Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

Sommario n. 3/4 anno 2008

 

La gastrostomia endoscopica percutanea (PEG) come terapia palliativa nell’occlusione dell’alto tratto intestinale nel carcinoma ovarico in fase avanzata
L.Caserta, G. Giorda, E. Lucia, G. De Piero, R. Sorio, R. Canizzaro, E. Campagnutta

blank


Paresi del nervo radiale materno e travaglio di parto
P. Galli, N. Lerro, F. Nicolodi, G. Bianchini

blank


Confronto tra sequenziamento molecolare e test di ibridizzazione con sonde oligonucleotidiche nella ricerca dell’infezione singola multipla da HPV in una popolazione salentina
A. Tinelli, G. Leo, M. Pisanò, F. Storelli, A.M. Nuzzo. S.Volpe, V. Mezzolla, R. Tunno, M.M. Galante, M.R. Montinari

blank


Chirugia radicale e ultraradicale nel trattamento del cancro ovarico in fase avanzata: fattibilità e complicanze
G. Giorda, E. Lucia, G. Bertola, B. Breda, G. De Piero, F. Sopracordevole, L. Del Pup, G. Zanin, L. Caserta, F. Calcagnile, R. Sorio, E. Campagnutta

blank


Valutazione della produttività del virus dell’HPV mediante analisi dell’mRNA virale: una nuova tecnica molecolare per individuare l’attività del virus
A. Tinelli, G. Leo, M. Pisanò, F. Storelli, A.M. Nuzzo. S.Volpe, V. Mezzolla, R. Tunno, M.M. Galante, M.R. Montinari

blank


Appropriatezza delle procedure di sorveglianza intrapartum nella gravidanza a basso rischio
A. Brevi, L. Danti, M. Guana

blank