Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

Home / Eventi e Congressi / Il secondo livello diagnostico-terapeutico nello screening del cervicocarcinoma uterino

Il secondo livello diagnostico-terapeutico nello screening del cervicocarcinoma uterino

Convegno Nazionale Congiunto AOGOI – GISCi
24/25 Giugno 2015 Perugia, Hotel Quattrotorri  

Presidenti Onorari: 

V. Trojano, F. Carozzi, A. Chiantera

Presidenti:
G. Pomili, G.L. Taddei

Direttori:
A. Baldoni, G. Maina

 

Presentazione
Il carcinoma della cervice uterina rappresenta ancora oggi una “crudele” patologia oncoginecologica di grande importanza per quella fascia di popolazione che non si avvale della prevenzione e della diagnosi precoce.
Il convegno, rivolto agli operatori del SSN, ha un carattere multidisciplinare ed affronta la seconda fase dello screening riservata al ginecologo e all’anatomo-patologo in cui vengono diagnosticate precocemente, in fase asintomatica, con anni di anticipo, lesioni precancerose del collo dell’utero per le quali sono previsti interventi conservativi. Il carcinoma della cervice uterina è la neoplasia che più si presta allo screening. Essa soddisfa infatti i seguenti criteri:
• ha una lunga fase pre-invasiva;
• la diagnosi e il trattamento della Neoplasia Intraepiteliale Cervicale (CIN) permettono di prevenire la neoplasia invasiva (riduzione della morbilità);
• gli stadi invasivi in fase iniziale diagnosticati quando asintomatici possono essere trattati meno radicalmente e con maggiore successo degli stadi diagnosticati sintomatici (riduzione della mortalità).

L’utilizzo di strategie terapeutiche conservative garantisce un miglioramento della qualità della vita della donna a garanzia della fertilità e sessualità.
Il convegno fornirà conoscenze sulle linee guida nazionali ed internazionali relative al secondo livello diagnostico-terapeutico in particolare sulla organizzazione e valutazione della qualità dei Centri di secondo livello, sulla diagnosi e terapia delle lesioni preneoplastiche e del carcinoma cervicale inizialmente e
francamente invasivo e sull’utilizzo del Test HPV sia come test di screening primario sia nel follow up post colposcopia negativa e post-trattamento.
La finalità è quella di uniformare i percorsi diagnostico-terapeutici e l’organizzazione dei Centri di secondo livello con relativi aggiornamenti in rapporto ai risultati e alle evidenze scientifiche e una adeguata integrazione e confronto con il primo livello.

Giovanni Pomili – Gian Luigi Taddei – Angelo Baldoni – Giovanni Maina 

 

Referenti del Convegno

Dr. G. Pomili – Segretario Regionale AOGOI Regione Umbria
[email protected]

Dr. A. Baldoni – Segretario Provinciale AOGOI
[email protected] 

Provider ECM e Segreteria Organizzativa

Mediacom Congressi srl unipersonale
Via Brescia, 5 – 41043 Casinalbo (MO)
Tel 059 551863 – Fax 059 5160097
[email protected]www.mediacomcongressi.it