Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

2016

 

 

Primo piano

Responsabilità professionale. Se ne riparlerà nel 2017
La febbre della ripresa: AOGOI moltiplichiamo gli sforzi per approvare la legge
Vania Cirese, Responsabile Ufficio Legale AOGOI Settore Penale

Fucci: “Responsabilità medica, chance da non sprecare”

blank


Professione

Intervista a Elsa Viora, neo Presidente AOGOI
“Rendere l’Aogoi una casa sempre più accogliente per i ginecologi”

blank


Le realtà territoriali e le best practices
Marina Toschi

blank


Medaglia d’oro AOGOI a Pietro Bartolo, medico “eroe” di Lampedusa

blank


Il messaggio più bello che il Congresso di Catania ci ha permesso di portare a casa
Carlo Sbiroli

blank


Responsabilità e coesione per rivitalizzare la forza e l’identità del sindacato
Giuseppe Ettore, neo Presidente FESMED

blank


AGITE in prima fila per la contraccezione d’emergenza
Giovanni Fattorini

I principali dati della Relazione al Parlamento sulla 194

blank


SIGO 2017
Obiettivo donna: “Tagliare il traguardo attraverso una buona pratica medica”
Domenico Arduini e Marco Bonito

blank


In evidenza

Patrimonio & redditi sul sito aziendale. Aogoi: “Richiesta illecita inaccettabile”
Intervista a Vania Cirese

blank


Salute della donna

Dalla salute al welfare femminile
Quinta edizione del Libro bianco dell’Osservatorio Nazionale sulla salute della donna (O.N.Da)

blank


Aggiornamenti

Profilassi e gestione medica dell’Emorragia Post Partum
Claudio Crescini

blank


Rubriche

Libri
a cura di Carlo Sbiroli

blank


Grazie Prof. Veronesi
Carlo Maria Stigliano
blank


La sala parto e la salute futura di madre e nascituro: una prospettiva ecologica
Antonio Ragusa e Alessandro Svelato

Bibliografia »

blank


Le attualità nelle disfunzioni del Pavimento Pelvico Femminile
Mauro Cervigni

blank


Vescica Iperattiva: ruolo della Fesoterodina
Davide De Vita

blank


Attività regionali e infertilità al centro del congresso AGITE
Sandro M. Viglino

blank


Consigli per una corretta alimentazione in gravidanza: brochure informative per le donne nord africane e indo-pakistane
Claudio Crescini

blank


Oncofertilità: una nuova disciplina per la preservazione della fertilità nella paziente oncologica
Giacomo Corrado, Marcello Iacobelli, Emanuela Mancini, Ermelinda Baiocco, Anna Maria Lobascio, Arabella Bufalo, Ashanti Zampa, Anna Di Luca Sidozzi, Stefania Torelli, Enrico Vizza

blank


Identificazione del linfonodo sentinella nei tumori solidi
Alessandro Buda

Bibliografia »

blank


La frequenza di tumori in gravidanza in Lombardia
Fabio Parazzini

blank


Fertility Sparing Surgery in pazienti con tumori ginecologici
Giuseppe Trojano

blank


Aborto volontario ripetuto, come limitare il fenomeno
Emilio Arisi

blank


La gravidanza al suo esordio
Pasquale Pirillo

blank


Sessione SIOS.E: un mix di teoria e pratica

blank


L’ostetrica nei contenziosi medico legali: analisi giurisprudenziale interattiva di casi
Antonella Marchi

blank


Neuropelveologia: una metodica innovativa per curare condizioni patologiche che possono influenzare i nervi del piccolo bacino
Vito Chiàntera

blank


La comunicazione in ginecologia. Come parlare di MST?
Carlo Maria Stigliano

blank


Tempestività e qualità. Solidarietà e sintonia. Ecco gli ingredienti del successo del Board di tutela legale AOGOI
Vania Cirese

blank


La professione del medico è… una colpa?
Giuseppe Ettore

blank


Un piccolo segnale dalla magistratura favorevole ai medici
Giovanni Pomili

blank


Cosa chiedono i medici a Governo e Regioni
Carmine Gigli

blank


Arte&Medicina
Giovenale, ginecologo e pittore, in mostra al SIGO 2016

blank


blank

Primo piano

Aogoi: “Legge di grande qualità. Un passo avanti che ci avvicina agli altri paesi europei. Maggiori tutele anche per i pazienti”
Responsabilità professionale: via libera dalla Camera al Ddl Gelli
Giovanni Rodriquez

blank


Focus on

Morti materne
Aogoi: Nessun allarme, ma il percorso nascita va migliorato.
Trojano: Ogni morte materna è una tragica sconfitta per tutti

blank


Professione

Rete dell’Emergenza-Urgenza Pediatrica
Il documento finale prodotto dal Tavolo tecnico Agenas-Ministero della Salute-Regioni ed elaborato con il contributo del Gruppo di lavoro composto da alcune società scientifiche, tra cui Aogoi e Sigo

blank


Toscana: mamma e neonato a casa 6 ore dopo il parto
Valeria Dubini, Consigliere Sigo

blank


2° Joint Meeting AOGOI-SIN
Parto pretermine: Perinatal Recommended Care – Modernizzazione dei Punti Nascita in Campania: l’impegno della task force Aogoi-Sin
Davide De Vita, Segretario Regionale AOGOI Campania

blank


Proposta di Progetto Oncofertilità
Preservare la fertilità nelle pazienti oncologiche
Giovanni Di Vagno, Direttore UOC di Ost Gin – P.O. Corato, ASL BA 
Cesare Marolla, Dirigente Medico UOC di Ost Gin – P.O. Corato, ASL BA – Responsabile Ambulatorio Sterilità di Coppia

blank


Sentenze
Omessa diagnosi di malformazioni fetali e risarcimento del danno
Vito Trojano, Presidente AOGOI
Vania Cirese, Responsabile Ufficio Legale AOGOI

blank


SIOS.E
In Italia tante società scientifiche ginecologiche e poca trasparenza. Un’indagine sul BMJ Open
Paola Viganò e Edgardo Somigliana, Membri Direttivo SIOS.E.

blank


Indagine AOGOI sull’uso del magnesio in ostetricia e ginecologia
a cura della Segreteria Nazionale AOGOI

blank


Aggiornamenti

Genetica Prenatale
La rivoluzione dei NIPT e l’eccellenza italiana

blank


Rubriche

A colloquio con Giovanni Battista La Sala
Il piacere (e il dovere) di trasmettere il proprio sapere e il proprio saper fare ad altri
di Carlo Sbiroli

blank


blank SCARICA L’INTERO NUMERO

blank

Primo piano

Decreto appropriatezza. La circolare del ministero della Salute
Sospese le sanzioni ai medici. Scatta la fase sperimentale. Nessun limite per pazienti oncologici, cronici e invalidi
Luciano Fassari

blank


Vertenza salute
I sindacati: “Sciopero rinviato di 60 giorni. Il Governo ha preso degli impegni. Ora verificheremo se saranno mantenuti”

blank


Il documento dell’Intersindacale medica  
Patto Salute: le proposte dei sindacati per il decreto sul lavoro in sanità

blank


Direttori Generali Asl si cambia  
La scelta dei manager avverrà solo tra quelli inseriti in un elenco ad hoc

blank


I numeri del Conto annuale 2014  
Ssn. Sempre meno personale: meno 6.500 in un anno. E il trend prosegue anche nel 2015. Giù anche stipendi: in 12 mesi persi 117 euro a testa

blank


Osservatorio nazionale sinistri. Il rapporto Agenas 
Denunce in sanità: due ogni mille dimissioni.
Luciano Fassari

blank


Professione 

Responsabilità professionale: l’Aogoi presenta in Senato le sue proposte per migliorare il Ddl Gelli
Trojano: “Si garantirà qualità cure a pazienti e serenità a operatori”

blank


Intramoenia
Aogoi: “Una proposta demagogica, fuori dal contesto europeo”
Vito Trojano, Presidente Nazionale AOGOI
Antonio Chiàntera, Segretario Nazionale AOGOI

blank


Aborto farmacologico terapeutico. L’esperienza del servizio Ivg dell’Ospedale San Paolo di Napoli  
T. Volpicelli, A. Stile, L. Terracciano, A. Resta
Servizio di tutela sociale della maternità, Ospedale S. Paolo Napoli

blank


Ridare senso al nostro agire quotidiano 
Romano Forleo

blank


AOGOI PUGLIA 
Trani: la prima Masterclass in Uroginecologia rivolta ad Urologi e a Ginecologi 
– AOGOI PUGLIA. I report degli altri congressi 

blank


Nasce il GOIPP: il Gruppo ostetriche italiane pavimento pelvico.  
A breve le prime raccomandazioni

blank


blank SCARICA L’INTERO NUMERO

blank

Primo piano

Riforma Ordini e sperimentazioni cliniche: il Senato approva ddl Lorenzin.
In tutto regolate 31 professioni

blank


“Bene le norme sul parto indolore e la medicina di genere”
Vito Trojano, Presidente Nazionale AOGOI

blank


Medicina di genere
Dal Patto per la Salute alla formazione, fino alla cura
La proposta di legge dell’On. Paola Boldrini

blank


LA FOTO DELL’ISTAT
La salute delle donne. Vivono di più ma si ammalano di più degli uomini

blank


Gli screening neonatali nei Lea
“Non un costo, ma un investimento per la salute”

blank


Assicurazioni
Errori da parto: quasi il 20% dei top claim
I dati dell’ultimo Rapporto Marsh

blank


Mortalità materna: studio dell’Iss
In Italia 9 casi ogni 100mila nati vivi, in piena media europea.
Emorragia (43,5%) la principale causa

blank


Professione 

“Tutela e Prevenzione”: AOGOI PER TE
Lo Scudo Giudiziario AOGOI: cosa offre e come si attiva

blank


Parto. “Introdurre il reato di violenza ostetrica”
Il Ddl Zaccagnini e la protesta dei ginecologi

blank


“In the Field of Good Intimacy”: un progetto europeo per promuovere i servizi di sessuologia e per la prevenzione della violenza
Dall’intimità alla violenza
Proposta per un Progetto europeo di servizi di sessuologia e prevenzione della violenza
Maria Paola Simeone

blank


Aogoi: Con una corretta informazione contraccettiva evitabile 1 aborto su 4 in Italia

blank


Gravidanze a rischio di parto pretermine
Aogoi Campania presenta la “Perinatal Card”
Davide De Vita

blank


Campania. La nostra proposta per inserire gli obiettivi di genere nel nuovo Psr
Maria Gabriella De Silvio

blank


Ricognizione dei centri Pma
L’indagine della SIOS.E

blank


Ricordo del Prof. Achille Ianniruberto

blank


Aggiornamenti 

Il progesterone per il supporto della fase luteale nelle prime fasi di gravidanza. Evidenze complessive e nuove formulazioni

blank


blank

 

Numero speciale Congresso SIGO 2016

La salute al femminile tra sostenibilità e società multietnica
Roma 16-19 ottobre 2016

Il saluto dei Co-Presidenti Congresso Sigo-Aogoi-Agui 2016
Per un’innovazione ‘sostenibile’ e ‘inclusiva’: opportunità e sfide in ginecologia
Giovanni Scambia ed Enrico Vizza

blank


Siamo una grande squadra al servizio della salute femminile
Vito Trojano – Presidente AOGOI

blank


SIGO 2016: un’edizione ‘aperta’ all’aggiornamento scientifico e al confronto con il mondo civile e istituzionale
Paolo Scollo – Presidente SIGO

blank


La vera sfida che tutta la ginecologia, senza distinzione di ruolo, deve vincere
Nicola Colacurci – Presidente AGUI

blank


Up-to-date scientifico e strategie sanitarie: ecco il baricentro della quattro giorni della ginecologia italiana
Antonio Chiàntera – Segretario Nazionale AOGOI

blank


Gli scenari della sanità in Parlamento
Benedetto Fucci – XII Commissione Affari Sociali della Camera

blank


Il contributo del ministro della Salute
Quella che vogliamo è una sanità in grado di fornire standard qualitativi elevati per tutti
Beatrice Lorenzin – Ministro della Salute

blank


Comunicando
Carlo Sbiroli – Responsabile AOGOI per l’Editoria

blank


Anteprima dei temi congressuali

Salute delle donne e tessuto sociale
Valeria Dubini

blank


Obstetrical and Gynecological problems of Mediterranean Immigrants
Vincenzo Giambanco

blank


Endometriosi: quale tecnica di imaging per una diagnosi corretta?
Elsa Viora

blank


Terapia Ormonale Sostitutiva e Modulatori Selettivi del Recettore Estrogenico nella gestione della osteoporosi postmenopausale
Stefano Lello, Anna Capozzi, Giovanni Scambia

blank


Ginecologi e neonatologi insieme per il benessere materno-neonatale
Davide De Vita

blank


La sala parto e la salute futura di madre e nascituro: una prospettiva ecologica
Antonio Ragusa e Alessandro Svelato

blank


Le attualità nelle disfunzioni del Pavimento Pelvico Femminile
Mauro Cervigni

blank


Vescica Iperattiva: ruolo della Fesoterodina
Davide De Vita

blank


Attività regionali e infertilità al centro del congresso AGITE
Sandro M. Viglino

blank


Consigli per una corretta alimentazione in gravidanza: brochure informative per le donne nord africane e indo-pakistane
Claudio Crescini

blank


Oncofertilità: una nuova disciplina per la preservazione della fertilità nella paziente oncologica
Giacomo Corrado, Marcello Iacobelli, Emanuela Mancini, Ermelinda Baiocco, Anna Maria Lobascio, Arabella Bufalo, Ashanti Zampa, Anna Di Luca Sidozzi, Stefania Torelli, Enrico Vizza

blank


Identificazione del linfonodo sentinella nei tumori solidi
Alessandro Buda

blank


La frequenza di tumori in gravidanza in Lombardia
Fabio Parazzini

blank


Fertility Sparing Surgery in pazienti con tumori ginecologici
Giuseppe Trojano

blank


Aborto volontario ripetuto, come limitare il fenomeno
Emilio Arisi

blank


La gravidanza al suo esordio
Pasquale Pirillo

blank


Sessione SIOS.E: un mix di teoria e pratica

blank


L’ostetrica nei contenziosi medico legali: analisi giurisprudenziale interattiva di casi
Antonella Marchi

blank


Neuropelveologia: una metodica innovativa per curare condizioni patologiche che possono influenzare i nervi del piccolo bacino
Vito Chiàntera

blank


La comunicazione in ginecologia. Come parlare di MST?
Carlo Maria Stigliano

blank


Tempestività e qualità. Solidarietà e sintonia. Ecco gli ingredienti del successo del Board di tutela legale AOGOI
Vania Cirese

blank


La professione del medico è… una colpa?
Giuseppe Ettore

blank


Un piccolo segnale dalla magistratura favorevole ai medici
Giovanni Pomili

blank


Cosa chiedono i medici a Governo e Regioni
Carmine Gigli

blank


Arte&Medicina
Giovenale, ginecologo e pittore, in mostra al SIGO 2016

blank