Editoriale
Valorizzare le nostre eccellenze 
di Vito Trojano, Presidente AOGOI
Primo piano
Il Governo clinico torna nell’agenda parlamentare della Camera 
di Stefano Simoni
Intervista a Domenico Di Virgilio (Pdl) 
 La meritocrazia al centro della governance
Intervista a Paolo Fontanelli, responsabile sanità del Pd 
 La maggioranza spinge su un testo non condiviso
L’opinione 
La politica avrà ancora più potere sulla sanità 
di Carmine Gigli, Presidente FESMED
Via libera della Commissione bicamerale e del Consiglio dei ministri 
 Pronto il decreto su federalismo e costi standard
Sperimentazione clinica e riforma degli Ordini: via libera del CdM 
 Arrivano gli “Ordini regionali” 
 Palazzo Chigi licenzia il Ddl Fazio
Rapporto annuale sull’attività di ricovero ospedaliero (dati SDO 2009) 
 Calano del 3,66% i ricoveri. Scendono del 2,60 le giornate in ospedale
Annuario Statistico del ministero della Salute 
 Tutti i numeri del Ssn
Attraverso internet informazione accessibile ai cittadini 
 Ministero: presto online curricula e compensi
Un percorso di sorveglianza intensiva altamente specializzato per le pazienti a rischio genetico 
 Tumori femminili ereditari: il “Dipartimento Donna” li combatte con la sua equipe
La salute degli italiani fotografata dal Rapporto Osservasalute 2010 
 Salute discreta, ma occhio ai cattivi stili di vita
1861-2011: centocinquant’anni 
 Com’è cambiata la salute degli italiani 
di Eva Antoniotti
Professione
Ginecologia oncologica 
 Poter essere una mamma dopo un tumore
A colloquio con Giuseppe Dato* 
 Parto fisiologico: anche la Campania sa essere virtuosa 
*Direttore della U.O.C.Ginecologia ed Ostetricia Penisola Sorrentina – ASL NA 3 Sud
Contenzioso medico-legale 
 Responsabilità per inefficienza tecnica della struttura sanitaria 
di Pier Francesco Tropea
Un decollo difficile per la sanità digitale 
 Sanità online: opportunità o disastro? 
di Vania Cirese, Avvocato, Foro di Roma
Coordinare e dirigere i servizi: una sfida vinta dall’Ostetrica 
di Roberta Giornelli, Direttivo AIO – Gorizia
La FESMED vuole crescere 
di Carmine Gigli, Presidente FESMED
Dalle Regioni
AGITE Piemonte 
 Fare rete: una strategia per potenziare il modello dei Consultori familiari in Piemonte 
di Claudia Deagatone, Segretaria regionale Agite Piemonte
AGITE Sicilia 
 La riorganizzazione della Rete assistenziale materno infantile: il ruolo trainante delle nostre associazioni 
di Francesca Cappello, Segretario regionale AGITE
AOGOI-AGITE – Workshop integrazione Territorio-Ospedale 
 Proposte sul futuro del consultorio toscano 
di Sonia Baldi, Direttivo S.I.Gi.T.E.
Aggiornamenti
Progetto di ricerca 
 Il Diabete in Gravidanza: dall’Iperglicemia alla Patogenesi 
di Fabrizio Stoppoloni*, Edoardo Tartaglia**, Giancarlo Balbi***, Pasquale Pirillo°, Sergio Schettini°°, Alfonso Galderisi°°°, Rocco Paradiso°°, Mario Passaro***, Gilberto Vernetti* 
 Pasquale Vadalà†, Nadia Tinto†††, Valeria D’Argenio†††, Marina Capuano†††, Teresa Sena††, Pietro Iacobelli*, Francesco Prisco°°°, Pasquale Mastrantonio**, Lucia Sacchetti†††, Dario Iafusco°°° 
 * U.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia – Ospedale Fatebenefratelli – Napoli ** Dipartimento di Scienze per la Salute – Università degli Studi del Molise – Campobasso *** U.O.C.di Ginecologia ed Ostetricia – Seconda Università di Napoli – Caserta ° U.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia – Azienda Ospedaliera “Annunziata” – Cosenza °° U.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia – Azienda Ospedaliera “San Carlo” – Potenza °°° Dipartimento di Pediatria – Seconda Università di Napoli -Napoli † U.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia – Azienda Ospedaliera “Bianchi Melacrino Morelli” – Reggio Calabria †† U.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia – Ospedale San Giovanni Bosco – Napoli ††† Università Federico II – CEINGE Biotecnologie Avanzate – Napoli
Rubriche
Meditazioni 
Paure fondate
Giuseppe Gragnaniello
Fatti&Disfatti 
Viva l’Italia
Carlo Maria Stigliano
Congressi e Ultim’ora 
 Trojano nominato “esperto” del Consiglio Superiore di Sanità
