RAZIONALE
L’obiettivo del Corso è quello di dare al ginecologo ed alla ostetrica che lavorano in sala parto le più attuali conoscenze per affrontare con competenza e sicurezza le più comuni situazioni di urgenza e di emergenza che si incontrano in uno scenario complesso e articolato come il luogo del parto. 
Il progetto formativo si suddivide in due momenti distinti: le lezioni frontali e le esercitazioni pratiche su simulatori. 
Le lezioni frontali saranno strettamente correlate alla parte “pratica” che avverrà per piccoli gruppi. L’utilizzo dei simulazioni e dei manichini si propone di insegnare e mettere in pratica quelle manovre che spesso  siamo chiamati a svolgere in condizioni di stress elevato per cui l’ apprendimento e l’ “allenamento” sono indispensabili per risolvere al meglio e nel modo più adeguato quelle situazioni di urgenza e di emergenza che si incontrano nella pratica quotidiana della sala parto.
PROGRAMMA
Lunedì 21 maggio
09.30 Registrazione dei partecipanti
10.00 Distocia di spalle – Denise Rinaldo
10.30 Assistenza al Parto Podalico – Claudio Meloni
11.00 Il rivolgimento fetale per manovre esterne – Carmen Coppola
11.30 Coffee break
11.45 Ventosa ostetrica – Claudio Crescini
12.15 L’ecografia in sala parto – Maria Pia Luisa Pisoni
13.00 Discussione
13.30 Light lunch
14.30 Esercitazioni (Le postazioni sono in contemporanea e i partecipanti ruoteranno)
– Postazione A: Distocia di spalle – Denise Rinaldo
– Postazione B: Podalico – Claudio Meloni
– Postazione C: Rivolgimento – Carmen Coppola
– Postazione D: Ventosa – Claudio Crescini
– Postazione E: Ecografia – Maria Pia Luisa Pisoni
18.30 Conclusione prima giornata
Martedì 22 maggio
09.00 Algoritmo decisionale EPP –  Claudio Crescini
09.30 Tamponamento uterino e tecniche chirurgiche emostatiche nella EPP – Claudio Crescini
10.00 Algoritmo decisionale nella interpretazione della CTG in periodo espulsivo – Luana Danti
10.30 Coffee break
11.15 Prolasso di funicolo – inversione dell’utero – Carmen Coppola, Denise Rinaldo
11.45 VBAC Il parto nelle pre cesarizzate – Carmen Coppola, Denise Rinaldo
12.15 Comunicazione e formazione del team work per le emergenze ostetriche – Claudio Crescini
12.45 Discussione
13.15 Light lunch
14.15 Esercitazioni
– Postazione A : Cardiotocografia (presentazione tracciati e discussione analitica di gruppo) – Luana Danti
– Postazione B: Chirurgia epp (suture emostatiche, tamponamento uterino, devascolarizzazione, inversione utero, secondamento manuale) – Carmen Coppola, Claudio Crescini
16.15 Chiusura del Corso
16.45 Questionario ECM e schede di valutazione evento
Segreteria Organizzativa
Events srl – Provider ECM n.1023
Via Mantegna 1 – 60019 Senigallia (AN)
Tel. 071-7930220
[email protected] – www.events-communication.net
Sede
Centro Convegni Hotel City
Lungomare Dante Alighieri 14, Senigallia (AN)
