Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

Home / Pubblicazioni / Gyneco AOGOI / Archivio / 2019 / Sommario n. 2 anno 2019

Sommario n. 2 anno 2019

 

PRIMO PIANO 

Sdo 2017: 17mila ricoveri in meno. Migliora l’appropriatezza, stabile la mobilità sanitaria 
– Un parto su tre col cesareo e nel privato sono il 50%
– Si conferma aumento delle infezioni ospedaliere. In tutto sono state oltre 10mila

blank


Fnomceo. Stati Generali del Giovane Medico: “La nostra ricetta in 10 punti per salvare il Ssn”

blank


Specializzazioni. La classifica in base alla preferenza degli iscritti.
Ginecologia tra le Scuole più ambite

blank


RAPPORTO AIRTUM. TUMORI: TREND 2003-2014, INCIDENZA E MORTALITÀ IN CALO
Meglio gli uomini che le donne e il Nord che il Sud. 
Ecco la mappa Regione per Regione e per tipo di cancro. Il rapporto Airtum

blank


PROFESSIONE 

CONCLUSA L’INDAGINE AOGOI, SIGO E AGUI SU 14MILA DONNE
Il 95% delle neomamme promuove i punti nascita e il 90% consiglierebbe lo stesso reparto ad un’amica

blank


MORTALITÀ MATERNA
Iss: in Italia dati positivi ma il 45% è prevenibile con migliore assistenza. Sud peggio del Nord

blank


PUNTI NASCITA. FRACCARO RISPONDE A LORENZIN
“Forte denatalità consente di ridisegnare l’architettura della rete nazionale”

blank


Nutrizione e riproduzione. Obiettivo: conservazione
Maurizio Silvestri

blank


FECONDAZIONE ETEROLOGA
Governo approva schema Dpr per regolamentare esami su tessuti e cellule umane

blank


A.I.O.
Nasce il GruppoBasso RischioOstetrico (BRO)

blank


Linee d’indirizzo del Ministero della Salute sull’assistenza in autonomia da parte delle ostetriche nelle gravidanze a basso rischio

blank


Vaccini in gravidanza: proteggere madre e bambino.
Il fascicolo monotematico Aogoi

blank


“Nascere prima del termine: strumenti per il counselling perinatale alle famiglie”
Il documento congiunto Simp-Aogoi-Agui-Sin-Fnopo-Vivere onlus-Iris

blank


“Stop alla sperimentazione clinica dell’editing genetico su gameti ed embrioni umani”
L’appello degli scienziati su Nature

blank


Cassazione. Una “diagnosi fuori tempo” va risarcita anche per l’impossibilità del paziente di esprimere le sue “ultime scelte”

blank


Protesi al seno: Regione Toscana avvia un sistema di tracciabilità

blank


Cassazione. Una “diagnosi fuori tempo” va risarcita anche per l’impossibilità del paziente di esprimere le sue “ultime scelte”

blank


L’Aogoi ricorda Emilio Imparato

blank