
![]()  |    La pertosse nel neonato: perché non abbassare la guardia La pertosse rappresenta ancora oggi un rilevante problema di sanità pubblica, anche in paesi con elevati tassi di copertura vaccinale come l’Italia. […]  |  
![]()  |    Immunità neonatale alla infezione da Bordetella Pertussis e strategie di prevenzione I neonati nei primi 6 mesi di vita sono la categoria più a rischio di contrarre le forme più aggressive di pertosse, non solo perché non possono essere vaccinati, ma anche perché il loro sistema immunitario, meno responsivo rispetto all’adulto, li rende più vulnerabili alle complicanze, talora mortali. […]  |  
![]()  |    La vaccinazione antipertosse in gravidanza Recenti evidenze di letteratura supportano efficacia e sicurezza per madre e bambino della vaccinazione antipertosse somministrata in gravidanza. […]  |  
![]()  |    dTpa in gravidanza: evidenze di letteratura La vaccinazione con dTpa (antipertosse-tetano-difterite) è sicura in gravidanza e protegge il bambino nei primi mesi di vita in virtù dell’immunità passiva. […]  |  
![]()  |    L’influenza e le sue complicanze in gravidanza e nel neonato L’influenza stagionale, considerata nell’opinione comune una malattia banale, può dar luogo a complicanze severe nei soggetti più fragili, come anziani, bambini e donne in gravidanza. […]  |  
![]()  |    Il vaccino antinfluenzale in gravidanza La vaccinazione antinfluenzale protegge mamma e bambino ed è attualmente consigliata anche in Italia in tutte le fasi della gravidanza. […]  |  
![]()  |    La hit parade delle prime 20 cause di morte più probabili al mondo I vaccini non sono in questa classifica e sono invece tra i più importanti ed efficaci strumenti di prevenzione! […]  |  
Per saperne di più
Rivista di ostetricia ginecologia pratica e medicina perinatale
![]()  |    Il counselling vaccinale per le donne in gravidanza Il counselling vaccinale non si pone semplicemente l’obiettivo di informare correttamente, ma anche di attivare la propensione a mantenere uno stato di benessere, orientandosi verso una forma efficace di prevenzione primaria. […]  |  
![]()  |    Vaccini in gravidanza per proteggere madre e bambino Superare diffidenze e pregiudizi, cogliere l’opportunità Alcune malattie infettive, come tetano, difterite, pertosse, influenza stagionale, sono potenzialmente in grado di dare luogo a gravi complicanze, a volte con esito letale, soprattutto nei soggetti più vulnerabili, come le donne in gravidanza ed i neonati. La forma di prevenzione più efficace per queste malattie è la vaccinazione. […]  |  
