Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

slider_medici.jpg
topbanner2b.jpg
topbanner3d.jpg

In primo piano

GynecoAOGOI 4/2023 LE PUBBLICAZIONI

GynecoAOGOI 4/2023

È online il nuovo numero di GynecoAOGOI! [...]

RACCOMANDAZIONI CIRCA L’UTILIZZO DELLE TECNICHE DI RADIOLOGIA INTERVENTISTICA NELLE EMORRAGIE PERI POST PARTUM (PPH) 2023

RACCOMANDAZIONI CIRCA L’UTILIZZO DELLE TECNICHE DI RADIOLOGIA INTERVENTISTICA NELLE EMORRAGIE PERI POST PARTUM (PPH) 2023

Gruppo di lavoro multisocietario SIRM, SIGO, AOGOI, SCCAL

Le emorragie in ostetricia-ginecologia sono un fenomeno di grande impatto clinico, poiché rappresentano un notevole rischio per la salute della donna, del concepito e per il mantenimento della fertilità. (1) Per Emorragia Post-Partum (PPH) si intende una perdita ematica di almeno 500 ml entro 24 ore da un parto vaginale e di almeno 1000 ml dopo parto cesareo. [...]

Sigo 2023 Eventi

Sigo 2023

14 - 16 dicembre 2023
Milano, Allianz MiCo

DONNA AMBIENTE E SALUTE

Patologia della mammella in allattamento

Patologia della mammella in allattamento

Attivo fino al 27 febbraio 2024

Responsabili scientifici: Giuseppe Canzone, Irene Cetin, Elsa Viora

Crediti ECM : 12

Vaccinazione anti-HPV nella donna adulta

Vaccinazione anti-HPV nella donna adulta

Attivo dal 28 aprile 2023 al 27 aprile 2024

Direttore scientifico: C.M. Stigliano

Crediti ECM : 12

Le infezioni  delle vie urinarie nelle donne dalla pre-adolescenza all’età adulta. LE PUBBLICAZIONI

Le infezioni delle vie urinarie nelle donne dalla pre-adolescenza all’età adulta.

GynecoAOGOI Fascicolo monotematico.

È importante comprendere a pieno i cambiamenti anatomo-funzionali dell’apparato genito-urinario nelle diverse età, le dimensioni del problema e l'impatto sulla qualità di vita per un adeguato “tailoring” del trattamento , senza tralasciare gli aspetti di counselling che, come per ogni situazione clinica, sono fondamentali per la prevenzione. [Cont.]

Tavolo tecnico operativo interdisciplinare per la promozione dell'allattamento al seno

Tavolo tecnico operativo interdisciplinare per la promozione dell'allattamento al seno

Il TAS, istituito nel 2012, è finalizzato a favorire la protezione, promozione e sostegno dell’allattamento e a diffondere, presso la popolazione, la consapevolezza dell’importanza dell’allattamento materno come norma naturale, di valore culturale e sociale, in accordo con le linee di indirizzo nazionali e internazionali. [...]

ATTENZIONE ALLE POLIZZE FASULLE!

Si invitano i colleghi a valutare attentamente le condizioni delle proposte di polizze assicurative professionali prima di sottoscriverle. Girano infatti, specialmente su internet, polizze in alcuni casi destinate alle Ostetriche che vengono offerte ai medici (lasciandoli scoperti nelle loro attività specifiche) ovvero prive di copertura per alcuni atti specialistici (ad esempio l'ecografia).
La nostra Convenzione RC Professionale per i liberi professionisti è appena stata prorogata, ha premi vantaggiosi e le migliori condizioni normative.
Visitate il nostro sito www.aogoi.it e verificate le condizioni corrette di copertura assicurativa studiate per le varie tipologie di attività professionale.

IL PARTOGRAMMA E LA COMPETENZA NARRATIVA LINEE GUIDA FONDAZIONE CONFALONIERI RAGONESE

IL PARTOGRAMMA E LA COMPETENZA NARRATIVA

Dopo due anni di alacre lavoro ha visto finalmente la luce questa dichiarazione congiunta delle nostre società scientifiche, relativa al partogramma e alla medicina narrativa. L'opera è stata realizzata congiuntamente con la Società Italiana di Medicina Narrativa (SIMeN). [...]

POLITICA AZIENDALE SULL’ALLATTAMENTO (PAA)

POLITICA AZIENDALE SULL’ALLATTAMENTO (PAA)

Un progetto inter-societario di promozione della salute materno-infantile

SIN, SIP, SIGO, SINUPE, AOGOI, FNOPO, FNOPI, SININF, SIPINF & VIVERE ONLUS

Raccomandazioni GISS LINEE GUIDA

Raccomandazioni GISS

Il carcinoma della cervice uterina è una neoplasia che, grazie ai programmi di screening (tramite Pap-test e tipizzazione virale) ed in parte grazie agli effetti della campagna di prevenzione primaria avviata in tutte le regioni a partire dal 2008 con l’uso del vaccino contro l’HPV, ha una co- stante riduzione di incidenza in Italia. [Cont...]

L’importanza dei vaccini come strumento di prevenzione per la salute materno-infantile LINEE GUIDA

L’importanza dei vaccini come strumento di prevenzione per la salute materno-infantile

La prevenzione è un aspetto fondamentale del nostro lavoro e noi, insieme a tutti gli operatori coinvolti nel percorso nascita, dobbiamo essere attivi nel promuovere gli interventi di prevenzione: i vaccini rappresentano uno strumento essenziale di questo percorso. L’AOGOI è sempre stata in prima linea in questo tema. [Cont...]


VACCINAZIONI IN GRAVIDANZA - Proteggila per proteggerli

Documento congiunto redatto dal gruppo di lavoro SIGO, SIMP, AOGOI, AGUI, SITI, SIN, FNOPO, Rete Interaziendale Milano Materna Infantile (RIMMI), Vivere Onlus, Cittadinanzattiva
Scarica il pdf »

Notiziario

Iss: Rocco Bellantone sarà il nuovo presidente dell’Istituto

Iss: Rocco Bellantone sarà il nuovo presidente dell’Istituto

15 settembre - Settant’anni, già preside della facoltà di Medicina all’università Cattolica, il suo nome è stato proposto dal ministro della Salute Orazio Schillaci come nuovo presidente dell’Istituto superiore di sanità (Iss). L’indicazione è stata indirizzata alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni cui spetta formalizzare l’incarico attraverso un decreto del Presidente del Consiglio, previo parere delle competenti Commissioni parlamentari. [...]

In Europa sono stati 1,14 milioni i tagli cesarei eseguiti nel 2021. In Italia 218 ogni 100 mila abitanti

In Europa sono stati 1,14 milioni i tagli cesarei eseguiti nel 2021. In Italia 218 ogni 100 mila abitanti

15 settembre - Nella maggior parte dei paesi dell’UE, sono stati eseguiti tra 150 e 400 tagli cesarei ogni 100.000 abitanti. Cipro ha registrato la percentuale più alta, con 687 parti cesarei eseguiti ogni 100.000 abitanti. Meno frequenti, invece, nei Paesi Bassi (148 tagli cesarei eseguiti ogni 100.000 abitanti, dati 2019). In Italia sono stati 218 ogni 100 mila abitanti, in lieve calo rispetto ai 229 del 2019 e 221 del 2020. [...]

Resistenza antimicrobica. Report Ocse: una infezione su 5 non risponde ai trattamenti, causando 79.000 morti l’anno, 6.500 solo in Italia: 2,4 quelli provocati da Tbc, influenza e Hiv insieme

Resistenza antimicrobica. Report Ocse: una infezione su 5 non risponde ai trattamenti, causando 79.000 morti l’anno, 6.500 solo in Italia: 2,4 quelli provocati da Tbc, influenza e Hiv insieme

15 settembre - Le infezioni resistenti acquisite in ambito sanitario rappresentano oltre il 60% dei decessi correlati in generale a questo fenomeno. Sono gli anziani a sostenere il peso maggiore del bilancio delle vittime della resistenza antimicrobica, con circa due decessi su tre dovuti alla resistenza antimicrobica che si verificano tra le persone di età superiore ai 65 anni. [...]

Sepsi. Nel mondo, ogni anno, 50 milioni di casi, di cui il 20% in ospedale. Circa 680.000 le morti neonatali

Sepsi. Nel mondo, ogni anno, 50 milioni di casi, di cui il 20% in ospedale. Circa 680.000 le morti neonatali

15 settembre - Globalmente, 1 decesso su 5 è associato a sepsi, per un totale di almeno 11 milioni di decessi l’anno, pari a 1 morte ogni 2,8 secondi. Inoltre, gli effetti a lungo termine della sepsi, noti come sindrome post-sepsi, si verificano fino al 50% dei sopravvissuti, i quali soffrono di sequele fisiche, cognitive e psicologiche persistenti. I dati emersi in occasione della Giornata mondiale contro la sepsi. [...]

Tumore del seno. Scoperta l’origine ereditaria di una forma rara

Tumore del seno. Scoperta l’origine ereditaria di una forma rara

15 settembre - Un gruppo di ricerca dell’Istituto Europeo di Oncologia scopre che il tumore metaplastico, una forma rara e aggressiva, può essere collegato a mutazioni genetiche del gene BRCA1. [...]

Più a lungo dura l’infezione da SARS-CoV-2, maggiore è il rischio di Long Covid. I risultati dello studio condotto su 4.500 dipendenti degli ospedali Humanitas

Più a lungo dura l’infezione da SARS-CoV-2, maggiore è il rischio di Long Covid. I risultati dello studio condotto su 4.500 dipendenti degli ospedali Humanitas

15 settembre – Nuovi risultati dallo studio “Covid Care Program”, che ha coinvolto migliaia di operatori sanitari e dipendenti di Humanitas e Humanitas University dal 2020 a oggi, potrebbero spiegare la capacità dei vaccini di proteggere da Long Covid, in relazione alla durata dell’infezione. [...]

Risultati del questionario AOGOI sulla distocia di spalle (DS)

Risultati del questionario AOGOI sulla distocia di spalle (DS)

L’indagine conoscitiva mediante questionario pubblicato sulla Newsletter AOGOI nel mese di luglio 2023, sebbene aperta per un breve periodo di tempo, ha coinvolto ben 107 colleghe/i che hanno gentilmente risposto, confermando l’interesse per questa rara ma temibile complicanza ostetrica.
L’indagine non aveva fini statistici nazionali ma esclusivamente informativi e documentativi del vissuto professionale dei soci AOGOI, impegnati quotidianamente nell’assistenza alla nascita. [...]

Depressione, i sette stili di vita che la prevengono

Depressione, i sette stili di vita che la prevengono

15 settembre - In un ampio studio basato sui dati raccolti dalla UK Biobank un gruppo internazionale di ricercatori ha individuato sette stili di vita che possono aiutare a prevenire la depressione. [...]

Scoperto (anche grazie all'Italia) un nuovo tipo di cellule cerebrali essenziali per la memoria, l’apprendimento e il controllo del movimento

Scoperto (anche grazie all'Italia) un nuovo tipo di cellule cerebrali essenziali per la memoria, l’apprendimento e il controllo del movimento

15 settembre - Uno studio pubblicato da Nature ha tra i suoi protagonisti l’Università di Roma Tor Vergata e la Fondazione Santa Lucia Irccs di Roma. La ricerca evidenzia l’esistenza di un terzo tipo di cellule cerebrali essenziali, finora sconosciute, che si pongono a metà tra i neuroni e la glia. [...]

Covid. I geni di Neanderthal associati a forme gravi. In anteprima i risultati dello studio Origin del Mario Negri

Covid. I geni di Neanderthal associati a forme gravi. In anteprima i risultati dello studio Origin del Mario Negri

15 settembre - Lo studio Origin, in via di pubblicazione su iScience, ha messo in relazione i fattori genetici e le forme gravi di Covid-19 nella provincia di Bergamo. Remuzzi: “Tre dei 6 geni che si associano a questo rischio sono arrivati alla popolazione moderna dai Neanderthal”. Il 15% dei morti per Covid, in assenza di altre cause, potrebbe quindi essere legato a una predisposizione genetica. Bertolaso: “Nuove conoscenze per proteggere chi rischia di più in caso di nuove ondate”. [...]

AOGOI OFFRE AI PROPRI SOCI UNA POLIZZA SANITARIA GRATUITA

AOGOI OFFRE AI PROPRI SOCI UNA POLIZZA SANITARIA GRATUITA

Molti nostri Associati purtroppo non sono al corrente del fatto che l’Aogoi offre loro una polizza di tutela sanitaria molto vantaggiosa e soprattutto… gratuita! Ciò nonostante che in ogni assemblea, riunione o incontro si continui ad illustrare l’utilità di tale copertura. [...]

Lo scudo giudiziario Aogoi, per assicurare gratuitamente tutti i medici associati AOGOI TUTELA E PROTEGGE I PROPRI ISCRITTI

Lo scudo giudiziario Aogoi, per assicurare gratuitamente tutti i medici associati

Lo “Scudo Giudiziario Aogoi” è stato creato per tutelare gli associati nelle controversie giudiziarie per fatti attinenti alla professione. A tale scopo l’Associazione ha stipulato un’apposita Convenzione “Tutela legale” Aogoi - Polizza ITAS Mutua attraverso la quale vengono assicurati i medici associati AOGOI nello svolgimento dell’attività intramoenia, extramoenia e in libera professione. [...]

Emergenza COVID 19 - Ecclesia GEAS Sanità

Emergenza COVID 19 - Ecclesia GEAS Sanità

Siamo lieti di comunicarvi che abbiamo ottenuto per tutti i clienti assicurati nostro tramite con polizze di RC professionale emesse dalle compagnie AmTrust e Berkshire Hathaway la automatica inclusione della copertura per le attività svolte nell’ambito dell’emergenza Covid-19, anche se normalmente non attinenti alla propria attività od alla propria specializzazione. [...]

4 Shocking Things From Civil War That You Won't See in the Movie

access_timeJanuary 12, 2015 chat_bubble_outline35

With the recent trailers and more plot points about Captain America: Civil War being made known, it is becoming more and more likely that Civil War is going to be a different...

4 Shocking Things From Civil War That You Won't See in the Movie

access_timeJanuary 12, 2015 chat_bubble_outline35

With the recent trailers and more plot points about Captain America: Civil War being made known, it is becoming more and more likely that Civil War is going to be a different...

4 Shocking Things From Civil War That You Won't See in the Movie

access_timeJanuary 12, 2015 chat_bubble_outline35

With the recent trailers and more plot points about Captain America: Civil War being made known, it is becoming more and more likely that Civil War is going to be a different...

4 Shocking Things From Civil War That You Won't See in the Movie

access_timeJanuary 12, 2015 chat_bubble_outline35

With the recent trailers and more plot points about Captain America: Civil War being made known, it is becoming more and more likely that Civil War is going to be a different...

4 Shocking Things From Civil War That You Won't See in the Movie

access_timeJanuary 12, 2015 chat_bubble_outline35

With the recent trailers and more plot points about Captain America: Civil War being made known, it is becoming more and more likely that Civil War is going to be a different...

Highlights

THE CIRCLE OF LIFE

THE CIRCLE OF LIFE

Campagna di informazione AOGOI per la Contraccezione, la Menopausa e le Malattie Sessualmente Trasmesse.
#SCOPRI le TUE CARTE

Informativa e consenso informato “Perinatal Card” per la donna con minaccia di parto pretermine

Informativa e consenso informato “Perinatal Card” per la donna con minaccia di parto pretermine

(APPROVATO DAL CONSIGLIO DIRETTIVO A.O.G.O.I. IN DATA 03/05/2016)
Estensori D. De Vita, F. Messina  Revisori A. Chiàntera, V. Trojano
Coordinatori P. Puggina, F. Raimondi, G. Spaziante, A. Pugliese 

CORSO DI PREPARAZIONE AL PARTO ONLINE AOGOI-AIO

CORSO DI PREPARAZIONE AL PARTO ONLINE AOGOI-AIO

La gravidanza è una condizione straordinaria della vita di una donna a cui bisogna dedicare coccole ma anche particolari attenzioni. Non trascuratela.

91° CONGRESSO NAZIONALE 2016, ROMA

91° CONGRESSO NAZIONALE 2016, ROMA

Roma, 16 - 19 ottobre 2016
La salute al femminile tra sostenibilita’ e societa’ multietnica

Parte la Campagna AIO #INMANISICURE

Parte la Campagna AIO #INMANISICURE

«Vogliamo che le famiglie sappiano qual è il vero ruolo dell'Ostetrica/o oggi e informarle della presenza del fenomeno dell'abusivismo da parte di figure ....» #INMANISICURE .

CAMPAGNA AOGOI-SIU  #DBCoppia

CAMPAGNA AOGOI-SIU #DBCoppia

Un'iniziativa congiunta AOGOI e SIU per un nuovo modo di pensare al benessere della coppia. Ginecologi e urologi, insieme per la diagnosi e gestione delle patologie e dei disturbi sessuali della coppia.

CAMPAGNA #ICHIRURGHIPERLATUASALUTE

CAMPAGNA #ICHIRURGHIPERLATUASALUTE

COMUNICATO STAMPA 12 FEBBRAIO 2014
Un anno fa lo sciopero nazionale: ginecologi e ostetriche di nuovo in stato di agitazione.

menu
menu