Programma
08:30 Registrazione dei partecipanti
09:00 Introduzione al corso – P. Florio; A. Petrucci; M. Ricasoli
SESSIONE I
Moderatori: A. Gadducci; A. Mattei
09:15 I tumori borderline dell’ovaio: inquadramento anatomo-patologico – G. Tinacci
09:45 Ovarian Cancer Work-up: il ruolo dell’ecografia – P. Scognamiglio
10:15 Il management del tumore borderline dell’ovaio: vecchie e nuove evidenze – P. Florio
10:45 Discussione
11:00 Coffee break
11:30 Tumori del Sertoli-Leydig, della Granulosa e germinali dell’ovaio – G. Tinacci
12:00 Gli “altri” tumori “rari” dell’ovaio: un management dedicato – A. Mattei
12:30 Quali trattamenti nei tumori rari dell’ovaio – M. Ricasoli
13:00 Discussione
13:15 Light lunch
SESSIONE II
Moderatori: R. Fimiani; M. Ricasoli
14:15 Il carcinoma neuroendocrino della cervice – A. Gadducci
14:45 I sarcomi uterini: quali aspetti patologici devono guidare il clinico? – G. Tinacci
15:15 Leiomioma vs. Leiomiosarcoma: Uterine Cancer Work-up – R. Fimiani
15:45 Il trattamento chirurgico dei sarcomi: esiste un approccio “standard”? – L. Mannini
16:15 I sarcomi uterini: terapie attuali e sfide future – M. G. Ferrandina
16:45 Il follow-up del “dopo”: il ruolo del GOM, il ruolo del Centro di II livello – A. Petrucci
17:15 Discussione
17:45 Compilazione del questionario ECM e chiusura del corso
Segreteria organizzativa
MCR Conference Srl
Via Finlandia, 26 – 50126 Firenze
055 4364475
[email protected] – www.mcrconference.it
Sede del Corso
Hotel Villa Cappugi
Via di Collegigliato, 45 – 51100 Pistoia
www.hotelvillacappugi.com