Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

slider_medici.jpg
topbanner2b.jpg
topbanner3d.jpg

In primo piano

Sigo 2023 Eventi

Sigo 2023

14 - 16 dicembre 2023
Milano, Allianz MiCo

DONNA AMBIENTE E SALUTE

GynecoAOGOI 4/2023 LE PUBBLICAZIONI

GynecoAOGOI 4/2023

È online il nuovo numero di GynecoAOGOI! [...]

Raccomandazioni per la diagnostica della placenta umana espulsa dopo la 14^ settimana di gestazione LINEE GUIDA

Raccomandazioni per la diagnostica della placenta umana espulsa dopo la 14^ settimana di gestazione

OPERATIVITÀ IN SALA PARTO E ANATOMIA PATOLOGICA, CRITERI DIAGNOSTICI E MODALITÀ DI FORMULAZIONE DEL REFERTO DIAGNOSTICO, RESTITUZIONE DELLA DIAGNOSI”, su mandato SIGO, AOGOI, AGUI, AGITE, SIAPEC-IAP.
L’adeguata diagnostica anatomopatologica della placenta è un processo integrato che parte in sala parto, si svolge in gran parte nelle U.O. di Anatomia Patologica e si conclude con la restituzione del referto alla madre/famiglia, da parte del ginecologo/neonatologo. [...]

IL PARTOGRAMMA E LA COMPETENZA NARRATIVA LINEE GUIDA FONDAZIONE CONFALONIERI RAGONESE

IL PARTOGRAMMA E LA COMPETENZA NARRATIVA

Dopo due anni di alacre lavoro ha visto finalmente la luce questa dichiarazione congiunta delle nostre società scientifiche, relativa al partogramma e alla medicina narrativa. L'opera è stata realizzata congiuntamente con la Società Italiana di Medicina Narrativa (SIMeN). [...]

L’importanza dei vaccini come strumento di prevenzione per la salute materno-infantile LINEE GUIDA

L’importanza dei vaccini come strumento di prevenzione per la salute materno-infantile

La prevenzione è un aspetto fondamentale del nostro lavoro e noi, insieme a tutti gli operatori coinvolti nel percorso nascita, dobbiamo essere attivi nel promuovere gli interventi di prevenzione: i vaccini rappresentano uno strumento essenziale di questo percorso. L’AOGOI è sempre stata in prima linea in questo tema. [Cont...]


VACCINAZIONI IN GRAVIDANZA - Proteggila per proteggerli

Documento congiunto redatto dal gruppo di lavoro SIGO, SIMP, AOGOI, AGUI, SITI, SIN, FNOPO, Rete Interaziendale Milano Materna Infantile (RIMMI), Vivere Onlus, Cittadinanzattiva
Scarica il pdf »

Le infezioni  delle vie urinarie nelle donne dalla pre-adolescenza all’età adulta. LE PUBBLICAZIONI

Le infezioni delle vie urinarie nelle donne dalla pre-adolescenza all’età adulta.

GynecoAOGOI Fascicolo monotematico.

È importante comprendere a pieno i cambiamenti anatomo-funzionali dell’apparato genito-urinario nelle diverse età, le dimensioni del problema e l'impatto sulla qualità di vita per un adeguato “tailoring” del trattamento , senza tralasciare gli aspetti di counselling che, come per ogni situazione clinica, sono fondamentali per la prevenzione. [Cont.]

Patologia della mammella in allattamento

Patologia della mammella in allattamento

Attivo fino al 27 febbraio 2024

Responsabili scientifici: Giuseppe Canzone, Irene Cetin, Elsa Viora

Crediti ECM : 12

Vaccinazione anti-HPV nella donna adulta

Vaccinazione anti-HPV nella donna adulta

Attivo dal 28 aprile 2023 al 27 aprile 2024

Direttore scientifico: C.M. Stigliano

Crediti ECM : 12

RACCOMANDAZIONI CIRCA L’UTILIZZO DELLE TECNICHE DI RADIOLOGIA INTERVENTISTICA NELLE EMORRAGIE PERI POST PARTUM (PPH) 2023

RACCOMANDAZIONI CIRCA L’UTILIZZO DELLE TECNICHE DI RADIOLOGIA INTERVENTISTICA NELLE EMORRAGIE PERI POST PARTUM (PPH) 2023

Gruppo di lavoro multisocietario SIRM, SIGO, AOGOI, SCCAL

Le emorragie in ostetricia-ginecologia sono un fenomeno di grande impatto clinico, poiché rappresentano un notevole rischio per la salute della donna, del concepito e per il mantenimento della fertilità. (1) Per Emorragia Post-Partum (PPH) si intende una perdita ematica di almeno 500 ml entro 24 ore da un parto vaginale e di almeno 1000 ml dopo parto cesareo. [...]

Tavolo tecnico operativo interdisciplinare per la promozione dell'allattamento al seno

Tavolo tecnico operativo interdisciplinare per la promozione dell'allattamento al seno

Il TAS, istituito nel 2012, è finalizzato a favorire la protezione, promozione e sostegno dell’allattamento e a diffondere, presso la popolazione, la consapevolezza dell’importanza dell’allattamento materno come norma naturale, di valore culturale e sociale, in accordo con le linee di indirizzo nazionali e internazionali. [...]

POLITICA AZIENDALE SULL’ALLATTAMENTO (PAA)

POLITICA AZIENDALE SULL’ALLATTAMENTO (PAA)

Un progetto inter-societario di promozione della salute materno-infantile

SIN, SIP, SIGO, SINUPE, AOGOI, FNOPO, FNOPI, SININF, SIPINF & VIVERE ONLUS

ATTENZIONE ALLE POLIZZE FASULLE!

Si invitano i colleghi a valutare attentamente le condizioni delle proposte di polizze assicurative professionali prima di sottoscriverle. Girano infatti, specialmente su internet, polizze in alcuni casi destinate alle Ostetriche che vengono offerte ai medici (lasciandoli scoperti nelle loro attività specifiche) ovvero prive di copertura per alcuni atti specialistici (ad esempio l'ecografia).
La nostra Convenzione RC Professionale per i liberi professionisti è appena stata prorogata, ha premi vantaggiosi e le migliori condizioni normative.
Visitate il nostro sito www.aogoi.it e verificate le condizioni corrette di copertura assicurativa studiate per le varie tipologie di attività professionale.

Notiziario

Contratto dirigenza medica e sanitaria. Firmata la preintesa. Aumento medio di 290 euro al mese

Contratto dirigenza medica e sanitaria. Firmata la preintesa. Aumento medio di 290 euro al mese

29 settembre – Firmata all’unanimità la preintesa per il rinnovo del contratto 2019-2021 per circa 135 mila professionisti. Gli arretrati ammontano a circa 11 mila euro lordi. Ora il testo passerà al vaglio dei Ministeri e degli organi di controllo e poi ci sarà la firma definitiva e lo sblocco dei fondi. Probabilmente per vedere le risorse in busta paga si dovrà aspettare il 2024. Ecco tutte le novità. [...]

Vaccini Covid. Ecco le nuove indicazioni del Ministero della Salute. Potrà essere richiesto da tutti, previa disponibilità delle dosi

Vaccini Covid. Ecco le nuove indicazioni del Ministero della Salute. Potrà essere richiesto da tutti, previa disponibilità delle dosi

29 settembre - Una dose di richiamo con i vaccini aggiornati verrà offerta “attivamente” a over 60; fragili di età compresa tra i 6 mesi e i 59 anni; ospiti delle strutture per lungodegenti; donne in gravidanza o in allattamento; operatori sanitari e sociosanitari; studenti di medicina, delle professioni sanitarie che effettuano tirocini in strutture assistenziali e tutto il personale sanitario e sociosanitario in formazione. Potranno usufruirne anche altri previa disponibilità di dosi. Il richiamo, di norma, ha una valenza di 12 mesi. [...]

Vaccino Hpv. Consulta: “Illegittima la mancata previsione di un indennizzo per i danneggiati”

Vaccino Hpv. Consulta: “Illegittima la mancata previsione di un indennizzo per i danneggiati”

29 settembre - Come ricordato nella sentenza, la Consulta già in passato si era espressa in maniera ‘estensiva’ riguardo il diritto all’indennizzo anche per vaccinazioni non obbligatorie ma raccomandate. La ragione determinante del diritto all’indennizzo risiede, secondo il giudizio della Corte, nel perseguimento con la propria condotta dell’interesse collettivo alla salute e non nella obbligatorietà in quanto tale del trattamento. [...]

Tumore del seno. In quello di piccole dimensioni si può evitare la biopsia del linfonodo sentinella

Tumore del seno. In quello di piccole dimensioni si può evitare la biopsia del linfonodo sentinella

29 settembre - Meno chirurgia, stessa efficacia.  Lo confermano i risultati di uno studio internazionale coordinato da IEO, appena pubblicato su Jama Oncology, realizzato su 1.463 donne di ogni età, con tumore mammario di diametro massimo di 2 cm e con un risultato dell’ecografia ascellare negativo. [...]

Resistenza antimicrobica. Ocse: “Nonostante gli sforzi negli ultimi 20 anni sono cresciute le vendite di antibiotici per l’uomo. Negli animali invece dimezzate. Ma servono interventi subito o il costo sarà di 29 miliardi di dollari l’anno”

Resistenza antimicrobica. Ocse: “Nonostante gli sforzi negli ultimi 20 anni sono cresciute le vendite di antibiotici per l’uomo. Negli animali invece dimezzate. Ma servono interventi subito o il costo sarà di 29 miliardi di dollari l’anno”

29 settembre - Alimentate dagli alti livelli di uso inappropriato di antimicrobici, le proporzioni di resistenza nelle 12 principali combinazioni di batteri si attestano intorno al 20% nei paesi Ocse, il che significa che un’infezione su cinque ora è causata da superbatteri. Ogni anno, circa 79.000 persone perdono la vita a causa di infezioni resistenti nei 34 paesi dell’Ocse e dell’Ue/See. Ciò corrisponde a 2,4 volte il numero di decessi dovuti a tubercolosi, influenza e Hiv/Aids insieme nel 2020. 

Report Oms sul colera: nel 2022 il doppio dei casi del 2021. E nel 2023 il trend sta proseguendo. Appello per fondi e sostegno

Report Oms sul colera: nel 2022 il doppio dei casi del 2021. E nel 2023 il trend sta proseguendo. Appello per fondi e sostegno

29 settembre - Sette paesi, Afghanistan, Camerun, Repubblica Democratica del Congo, Malawi, Nigeria, Somalia, Repubblica araba siriana, hanno segnalato ciascuno oltre 10.000 casi fra sospetti e confermati, rileva l'autorità sanitaria internazionale. [...]

AOGOI OFFRE AI PROPRI SOCI UNA POLIZZA SANITARIA GRATUITA

AOGOI OFFRE AI PROPRI SOCI UNA POLIZZA SANITARIA GRATUITA

Molti nostri Associati purtroppo non sono al corrente del fatto che l’Aogoi offre loro una polizza di tutela sanitaria molto vantaggiosa e soprattutto… gratuita! Ciò nonostante che in ogni assemblea, riunione o incontro si continui ad illustrare l’utilità di tale copertura. [...]

Lo scudo giudiziario Aogoi, per assicurare gratuitamente tutti i medici associati AOGOI TUTELA E PROTEGGE I PROPRI ISCRITTI

Lo scudo giudiziario Aogoi, per assicurare gratuitamente tutti i medici associati

Lo “Scudo Giudiziario Aogoi” è stato creato per tutelare gli associati nelle controversie giudiziarie per fatti attinenti alla professione. A tale scopo l’Associazione ha stipulato un’apposita Convenzione “Tutela legale” Aogoi - Polizza ITAS Mutua attraverso la quale vengono assicurati i medici associati AOGOI nello svolgimento dell’attività intramoenia, extramoenia e in libera professione. [...]

Emergenza COVID 19 - Ecclesia GEAS Sanità

Emergenza COVID 19 - Ecclesia GEAS Sanità

Siamo lieti di comunicarvi che abbiamo ottenuto per tutti i clienti assicurati nostro tramite con polizze di RC professionale emesse dalle compagnie AmTrust e Berkshire Hathaway la automatica inclusione della copertura per le attività svolte nell’ambito dell’emergenza Covid-19, anche se normalmente non attinenti alla propria attività od alla propria specializzazione. [...]

Covid. Schillaci: “Malattia meno aggressiva ma per anziani e fragili decisiva la vaccinazione”.

Covid. Schillaci: “Malattia meno aggressiva ma per anziani e fragili decisiva la vaccinazione”.

22 settembre - Il Ministro della Salute: “È importante che i cittadini abbiano un senso di responsabilità e coloro che appartengono a queste categorie si vadano a vaccinare. La malattia è cambiata, è molto meno aggressiva, ma le persone più fragili devono assolutamente capire quanto sia importante la vaccinazione”. [...]

Pnrr. Case della comunità a rischio flop? Funzionanti appena il 13% di quelle previste. E in quasi in una su due di quelle attive non c’è il medico di medicina generale. I dati di Agenas

Pnrr. Case della comunità a rischio flop? Funzionanti appena il 13% di quelle previste. E in quasi in una su due di quelle attive non c’è il medico di medicina generale. I dati di Agenas

22 settembre - Sono alcuni dei numeri del nuovo monitoraggio curato dall’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali sull’andamento dei lavori per la realizzazione delle nuove strutture di prossimità. A rilento anche gli Ospedali della Comunità: ne sono stati aperti il 17% di quelli previsti. E in 7 regioni non è stato attivato nessuno dei nuovi presidi previsti dal Piano europeo. [...]

Covid. Ecdc ed Ema: “Circolerà con influenza e Rsv, rischi per fragili e per i sistemi sanitari”

Covid. Ecdc ed Ema: “Circolerà con influenza e Rsv, rischi per fragili e per i sistemi sanitari”

22 settembre - È  il quadro prospettato da Andrea Ammon, direttrice del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc), in conferenza stampa con Emer Cooke, direttore esecutivo dell’Agenzia europea del farmaco Ema. “I nostri modelli hanno mostrato che una campagna vaccinale anti-Covid con un’elevata adesione, rivolta a persone di età dai 60 anni in su, potrebbe prevenire circa il 21-32% di tutti i ricoveri”. [...]

Risultati del questionario AOGOI sulla distocia di spalle (DS)

Risultati del questionario AOGOI sulla distocia di spalle (DS)

L’indagine conoscitiva mediante questionario pubblicato sulla Newsletter AOGOI nel mese di luglio 2023, sebbene aperta per un breve periodo di tempo, ha coinvolto ben 107 colleghe/i che hanno gentilmente risposto, confermando l’interesse per questa rara ma temibile complicanza ostetrica.
L’indagine non aveva fini statistici nazionali ma esclusivamente informativi e documentativi del vissuto professionale dei soci AOGOI, impegnati quotidianamente nell’assistenza alla nascita. [...]

4 Shocking Things From Civil War That You Won't See in the Movie

access_timeJanuary 12, 2015 chat_bubble_outline35

With the recent trailers and more plot points about Captain America: Civil War being made known, it is becoming more and more likely that Civil War is going to be a different...

4 Shocking Things From Civil War That You Won't See in the Movie

access_timeJanuary 12, 2015 chat_bubble_outline35

With the recent trailers and more plot points about Captain America: Civil War being made known, it is becoming more and more likely that Civil War is going to be a different...

4 Shocking Things From Civil War That You Won't See in the Movie

access_timeJanuary 12, 2015 chat_bubble_outline35

With the recent trailers and more plot points about Captain America: Civil War being made known, it is becoming more and more likely that Civil War is going to be a different...

4 Shocking Things From Civil War That You Won't See in the Movie

access_timeJanuary 12, 2015 chat_bubble_outline35

With the recent trailers and more plot points about Captain America: Civil War being made known, it is becoming more and more likely that Civil War is going to be a different...

4 Shocking Things From Civil War That You Won't See in the Movie

access_timeJanuary 12, 2015 chat_bubble_outline35

With the recent trailers and more plot points about Captain America: Civil War being made known, it is becoming more and more likely that Civil War is going to be a different...

Highlights

THE CIRCLE OF LIFE

THE CIRCLE OF LIFE

Campagna di informazione AOGOI per la Contraccezione, la Menopausa e le Malattie Sessualmente Trasmesse.
#SCOPRI le TUE CARTE

Informativa e consenso informato “Perinatal Card” per la donna con minaccia di parto pretermine

Informativa e consenso informato “Perinatal Card” per la donna con minaccia di parto pretermine

(APPROVATO DAL CONSIGLIO DIRETTIVO A.O.G.O.I. IN DATA 03/05/2016)
Estensori D. De Vita, F. Messina  Revisori A. Chiàntera, V. Trojano
Coordinatori P. Puggina, F. Raimondi, G. Spaziante, A. Pugliese 

CORSO DI PREPARAZIONE AL PARTO ONLINE AOGOI-AIO

CORSO DI PREPARAZIONE AL PARTO ONLINE AOGOI-AIO

La gravidanza è una condizione straordinaria della vita di una donna a cui bisogna dedicare coccole ma anche particolari attenzioni. Non trascuratela.

91° CONGRESSO NAZIONALE 2016, ROMA

91° CONGRESSO NAZIONALE 2016, ROMA

Roma, 16 - 19 ottobre 2016
La salute al femminile tra sostenibilita’ e societa’ multietnica

Parte la Campagna AIO #INMANISICURE

Parte la Campagna AIO #INMANISICURE

«Vogliamo che le famiglie sappiano qual è il vero ruolo dell'Ostetrica/o oggi e informarle della presenza del fenomeno dell'abusivismo da parte di figure ....» #INMANISICURE .

CAMPAGNA AOGOI-SIU  #DBCoppia

CAMPAGNA AOGOI-SIU #DBCoppia

Un'iniziativa congiunta AOGOI e SIU per un nuovo modo di pensare al benessere della coppia. Ginecologi e urologi, insieme per la diagnosi e gestione delle patologie e dei disturbi sessuali della coppia.

CAMPAGNA #ICHIRURGHIPERLATUASALUTE

CAMPAGNA #ICHIRURGHIPERLATUASALUTE

COMUNICATO STAMPA 12 FEBBRAIO 2014
Un anno fa lo sciopero nazionale: ginecologi e ostetriche di nuovo in stato di agitazione.

menu
menu