COMITATO SCIENTIFICO
Catania Dr. Francesco – Montevarchi (AR)
Cencini Dr. Marco – Montepulciano (SI)
Gentile Dr. Filippo – Siena
Signore Dr. Fabrizio – Grosseto
Sommella Dr. Ciro – Arezzo
RAZIONALE
Il presente corso di formazione in uroginecologia svolto all’interno di percorsi uroginecologici della nostra area vasta Toscana Sud-Est si propone di trasmettere le più recenti tecniche in campo uro-ginecologico. 
Il corso intende fornire, a giovani medici strutturati con specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia, le necessarie conoscenze per un moderno e completo approccio alla paziente con affezioni pelvi-perineali, partendo da un completamento del contesto culturale, che comprenda tutte le opzioni sia diagnostiche che terapeutiche, mediche, riabilitative e chirurgiche.
Queste ultime, in particolare sono state arricchite da un cospicuo fiorire di proposte tecniche, assai differenziate ed ancora in continua evoluzione, anche in rapporto alle nuove biotecnologie. I limiti delle varie metodiche e la gestione delle possibili complicanze saranno oggetto di discussione interdisciplinare.
Il presente corso di formazione è diretto a soddisfare la diffusa richiesta di approfondimento culturale, nonché le esigenze di aggiornamento e qualificazione professionale degli operatori del settore. 
In particolare i discenti dovranno acquisire un dettagliato e aggiornato bagaglio sulle tecnologie diagnostiche e terapeutiche inerenti l’uro-ginecologia.
PROGRAMMA
GIOVEDÌ 20 SETTEMBRE 2018
Ospedale di Nottola-Montepulciano (SI)
08:00 PRESENTAZIONE CASO CLINICO
08,30 OPERATING ROOM ACTIVITY 
Chirurgia Protesica nell’Incontinenza Urinaria
Prolasso Utero vaginale: Isterectomia Vaginale
Operatori: Dr. G.L. Bracco, Dr. M. Cencini, Dr. D. Di Francesco
13.00 Lunch
14:30 – 18:30 Auditorium Ospedale di Nottola
DISCUSSIONE DEI CASI PRESENTATI ED OSSERVAZIONI: Dr. G.L. Bracco, Dr. M. Cencini, Dr. D. Di Francesco, Dr. F. Catania
Anatomia del pavimento pelvico, Anatomia del perineo 
Indicazioni e Valutazione strumentale dell’incontinenza urinaria
Tecnica Chirurgica dell’Isterctomia Vaginale
GIOVEDÌ 18 OTTOBRE 2018
Policlinico Santa Maria alle Scotte -Siena
08.00 PRESENTAZIONE CASI CLINICI
08.00 OPERATING ROOM ACTIVITY
“Il Prolasso Utero-Vaginale. Sacro-Colpopessi Robotica”
Operatori: Dr. G. Barbanti, Dr. F. Gentile, Dr. G. Pizzirusso
13.00 Lunch
14.30-18.30 DISCUSSIONE DEI CASI PRESENTATI ED OSSERVAZIONI: Dr. G. Centini, Prof. V. De Leo , Dr. S.Luisi, Dr. G. Morgante, Dr. F. Catania
Managment del Prolasso UteroVaginale
Indicazioni e Valutazione strumentale dell’incontinenza urinaria
GIOVEDÌ 22 NOVEMBRE 2018
Ospedale della Misericordia – Grosseto
08.30 Benvenuto ai partecipanti
PRESENTAZIONE DEI CASI CLINICI
08.40 OPERATING ROOM ACTIVITY
Caso Clinico 1 – Colposacropessi Modified
Operatori : Dr. F.M. Costantini – Dr. R. Nucciotti
Coffee Break
Caso Clinico 2 – POPS
Operatori: Dr. A. Baffa – Dr. S. Tamburro S.
13.00 Lunch
14.00 DISCUSSIONE DEI CASI PRESENTATI ED OSSERVAZIONI: Dr. F.M. Costantini, Prof. G. Nicolanti, Dr. R. Nucciotti, Dr. F. Signore, Dr. S. Tamburro, Dr. F. Catania
PERIODO E SEDE DI SVOLGIMENTO
Settembre-Dicembre 2018
20 Settembre 2018
Stabilimento Ospedaliero Nottola – Loc. Nottola – Montepulciano (SI)
18 Ottobre 2018
Policlinico S. M. alle Scotte – Viale M. Bracci – Siena
22 Novembre 2018
Ospedale Misericordia di Grosseto – Via Senese, 169 – Grosseto
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
EXECUTIVE PLANNING SRL
Loc. Salceto, 99 – 53036 Poggibonsi (SI)
Tel./Fax 0577 982120
info@executiveplanning
