Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

Home / Pubblicazioni / Gyneco AOGOI / Archivio / 2009 / Sommario n. 8/9

Sommario n. 8/9

Editoriale

Il Congresso è già iniziato
di Giovanni Monni

blank


“Anteprima” Congresso Sigo-Aogoi 2009
Emozione donna tra luci e ombre

Abbiamo la responsabilità di preoccuparci non solo del loro corpo, ma anche del loro benessere emotivo
di Giovanni Monni

blank


Intervista a Giorgio Vittori, Presidente Sigo
Il loro oggi è il nostro domani

blank


Intervista a Vito Trojano, co-presidente del Congresso Sigo-Aogoi
Diamo un segnale alle Istituzioni e alla società civile

blank


I tanti perché (non tutti noti) della specificità dell’altra metà del cielo
Salute della donna. Perché?
di Carlo Sbiroli

blank


Intervista ad Antonio Chiàntera, segretario nazionale Aogoi
Un congresso di svolta

blank


La politica e la nostra professione

I professionisti e la loro Società scientifica di riferimento
L’indispensabile partner con cui condividere obiettivi e priorità
di Ferruccio Fazio, Viceministro alla Salute

blank


È diventato un fenomeno preoccupante
Denatalità: sconfiggiamola insieme
di Eugenia Roccella, Sottosegretario alla Salute

blank


XVI Legislatura: sanità e politica
Politica: sorgente di iniziative per la donna
di Antonio Tomassini, Presidente 12ª Commissione Igiene e Sanità del Senato

blank


“La salute femminile al centro di uno Stato moderno”
di Cesare Cursi, Presidente dell’Osservatorio di Sanità e Salute e Responsabile nazionale Salute del Pdl

blank


Le iniziative parlamentari per la salute delle donne
di Dorina Bianchi, Senatrice, Membro della XII Commissione Permanente (Igiene e Sanità)

blank


Più salute se l’impegno politico si fonde con quello medico
di Fiorenza Bassoli, Senatrice (Pd), Commissione Igiene e Sanità del Senato

blank


Percorsi virtuosi per vecchie criticità
di Tommaso Fiore, Assessore alle Politiche della salute della Regione Puglia

blank


Intervista a Benedetto Francesco Fucci*
L’indispensabile partner con cui condividere obiettivi e priorità
*Ginecologo, componente della XII commissione Affari Sociali e della XIV commissione Politiche Europee alla Camera e della commissione parlamentare d’inchiesta sugli errori in campo sanitario e sulle cause dei disavanzi sanitari regionali

blank


Quale futuro? La ginecologia italiana a Congresso

Ringraziamo gli autorevoli ospiti, relatori all’85° congresso Sigo – 50°Aogoi, per aver raccolto il nostro invito ad aprire una finestra su alcune delle tematiche più interessanti che verranno affrontate nelle sessioni congressuali.
Sono intervenuti: Emilio Arisi, Sonia Baldi e Costante Donati Sarti, Mauro Cervigni, Vania Cirese, Mauro Costa, Valeria Dubini, Francesca Fiorillo,Carlo Flamigni, Romano Forleo, Vincenzo Giambanco, Annalaura Giannelli, Gian Paolo Mandruzzato, Vittorio Mattioli, Rosanna Montanaro, Francesca Romito, Aldo Morrone ed Emma Pizzini, Maurizio Orlandella, Fabio Parazzini, Ernesto Tajani, Pier Francesco Tropea, Ughetta Vergari

blank


In evidenza

Elezioni Sigo 2010
Ospedalieri e universitari d’accordo per elezioni veramente libere

blank


Speciale Congresso Figo 2009

La ginecologia mondiale a Cape Town
Al centro i diritti della donna

blank


L’intervento all’assemblea del neo presidente FIGO
Doers… and dreamers
di Gamal Serour

blank


Intervista a Gamal Serour
La lotta alle mutilazioni genitali femminili: una battaglia di civiltà

blank


Intervista a Giorgio Vittori Presidente Sigo
Salute della donna: la vera battaglia è convincere le istituzioni

blank


L’intervento del presidente Figo uscente
Fermiamo la strage delle donne
di Dorothy Shaw

blank


Il messaggio del Presidente del Consiglio
Berlusconi: tutto il nostro impegno per il congresso Figo “Roma 2012”
di Silvio Berlusconi

blank


Il messaggio del Sindaco della Capitale
Alemanno: “ arrivederci a Roma”
di Gianni Alemanno

blank


La cerimonia ufficiale all’Ambasciata italiana
L’Italia capofila nel mondo a tutela del materno-infantile

blank


Professione

LO SCUDO GIUDIZIARIO A.O.G.O.I.
Per la tutela dei soci

blank


Ma l’amaro no…!
di Carlo Maria Stigliano

blank


Contenzioso medico legale
Il banchetto dell’indennizzo: fino a quando?
di Carmine Gigli, Presidente Fesmed

blank


Ricordo del Professor Giuseppe De Palo

blank


Scuola di perfezionamento post-universitaria in chirurgia pelvica Aogoi
Il calendario dei corsi 2010

blank


Villasimius 2010
10° Corso di aggiornamento in medicina Embrio Fetale

blank


Aggiornamenti

Lo screening per il cervico-carcinoma
Applicazioni cliniche della proteina p16 ink4a come marker diagnostico delle lesioni cervicali
di Silvano Costa, Martina Pesaresi, Adriana Falasca (Clinica Ginecologica e Ostetrica, Asl Ospedaliero-Universitaria S.Orsola-Malpighi, Bologna)

blank


Lo screening per il cervico-carcinoma
Vaccinazione anti-HPV alla luce dei nuovi dati
di Carlo Maria Stigliano

blank


Nuovo Piano Nazionale della Prevenzione 2010-2012
Innovazione nei programmi di screening per il cancro cervicale

blank


FISH su cellule cervicali
Un nuovo test prognostico per la prevenzione del tumore al collo dell’utero
di G. Cecchini* e A. Verri** – Centro Diagnostico Italiano di Milano, Unità di Ginecologia (*) Sezione di Genetica (**)

blank


Rubriche

Libri

blank


blank SCARICA L’INTERO NUMERO