Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

Home / Pubblicazioni / Gyneco AOGOI / Archivio / 2017 / Sommario n. 4 anno 2017

Sommario n. 4 anno 2017

 

Numero Speciale Congresso 2017

SIGO 2017
Obiettivo raggiunto, se rimarrà nel vostro vissuto professionale
Domenico Arduini e Marco Bonito, Co-Presidenti del Congresso

blank


AOGOI
Insieme, per far crescere la nostra comunità scientifica
Elsa viora, Presidente Aogoi

 


SIGO
Ci attende una stagione di profondi cambiamenti
Giovanni Scambia, Presidente SIGO

blank


AGUI
Rimodulare il percorso formativo dei futuri ginecologi
Nicola Colacurci, Presidente AGUI

blank


FONDAZIONE CONFALONIERI RAGONESE
Il nostro obiettivo: migliorare il già elevato standard di lavoro della ginecologia italiana

blank


IL MINISTRO
La buona pratica clinica si sposa con la sicurezza dei pazienti
Beatrice Lorenzin, Ministro della Salute

blank


PARLAMENTO E SOCIETA’ SCIENTIFICHE
Tra evidenze medico-scientifiche e luoghi comuni
Benedetto Fucci, Commissione Affari sociali della Camera, Deputato di Direzione Italia

blank


L’INTERVISTA
FEDERICO GELLI
di Giovanni Rodriquez

blank


COMUNICAZIONE E DEMOCRAZIA
L’importanza dell’informazione in una società scientifica
Carlo Sbiroli

blank


FARE DI PIU’ NON VUOL DIRE FARE MEGLIO
Le 5 cose da non fare in medicina materno-fetale
Patrizia D’Oria, Claudio Crescini – Bergamo

blank


in occasione del Congresso di Roma 2017 le società scientifiche SIGO, AOGOI e AGUI hanno voluto iniziare una riflessione nazionale organizzando due sessioni sul tema: una relativa alla ginecologia e una all’ostetricia
Choosing Wisely
Fabio Parazzini – Milano

blank


LA RICERCA SCIENTIFICA E LE MALFORMAZIONI FETALI
Il crollo dell’amniocentesi e l’impennata della villocentesi nella moderna medicina fetale
Giovanni Monni – Cagliari

blank


ROBOTICA IN CHIRURGIA GINECOLOGICA
Innovazioni tecnologiche in Chirurgia oncologica
Enrico Vizza, Benito Chiofalo, Giacomo Corrado – Roma

blank


ONCOLOGIA GINECOLOGICA
Hot topics in oncologia ginecologica
Paolo Scollo – Catania

blank


I PERCORSI NASCITA REGIONALI: LUCI E OMBRE
Standard di sicurezza per i piccoli punti nascita
Gianfranco Jorizzo – Thiene

blank


LINEE DI INDIRIZZO CLINICO ORGANIZZATIVE
La Prevenzione delle Complicanze Legate alla Gravidanza

blank


EMORRAGIA POST PARTUM
Un ventaglio di azioni per ridurre la morbilità e la mortalità materna
Fabio Sirimarco – Napol

blank


SALUTE E DISCRIMINAZIONE
Perché riparlare di medicina di genere 
Valeria Dubini – Firenze

blank


Up-to-date sulla medicina di genere
Francesca Fiorillo – Napoli

blank


STUDIO AOGOI
La legge 194 nella buona pratica medica: applicazione nelle varie realtà italiane
Silvia von Wunster – Alzano Lombardo

blank


CTG
La Cardiotocografia: metodica di indagine nel rischio ipossico
Yoram J. Meir – Bassano del Grappa

blank


LA CARDIOTOCOGRAFIA: METODICA DI INDAGINE NEL RISCHIO IPOSSICO
Ctg in travaglio: contestualizzazione italiana delle recenti linee guida internazionali 
Tullia Todros – Torino

blank


LETTURA MAGISTRALE
Diagnosi prenatale quo vadis
Katia Bilardo – Amsterdam

blank


AGITE
Il significato di incontrarci a Roma
Sandro M. Viglino – Genova

blank


SMIC
La nascita della contraccezione ormonale: dalle battaglie di mercato negli Usa e in Europa ai giorni nostri
Emilio Arisi – Trento

blank


SMIC
La nascita della contraccezione ormonale: dalle battaglie di mercato negli Usa e in Europa ai giorni nostri
Emilio Arisi – Trento

blank


SIGITE – SIMPOSIO SATELLITE
Menopausa: una gestione ragionata
Mario Gallo – Torino

blank


SIOS.E
Ampio spazio alla medicina della Riproduzione
Luca Gianaroli – Bologna

blank


SIMPOSIO A.I.O. – SIMPOSIO SATELLITE
Sorveglianza in travaglio e responsabilità
Antonella Marchi – Siena
Roberta Giornelli – Gorizia

blank


RESPONSABILITA’ PROFESSIONALE /1
Conflittualità medico-paziente e responsabilità dei professionisti. Al centro la gestione del rischio 
Vania Cirese, Avvocato – Roma

blank


RESPONSABILITA’ PROFESSIONALE /2
Rischio clinico e linee guida: due punti chiave della nuova legge 
Vito Trojano – Bari

blank


RESPONSABILITA’ PROFESSIONALE /3
L’ufficio legale aogoi, tra presente e futuro 
Pasquale Pirillo – Rossano

blank


Aogoi siamo noi
Carlo Maria Stigliano – Castrovillari

blank


FESMED
La salute della professione medica in Italia. La formazione e la professione, i pazienti, le istituzioni e il sindacato
Giuseppe Ettore – Catania

blank


LE OPERE DI GIOVENALE
Un giusto mix fra fede, misticismo e grande speranza

blank


Ciao Nanni

blank