE DELLA MORTE ENDOUTERINA FETALE (MEF). PRENDERSI CURA DELLA NATIMORTALITÀ

La morte endouterina non è solo un indicatore epidemiologico, ma uno degli esiti avversi più comuni della gravidanza (si verifica circa in 1 ogni 200-300 parti nei paesi industrializzati dell’Occidente) ed è associata a un impatto emotivo molto forte nelle coppie, con esiti talora devastanti sulla loro integrità psicofisica e sociale. [...]

XVI World Congress of Perinatal Medicine Eventi

XVI World Congress of Perinatal Medicine

7 - 10 maggio 2023
Milano, Alliance MiCo Milano Convention Centre

Tavolo tecnico operativo interdisciplinare per la promozione dell'allattamento al seno

Tavolo tecnico operativo interdisciplinare per la promozione dell'allattamento al seno

Il TAS, istituito nel 2012, è finalizzato a favorire la protezione, promozione e sostegno dell’allattamento e a diffondere, presso la popolazione, la consapevolezza dell’importanza dell’allattamento materno come norma naturale, di valore culturale e sociale, in accordo con le linee di indirizzo nazionali e internazionali. [...]

INTIMAMENTE GIRL

INTIMAMENTE GIRL

INTIMAMENTE GIRL 100% benessere intimo è un percorso didattico che offre un supporto al percorso delle classi nell’ambito di Scienze e dell’Educazione alla Salute. Si tratta di un ausilio fondamentale per indirizzare le studentesse a una piena e chiara comprensione del proprio corpo, per evitare che molte giovani donne rimangano con lacune e domande senza risposta. Un percorso didattico chiaro e lineare per fare luce su tutti i dubbi delle ragazze e accompagnare l’insegnante lungo questo argomento. [...]

Le infezioni  delle vie urinarie nelle donne dalla pre-adolescenza all’età adulta. LE PUBBLICAZIONI

Le infezioni delle vie urinarie nelle donne dalla pre-adolescenza all’età adulta.

GynecoAOGOI Fascicolo monotematico.

È importante comprendere a pieno i cambiamenti anatomo-funzionali dell’apparato genito-urinario nelle diverse età, le dimensioni del problema e l'impatto sulla qualità di vita per un adeguato “tailoring” del trattamento , senza tralasciare gli aspetti di counselling che, come per ogni situazione clinica, sono fondamentali per la prevenzione. [Cont.]

ATTENZIONE ALLE POLIZZE FASULLE!

Si invitano i colleghi a valutare attentamente le condizioni delle proposte di polizze assicurative professionali prima di sottoscriverle. Girano infatti, specialmente su internet, polizze in alcuni casi destinate alle Ostetriche che vengono offerte ai medici (lasciandoli scoperti nelle loro attività specifiche) ovvero prive di copertura per alcuni atti specialistici (ad esempio l'ecografia).
La nostra Convenzione RC Professionale per i liberi professionisti è appena stata prorogata, ha premi vantaggiosi e le migliori condizioni normative.
Visitate il nostro sito www.aogoi.it e verificate le condizioni corrette di copertura assicurativa studiate per le varie tipologie di attività professionale.

L’importanza dei vaccini come strumento di prevenzione per la salute materno-infantile LINEE GUIDA

L’importanza dei vaccini come strumento di prevenzione per la salute materno-infantile

La prevenzione è un aspetto fondamentale del nostro lavoro e noi, insieme a tutti gli operatori coinvolti nel percorso nascita, dobbiamo essere attivi nel promuovere gli interventi di prevenzione: i vaccini rappresentano uno strumento essenziale di questo percorso. L’AOGOI è sempre stata in prima linea in questo tema. [Cont...]


VACCINAZIONI IN GRAVIDANZA - Proteggila per proteggerli

Documento congiunto redatto dal gruppo di lavoro SIGO, SIMP, AOGOI, AGUI, SITI, SIN, FNOPO, Rete Interaziendale Milano Materna Infantile (RIMMI), Vivere Onlus, Cittadinanzattiva
Scarica il pdf »

Notiziario

Popolazione in Italia. Nuovo calo anche nel 2022. La colpa? Sempre poche nascite e molti morti per il caldo record a luglio e agosto. E gli immigrati non bastano a colmare il saldo negativo

Popolazione in Italia. Nuovo calo anche nel 2022. La colpa? Sempre poche nascite e molti morti per il caldo record a luglio e agosto. E gli immigrati non bastano a colmare il saldo negativo

24 marzo - Lo rileva il nuovo rapporto Istat sulla dinamica demografica del 2022: al 31 dicembre i residenti in Italia scendono infatti a 58.850.717 persone con un calo di circa 179mila unità rispetto all’inizio dell’anno. Le nascite risultano in ulteriore calo, ma con lievi segnali di recupero al Sud. [...]

Personale Ssn. Nel 2021 (+6mila unità) con oltre 670mila addetti si torna vicino ai livelli 2012. Il 68,7% è donna. Retribuzioni “frenano”

Personale Ssn. Nel 2021 (+6mila unità) con oltre 670mila addetti si torna vicino ai livelli 2012. Il 68,7% è donna. Retribuzioni “frenano”

24 marzo - I dati del conto annuale della Ragioneria generale dello Stato. Guardando indietro negli anni la riduzione più significativa del personale si è avuta tra il 2012 e il 2018, quando si passa da 673.416 dipendenti a 648.502 con una perdita di quasi 25mila unità. Poi con l’allentamento dei tetti e il Covid si è tornati ad assumere ed ora siamo vicini ai 673mila addetti del 2012. [...]

Aumento compensi per riduzione liste d’attesa e per chi lavora nei Ps. Più risorse per il personale del Ssn e stretta su medici a gettone. Schillaci: “Un provvedimento entro l’inizio dell’estate”

Aumento compensi per riduzione liste d’attesa e per chi lavora nei Ps. Più risorse per il personale del Ssn e stretta su medici a gettone. Schillaci: “Un provvedimento entro l’inizio dell’estate”

24 marzo - Il Ministro della Salute annuncia l’arrivo nei prossimi mesi di un provvedimento di legge per far fronte alla carenza di personale e al problema delle lunghe liste d’attesa. Prevista anche valorizzazione della pensione per chi lavora nei servizi di emergenza-urgenza e defiscalizzazione del lavoro aggiuntivo nonché di un'indennità di specificità della dirigenza medica sanitaria. [...]

Aggressioni ai sanitari. Fenomeno in aumento, l’Osservatorio nazionale chiede di potenziare personale e formazione. La Relazione al Parlamento

Aggressioni ai sanitari. Fenomeno in aumento, l’Osservatorio nazionale chiede di potenziare personale e formazione. La Relazione al Parlamento

24 marzo - Campagne di comunicazione e formazione (Ecm e non) mirata al potenziamento delle competenze degli operatori stessi, nel riconoscimento dei comportamenti a rischio, ponendo in atto metodiche di deescalation anche nella comunicazione. Sono due delle indicazioni emerse nel rapporto trasmesso al Parlamento. [...]

Cancro del seno e chemioterapia. Per i tumori iniziali HER2-positivi, “si può fare di meno ottenendo di più”. Lo studio internazionale

Cancro del seno e chemioterapia. Per i tumori iniziali HER2-positivi, “si può fare di meno ottenendo di più”. Lo studio internazionale

24 marzo - Studi sulla “de-escalation” (modulazione di intensità) condotti dallo IEO hanno dimostrato che una chemioterapia più “leggera” è in effetti sicura ed efficace, e permette alle pazienti di vivere a lungo e con meno effetti collaterali sull’organismo. [...]

Boom di casi di Candida auris negli Usa. Decretata un’emergenza nazionale di antibiotico resistenza

Boom di casi di Candida auris negli Usa. Decretata un’emergenza nazionale di antibiotico resistenza

24 marzo - I casi triplicati negli ultimi tre anni. Si tratta di un fungo resistente a più farmaci antimicotici che può trasmettersi attraverso il contatto con superfici e/o dispositivi medici contaminato o il contatto tra persone colonizzate o infette. Sono più a rischio di contrarre un’infezione da Candida auris i pazienti che hanno problemi di salute preesistenti o sono ospedalizzati o si trovano in case di cura o che necessitano di dispositivi medici invasivi. [...]

Ancora un’evidenza: il sistema immunitario nell’intestino è collegato a depressione indotta da stress

Ancora un’evidenza: il sistema immunitario nell’intestino è collegato a depressione indotta da stress

24 marzo - Uno studio della Johns Hopkins Medicine di Baltimore (Usa) mette in evidenza l’importanza delle cellule T intestinali gamma delta e del recettore dectina-1 nel modificare, a livello intestinale, la risposta allo stress. Secondo gli autori dello studio, colpire i cambiamenti mediati da queste cellule immunitarie dell’intestino potrebbe permetter di sviluppare nuovi trattamenti per la depressione da stress. [...]

Car-T-. Identificate le fonti chiave che portano ad esaurimento delle cellule T

Car-T-. Identificate le fonti chiave che portano ad esaurimento delle cellule T

24 marzo - Secondo un recente studio del Dana-Farber Cancer Institute, un gruppo specializzato di proteine nei nuclei delle nostre cellule, chiamati complessi mSWI / SNF (o BAF), svolge un ruolo di comando nell’attivare o spegnere le cellule T, deputate alla difesa immunitaria. Colpendo alcuni di questi complessi, con tecnologie di editing genetico come la CRISPR o con farmaci mirati, si potrebbe ridurre il fenomeno di ‘esaurimento’ delle cellule T e far sì che la loro capacità di difesa sia attiva il tempo sufficiente per essere efficace contro il cancro, soprattutto nelle terapie CAR-T. [...]

Tubercolosi. Ecdc: “Nel 2021 il tasso di incidenza torna a crescere in Europa (Italia +11%). Si arresta anche il calo della mortalità”. A pesare mancate diagnosi e trattamenti causa Covid

Tubercolosi. Ecdc: “Nel 2021 il tasso di incidenza torna a crescere in Europa (Italia +11%). Si arresta anche il calo della mortalità”. A pesare mancate diagnosi e trattamenti causa Covid

24 marzo - Sono 230.000 le persone che si sono ammalate di tubercolosi nel 2021, pari a 25 casi per 100000 abitanti. Per la prima volta negli ultimi due decenni il tasso di incidenza è tornato a crescere aumentando dell’1,2% rispetto al 2020. Tra il 2020 e il 2021, è aumentato anche il numero dei resistenti alla rifampicina. [...]

Ospedali. In Italia persi quasi 80mila posti letto in venti anni. Ma tutta Europa taglia (con poche eccezioni): dal 2000 al 2020 via 486mila letti

Ospedali. In Italia persi quasi 80mila posti letto in venti anni. Ma tutta Europa taglia (con poche eccezioni): dal 2000 al 2020 via 486mila letti

24 marzo - I dati li fornisce Eurostat con un’analisi che abbraccia il periodo che va dal 2000 al 2020. Se nel 2000 potevamo contare su 4,7 letti ogni 1.000 abitanti, nel 2020 dovevamo fare i conti con soli 3,18 letti ogni 1.000 residenti in Italia. E nel resto dell’Unione Europea che è successo? A vedere le serie storiche di Eurostat anche gli altri partner hanno sforbiciato con lena con un taglio complessivo di ben 486mila letti. [...]

Malattie non trasmissibili. Saranno la causa di oltre 100 mln di morti l’anno entro il 2025. In pandemia registrati problemi di accesso ai farmaci. Il rapporto Oms

Malattie non trasmissibili. Saranno la causa di oltre 100 mln di morti l’anno entro il 2025. In pandemia registrati problemi di accesso ai farmaci. Il rapporto Oms

24 marzo - Numerose catene di approvvigionamento farmaceutico sono state colpite in modi diversi e in varia misura. Il rapporto fornisce anche considerazioni per i principali stakeholder della filiera farmaceutica delle MNT, tra cui i governi, le autorità regolatorie, i produttori e il settore privato, nonché indicazioni per la ricerca futura volta a migliorare la resilienza della filiera. [...]

In tutta Europa operatori sanitari in crisi: poco pagati, stressati e sempre più vecchi. Oms: “Intervenire subito o sanità andrà in tilt”. Approvata la “Carta di Bucarest”

In tutta Europa operatori sanitari in crisi: poco pagati, stressati e sempre più vecchi. Oms: “Intervenire subito o sanità andrà in tilt”. Approvata la “Carta di Bucarest”

24 marzo - “Gli operatori sanitari sono la spina dorsale dei sistemi sanitari e la loro dedizione e il loro duro lavoro devono essere riconosciuti e sostenuti ora. Ciò porterà a sostanziosi benefici in termini di salute e benessere individuali e collettivi, sia per gli operatori sanitari che per coloro che servono, e preparerà meglio i paesi e la nostra Regione nel suo insieme a gestire le prossime emergenze sanitarie che ci attendono”. Queste le parole di Natasha Azzopardi-Muscat, direttore dei sistemi e delle politiche sanitarie nazionali dell’Oms/Europa. [...]

Promozione stili di vita sani. Come evitare di fare campagne inutili? Meglio “copiare” che “inventare”. Ecco la guida Ocse

Promozione stili di vita sani. Come evitare di fare campagne inutili? Meglio “copiare” che “inventare”. Ecco la guida Ocse

24 marzo - L’Ocse ha puntato l’indice sulla necessità che le tante campagne in corso o in programmazione per la promozione di stili di vita più salutari debbano essere attuate solo dopo averle in qualche modo valutate “preventivamente” per evitare che si spendano inutilmente quattrini pubblici per campagne di comunicazione, magari molto belle e appariscenti, ma alla fine inutili. [...]

Progetto IMAgine EURO (Improving MAternal Newborn carE in the EURO Region)

Progetto IMAgine EURO (Improving MAternal Newborn carE in the EURO Region)

E' un progetto europeo sostenuto da OMS che ha la finalità di comprendere l'impatto che la pandemia di Covid-19 ha avuto sulla qualità delle cure materno-fetali all'interno della Regione europea dell'OMS. [...]

Emergenza COVID 19 - Ecclesia GEAS Sanità

Emergenza COVID 19 - Ecclesia GEAS Sanità

Siamo lieti di comunicarvi che abbiamo ottenuto per tutti i clienti assicurati nostro tramite con polizze di RC professionale emesse dalle compagnie AmTrust e Berkshire Hathaway la automatica inclusione della copertura per le attività svolte nell’ambito dell’emergenza Covid-19, anche se normalmente non attinenti alla propria attività od alla propria specializzazione. [...]

4 Shocking Things From Civil War That You Won't See in the Movie

access_timeJanuary 12, 2015 chat_bubble_outline35

With the recent trailers and more plot points about Captain America: Civil War being made known, it is becoming more and more likely that Civil War is going to be a different...

4 Shocking Things From Civil War That You Won't See in the Movie

access_timeJanuary 12, 2015 chat_bubble_outline35

With the recent trailers and more plot points about Captain America: Civil War being made known, it is becoming more and more likely that Civil War is going to be a different...

4 Shocking Things From Civil War That You Won't See in the Movie

access_timeJanuary 12, 2015 chat_bubble_outline35

With the recent trailers and more plot points about Captain America: Civil War being made known, it is becoming more and more likely that Civil War is going to be a different...

4 Shocking Things From Civil War That You Won't See in the Movie

access_timeJanuary 12, 2015 chat_bubble_outline35

With the recent trailers and more plot points about Captain America: Civil War being made known, it is becoming more and more likely that Civil War is going to be a different...

4 Shocking Things From Civil War That You Won't See in the Movie

access_timeJanuary 12, 2015 chat_bubble_outline35

With the recent trailers and more plot points about Captain America: Civil War being made known, it is becoming more and more likely that Civil War is going to be a different...

Highlights

THE CIRCLE OF LIFE

THE CIRCLE OF LIFE

Campagna di informazione AOGOI per la Contraccezione, la Menopausa e le Malattie Sessualmente Trasmesse.
#SCOPRI le TUE CARTE

Informativa e consenso informato “Perinatal Card” per la donna con minaccia di parto pretermine

Informativa e consenso informato “Perinatal Card” per la donna con minaccia di parto pretermine

(APPROVATO DAL CONSIGLIO DIRETTIVO A.O.G.O.I. IN DATA 03/05/2016)
Estensori D. De Vita, F. Messina  Revisori A. Chiàntera, V. Trojano
Coordinatori P. Puggina, F. Raimondi, G. Spaziante, A. Pugliese 

CORSO DI PREPARAZIONE AL PARTO ONLINE AOGOI-AIO

CORSO DI PREPARAZIONE AL PARTO ONLINE AOGOI-AIO

La gravidanza è una condizione straordinaria della vita di una donna a cui bisogna dedicare coccole ma anche particolari attenzioni. Non trascuratela.

91° CONGRESSO NAZIONALE 2016, ROMA

91° CONGRESSO NAZIONALE 2016, ROMA

Roma, 16 - 19 ottobre 2016
La salute al femminile tra sostenibilita’ e societa’ multietnica

Parte la Campagna AIO #INMANISICURE

Parte la Campagna AIO #INMANISICURE

«Vogliamo che le famiglie sappiano qual è il vero ruolo dell'Ostetrica/o oggi e informarle della presenza del fenomeno dell'abusivismo da parte di figure ....» #INMANISICURE .

CAMPAGNA AOGOI-SIU  #DBCoppia

CAMPAGNA AOGOI-SIU #DBCoppia

Un'iniziativa congiunta AOGOI e SIU per un nuovo modo di pensare al benessere della coppia. Ginecologi e urologi, insieme per la diagnosi e gestione delle patologie e dei disturbi sessuali della coppia.

CAMPAGNA #ICHIRURGHIPERLATUASALUTE

CAMPAGNA #ICHIRURGHIPERLATUASALUTE

COMUNICATO STAMPA 12 FEBBRAIO 2014
Un anno fa lo sciopero nazionale: ginecologi e ostetriche di nuovo in stato di agitazione.

menu
menu