Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

Home / Pubblicazioni / Gyneco AOGOI / Archivio / 2014 / Sommario n. 5

Sommario n. 5

ANTEPRIMA Congresso nazionale 2014
“Isola Donna al centro del mondo medico sociale”

CAGLIARI 2014
Nella condivisione e diffusione delle conoscenze il vero spirito del congresso nazionale
Giovanni C. Urru, Salvatore Dessole, Gian Battista Melis e Giovanni Monni
Co-Presidenti Congresso Nazionale SIGO 2014

blank


Il capitale umano è il seme della speranza
Vito Trojano, Presidente Aogoi

blank


Un momento significativo, di rinnovata armonia tra tutte le componenti della ginecologia italiana
Nicola Colacurci, Presidente Associazione Ginecologi Universitari Italiani (AGUI)

blank


Un’opportunità di dibattito tra tutte le parti della Ginecologia e dell’Ostetricia Italiane
Paolo Scollo, Presidente SIGO

blank


A colloquio con il segretario nazionale Aogoi Antonio Chiàntera
“Dal congresso un messaggio di incoraggiamento ai giovani: non fuggite dalla nostra specialità”

blank


“La vostra leadership e il vostro sostegno per la salute e il benessere femminile possono fare un’enorme differenza”
Beatrice Lorenzin, Ministro della Salute

blank


La riforma della responsabilità medica, una conquista di civiltà e di dignità
Pierpaolo Vargiu, Presidente della Commissione Sanità della Camera

blank


Formazione, tema centrale per la sanità italiana
Benedetto Fucci, Segretario della Commissione Affari Sociali della Camera

blank


Il saluto dell’Assessore alla Sanità della Regione Sardegna
“Un intenso programma scientifico-sanitario che trova tutto il mio plauso”
Luigi Benedetto Arru

blank


Il Punto
I miracoli che servono alla ginecologia italiana

di Carlo Sbiroli

blank


L’evoluzione della diagnosi e degli screening prenatali
Giovanni Monni, Co-Presidente congresso nazionale SIGO 2014, Past-President AOGOI, Vice Presidente World Association of Perinatal Medicine

blank


L’APPROFONDIMENTO
La medicina tra tecnica e umanizzazione

Giovanni C. Urru, Co-Presidente congresso nazionale SIGO 2014, Direttore U.O.C. Ostetricia e Ginecologia P.O. di Alghero

blank


Il parto domiciliare nella Sardegna della prima metà del Novecento
Salvatore Dessole, Co-Presidente congresso nazionale SIGO 2014, Università di Sassari

blank


Endometriosi: in Sardegna e nel mondo
Gian Benedetto Melis, Co-Presidente congresso nazionale SIGO 2014, Università di Cagliari

blank


AGITE
“A Cagliari celebriamo anche il nostro appuntamento annuale. Con un programma impegnativo e stimolante”

Giovanni Fattorini, Presidente AGITE

blank


Professione

La responsabilità professionale medica dopo il 15 agosto 2014
Carmine Gigli, Presidente FESMED

blank


AOGOI Abruzzo. Punti nascita
Servono investimenti, mancano anche le ambulanze per i neonati

blank


Fecondazione eterologa: in attesa di una legge nazionale, le Regioni presentano le linee guida

blank


Aggiornamenti

Herpes genitale i disagi di una patologia in crescita

blank


Novità: Un nuovo sistema Bluetooth di rilevazione Cardiotocografico passivo

blank


blankSCARICA L’INTERO NUMERO