Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

Home / Pubblicazioni / Gyneco AOGOI / Archivio / 2018 / Sommario n. 4 anno 2018

Sommario n. 4 anno 2018

 

NUMERO SPECIALE CONGRESSO NAZIONALE
SIGO – AOGOI – AGUI 2018

DONNA, SALUTE, BENESSERE: MEDICINA DELL’EVIDENZA E SFIDE FUTURE

 

Il saluto dei presidenti del Congresso
Pierluigi Benedetti Panici, Valeria Dubini, Maria Giovanna Salerno

blank


Un anno intenso, ricco di novità, buone e meno buone
Elsa Viora, Presidente Aogoi

blank


La piramide dell’apprendimento: dal “sapere” al “saper fare”
Giovanni Scambia, Presidente Sigo
Annalisa Vidiri, Anna Franca Cavaliere

blank


Il ruolo delle società scientifiche nelle sfide future
Nicola Colacurci, Presidente Agui

blank


Fondazione: avviate tante iniziative, molte altre in cantiere
Antonio Ragusa, Presidente Fondazione Confalonieri Ragonese

blank


La futura madre ha bisogno di sapere che il servizio sanitario è dalla sua parte
Il contributo del Ministro della Salute Giulia Grillo

blank


ANTEPRIMA CONGRESSO

Contributi:

La violenza come fattore di rischio in gravidanza
Valeria Dubini

La simulazione come tecnica per formare il teamwork di sala parto
Claudio Crescini

Applicazioni della metabolomica in medicina prenatale
Giovanni Monni, Ambra Iuculano, Federica Murgia

Linee guida, strumento indispensabile per ogni azione di governo clinico
Vito Trojano

Educare alla buona alimentazione in gravidanza: un investimento per il benessere della popolazione
Maurizio Silvestri

I gruppi di studio Sigo: uno strumento di crescita scientifica e clinica per l’intera ginecologia italiana
Enrico Vizza 

L’importanza di un buon counselling nella contraccezione personalizzata 
Emilio Arisi 

Ginecologi a congresso: un’occasione per dare anche un messaggio alla politica
Sandro M. Viglino 

Il presente e il prossimo futuro
Mario Gallo 

Ospedale e territorio per favorire il travaglio e il parto fisiologico
Antonella Marchi, Roberta Giornelli

Declino del Ssn: i rischi per la professione medica e i cittadini. L’attuale ruolo del sindacato
Giuseppe Ettore

blank


Focus / Immunoterapia

La grande promessa contro il cancro ovarico
Carlo Sbiroli

blank


Responsabilità professionale

La vera forza della legge Gelli: la gestione dei rischi e la formazione dei professionisti
Vania Cirese – Avvocato, Roma

blank


L’Ufficio legale ha interpretato lo spirito della legge Gelli
Pasquale Pirillo, Rossano

blank


Tecnologia

Che ne sarà di noi?
Carlo Maria Stigliano, Castrovillari

blank