In primo piano

Patologia della mammella in allattamento
Attivo fino al 27 febbraio 2024
Responsabili scientifici: Giuseppe Canzone, Irene Cetin, Elsa Viora
Crediti ECM : 12

Vaccinazione anti-HPV nella donna adulta
Attivo dal 28 aprile 2023 al 27 aprile 2024
Direttore scientifico: C.M. Stigliano
Crediti ECM : 12

POLITICA AZIENDALE SULL’ALLATTAMENTO (PAA)
Un progetto inter-societario di promozione della salute materno-infantile
SIN, SIP, SIGO, SINUPE, AOGOI, FNOPO, FNOPI, SININF, SIPINF & VIVERE ONLUS

Vaccini in gravidanza: Proteggere madre e bambino - Superare diffidenze e pregiudizi, cogliere l’opportunità
Novità. Un fascicolo monotematico interamente dedicato. [...]

Tavolo tecnico operativo interdisciplinare per la promozione dell'allattamento al seno
Il TAS, istituito nel 2012, è finalizzato a favorire la protezione, promozione e sostegno dell’allattamento e a diffondere, presso la popolazione, la consapevolezza dell’importanza dell’allattamento materno come norma naturale, di valore culturale e sociale, in accordo con le linee di indirizzo nazionali e internazionali. [...]
ATTENZIONE ALLE POLIZZE FASULLE!
Si invitano i colleghi a valutare attentamente le condizioni delle proposte di polizze assicurative professionali prima di sottoscriverle. Girano infatti, specialmente su internet, polizze in alcuni casi destinate alle Ostetriche che vengono offerte ai medici (lasciandoli scoperti nelle loro attività specifiche) ovvero prive di copertura per alcuni atti specialistici (ad esempio l'ecografia).
La nostra Convenzione RC Professionale per i liberi professionisti è appena stata prorogata, ha premi vantaggiosi e le migliori condizioni normative.
Visitate il nostro sito www.aogoi.it e verificate le condizioni corrette di copertura assicurativa studiate per le varie tipologie di attività professionale.

Le infezioni delle vie urinarie nelle donne dalla pre-adolescenza all’età adulta.
GynecoAOGOI Fascicolo monotematico.
È importante comprendere a pieno i cambiamenti anatomo-funzionali dell’apparato genito-urinario nelle diverse età, le dimensioni del problema e l'impatto sulla qualità di vita per un adeguato “tailoring” del trattamento , senza tralasciare gli aspetti di counselling che, come per ogni situazione clinica, sono fondamentali per la prevenzione. [Cont.]

Raccomandazioni GISS
Il carcinoma della cervice uterina è una neoplasia che, grazie ai programmi di screening (tramite Pap-test e tipizzazione virale) ed in parte grazie agli effetti della campagna di prevenzione primaria avviata in tutte le regioni a partire dal 2008 con l’uso del vaccino contro l’HPV, ha una co- stante riduzione di incidenza in Italia. [Cont...]

GESTIONE DELLA MORTE ENDOUTERINA FETALE (MEF). PRENDERSI CURA DELLA NATIMORTALITÀ
La morte endouterina non è solo un indicatore epidemiologico, ma uno degli esiti avversi più comuni della gravidanza (si verifica circa in 1 ogni 200-300 parti nei paesi industrializzati dell’Occidente) ed è associata a un impatto emotivo molto forte nelle coppie, con esiti talora devastanti sulla loro integrità psicofisica e sociale. [...]

L’importanza dei vaccini come strumento di prevenzione per la salute materno-infantile
La prevenzione è un aspetto fondamentale del nostro lavoro e noi, insieme a tutti gli operatori coinvolti nel percorso nascita, dobbiamo essere attivi nel promuovere gli interventi di prevenzione: i vaccini rappresentano uno strumento essenziale di questo percorso. L’AOGOI è sempre stata in prima linea in questo tema. [Cont...]
VACCINAZIONI IN GRAVIDANZA - Proteggila per proteggerli
Documento congiunto redatto dal gruppo di lavoro SIGO, SIMP, AOGOI, AGUI, SITI, SIN, FNOPO, Rete Interaziendale Milano Materna Infantile (RIMMI), Vivere Onlus, Cittadinanzattiva
Scarica il pdf »
Notiziario

Maternità surrogata. Arriva il via libera dalla Commissione Giustizia per renderla reato universale
1 giugno - La settimana prossima riceverà i pareri delle commissioni competenti, quindi il mandato al relatore. Le opposizioni hanno votato contro. Il testo è infatti atteso in Aula per il 19 giugno. È stato approvato in particolare un emendamento della maggioranza che prevede la punibilità dei soli cittadini italiani. Le opposizioni hanno votato contro. [...]

Screening neonatale esteso. Ministero Salute: “In corso iter istituzionale per approvazione”
1 giugno - “Il Gruppo di Lavoro-SNE ha concluso i lavori relativi alle valutazioni delle malattie identificate ai fini dell’aggiornamento del panel SNE. Inoltre, in considerazione della raccomandazione di estensione dello screening neonatale alla SMA formulata dal Gruppo, è stato predisposto il Protocollo operativo per la presa in carico dei neonati positivi allo screening per tale malattia”. Acquisiti i pareri favorevoli di Società scientifiche e Iss i documenti saranno trasmessi alla Conferenza delle Regioni. Così il sottosegretario Gemmato rispondendo ad un’interrogazione di Malavasi (Pd). [...]

Monitoraggio Lea 2021. Sette Regioni non garantiscono a pieno le cure essenziali. Al top Emilia Romagna, Toscana e Pa Trento. Flop per Calabria, Valle d’Aosta e Sardegna
1 giugno – Pubblicato dal Ministero della Salute il Report 2021 con i risultati del monitoraggio dei Livelli essenziali di assistenza calcolati con il nuovo sistema di garanzia. In ben 7 tra Regioni e Pa non si è raggiunta la sufficienza in tutte e tre le aree (prevenzione-distrettuale-ospedaliera). [...]

Il recupero delle liste d’attesa va a rilento. Nel 2022 nessuna regione ha raggiunto tutti gli obiettivi. E intanto cresce il gap tra le regioni
1 giungo - Restano ancora diversi ritardi, nelle diverse regioni, in tema di ricoveri, screening e prestazioni ambulatoriali. Inoltre, la forte disomogeneità dei risultati conseguiti si proietta anche nell’utilizzo dei finanziamenti stanziati. Se nel Nord in media si è registrato l’utilizzo di circa il 92% delle risorse assegnate, la quota scende al 57% nel Centro e oltre il 40% nel Mezzogiorno. Il recupero dei ritardi accumulati resta un percorso ad ostacoli e si apre ulteriormente la forbice tra le diverse aree, soprattutto nel Mezzogiorno. [...]

Covid. Dall’inizio della pandemia denunciati più di 320mila contagi sul lavoro. I nuovi dati Inail
1 giugno – I casi segnalati all’Istituto alla data dello scorso 30 aprile in aumento dell’1,8% rispetto alla rilevazione di fine dicembre. Rispetto al triennio 2020-2022, nel primo quadrimestre di quest’anno l’incidenza delle infezioni sul totale degli infortuni è molto più contenuta. Il 38% delle denunce riguarda i tecnici della salute. Un decesso su cinque nella sanità e assistenza sociale. [...]

Cambiamenti climatici e inquinamento dell’aria. Preoccupano oltre il 50% dei cittadini. I dati Istat
1 giugno - Il 40% è invece preoccupato per lo smaltimento dei rifiuti e l’inquinamento dell’acqua. Rumore, inquinamento elettromagnetico e deterioramento del paesaggio sono invece i problemi meno sentiti. I cittadini sono inoltre molto attenti alla conservazione delle risorse naturali: nel 2022, con un dato in crescita, il 69,8% fa attenzione a non sprecare energia. [...]

Si è chiusa l’Assemblea mondiale dell’Oms. Passa incremento dei fondi e si rilancia interconnessione tra “pace e salute”
1 giugno - E poi moltissimi documenti e risoluzioni su diversi temi sanitari, dal clima alle malattie croniche, passando per le medicine tradizionali e la lotta ai medicinali contraffatti. Insomma, pur se rimpiombata nel suo cono d’ombra dopo essere stata un faro nel buio nelle prime terribili fasi della pandemia Covid, l’Oms va avanti nel suo impegno soprattutto al fianco di chi ancora non ha una sanità degna di questo nome. [...]

Attività fisica. Dalla giovane fino alla mezza età protegge memoria e apprendimento
1 giugno - Fare attività fisica a lungo termine – in particolare dalla gioventù fino alla mezza età – aiuta a prevenire il declino della funzionalità della memoria correlato all’invecchiamento, aumentando la sopravvivenza e modificando la rete dei neuroni nati durante la prima età adulta. [...]

Scarsa soddisfazione sessuale negli uomini di mezza età si associa a calo della memoria
1 giugno - Una scarsa soddisfazione sessuale nella mezza età può rappresentare un segnale d futuro declino cognitivo, secondo un nuovo studio condotto da ricercatori della Penn State University. Lo studio, che ha monitorato le associazioni tra funzione erettile, soddisfazione sessuale e cognizione in centinaia di uomini di età compresa tra 56 e 68 anni, ha scoperto che il declino della soddisfazione sessuale e della funzione erettile è correlato alla futura perdita di memoria. [...]

Lo scudo giudiziario Aogoi, per assicurare gratuitamente tutti i medici associati
Lo “Scudo Giudiziario Aogoi” è stato creato per tutelare gli associati nelle controversie giudiziarie per fatti attinenti alla professione. A tale scopo l’Associazione ha stipulato un’apposita Convenzione “Tutela legale” Aogoi - Polizza ITAS Mutua attraverso la quale vengono assicurati i medici associati AOGOI nello svolgimento dell’attività intramoenia, extramoenia e in libera professione. [...]

Progetto IMAgine EURO (Improving MAternal Newborn carE in the EURO Region)
E' un progetto europeo sostenuto da OMS che ha la finalità di comprendere l'impatto che la pandemia di Covid-19 ha avuto sulla qualità delle cure materno-fetali all'interno della Regione europea dell'OMS. [...]

Emergenza COVID 19 - Ecclesia GEAS Sanità
Siamo lieti di comunicarvi che abbiamo ottenuto per tutti i clienti assicurati nostro tramite con polizze di RC professionale emesse dalle compagnie AmTrust e Berkshire Hathaway la automatica inclusione della copertura per le attività svolte nell’ambito dell’emergenza Covid-19, anche se normalmente non attinenti alla propria attività od alla propria specializzazione. [...]
4 Shocking Things From Civil War That You Won't See in the Movie
With the recent trailers and more plot points about Captain America: Civil War being made known, it is becoming more and more likely that Civil War is going to be a different...
4 Shocking Things From Civil War That You Won't See in the Movie
With the recent trailers and more plot points about Captain America: Civil War being made known, it is becoming more and more likely that Civil War is going to be a different...
4 Shocking Things From Civil War That You Won't See in the Movie
With the recent trailers and more plot points about Captain America: Civil War being made known, it is becoming more and more likely that Civil War is going to be a different...
4 Shocking Things From Civil War That You Won't See in the Movie
With the recent trailers and more plot points about Captain America: Civil War being made known, it is becoming more and more likely that Civil War is going to be a different...
4 Shocking Things From Civil War That You Won't See in the Movie
With the recent trailers and more plot points about Captain America: Civil War being made known, it is becoming more and more likely that Civil War is going to be a different...