
Anticorpi contro la crisi 
Vito Trojano, Presidente Aogoi
XX FIGO WORLD CONGRESS OG GYNECOLOGY AND OBSTETRICS 
 7-12 october 2012 
 L’anno della Ginecologia Italiana 
di Carlo Sbiroli
FIGO 2012 Fellowships Programme 
 Scambia: “Sarà l’edizione con il maggior numero di fellowships” 
Intervista a Giovanni Scambia, presidente del Comitato organizzatore locale
Periti e consulenti tecnici: sempre all’altezza del loro compito?
Il Punto  
Chi sono i colleghi che lavorano nei tribunali
L’intervista  
“L’attuale sistema che regola gli albi dei Ctu è inadeguato e anacronistico” 
 Intervista a Benedetto Fucci 
La proposta Il testo della proposta di legge d’iniziativa Fucci  
“in materia di consulenti tecnici del giudice nelle discipline medico-chirurgiche”
Sfide 
 Disegnare il futuro nelle Italie della salute 
di Vania Cirese
Raccomandazioni per la pratica clinica sul taglio cesareo 
 Scarsa attenzione dell’ISS alle osservazioni dell’AOGOI 
di Carmine Gigli
Pma eterologa 
 Il problema etico del diritto del nato a conoscere la verità 
di Stefano Simoni
Intervista a Carlo Flamigni 
 “La conoscenza delle proprie origini biologiche è un problema di biodiritto”
Medicina di genere – Un decollo difficile 
Andrea Peracino, Vice Presidente Fondazione 
Giovanni Lorenzini e Fondazione Italiana per il Cuore, 
Membro fondatore della Società Italiana e della Società Europea per la Salute e la Medicina di Genere,e del Centro Studi Nazionale su Salute e Medicina di Genere
Congresso regioanle Aogoi Campania 
 Un grande evento per la rinascita dell’ostetricia e ginecologia italiana 
di Davide De Vita
Liberalizziamoci… con giustizia! 
di Carlo Maria Stigliano
AGITE: Bilanci e Prospettive 
 Programmi e buoni propositi per il 2012 
di Giovanni Fattorini, Presidente AGITE
Primo convegno regionale AGITE Toscana Pisa 4 febbraio 2012 
 La donna con disfunzione del pavimento pelvico e vulvodinia: inquadramento diagnostico e terapeutico 
di Barbara del Bravo, Specialista ambulatoriale Asl 5 Pisa, Segretaria regionale Agite Toscana
Profili più frequenti nel contenzioso ginecologo-paziente 
di Pier Francesco Tropea
L’AIORCE si unisce all’AIO 
 L’orgoglio di essere una squadra 
di Antonella Marchi, Presidente AIO
Anticipata al 30 giugno 2012 la scadenza per l’intramoenia 
di Carmine Gigli, Presidente FESMED
Meditazioni 
Dove ci portano le linee guida?
Giuseppe Gragnaniello
Fatti&Disfatti 
Màrtiri
Carlo Maria Stigliano

Cesarei e NAS. Le ragioni del nostro dissenso 
L’Aogoi scrive al ministro della Salute Renato Balduzzi
Il CIC denuncia le difficoltà in cui opera la chirurgia italiana2 
 Il grido di dolore dei chirurghi italiani 
di Carlo Sbiroli
XX FIGO World Congress of Gynecology and Obstetrics 
 7-12 october 2012 
 A colloquio con Domenico Arduini ed Herbert Valensise, componenti del Comitato Organizzatore Locale FIGO 2012
Conciliazione in sanità: un “ponte” tra paziente e medico
La conciliazione nel contenzioso medico legale in ginecologia e ostetricia 
Carlo Pilia, Docente dell’Università di Cagliari
Il contenzioso, sintomo collaterale 
Vania Cirese, Avvocato, Foro di Roma
Responsabilità professionale medica 
 Mediazione e (assenza della) assicurazione 
Paolo D’Agostino, Dipartimento di Scienze Giuridiche, Università degli Studi di Torino
Rapporto Sdo 2010 
 Ricoveri in calo del 3,3% tra il 2009 e il 2010. Giornate di degenza al -2,1%
La tre giorni Aogoi Emilia Romagna 
 Donne allo specchio 
a cura di Ezio Bergamini, Segretario regionale Aogoi
La “volontarietà” nella colpa medica 
Pier Francesco Tropea
Medicina di genere, un’iniziativa italiana 
 Un Manifesto per la scienza al femminile
Una task force sul territorio per promuovere la salute riproduttiva delle donne immigrate 
 Prevenzione della Ivg tra le donne straniere 
a cura di Giovanni Fattorini e Marina Toschi
Il sostegno emotivo nel travaglio di parto: il “caso doula” 
a cura del Direttivo AIO
Nuovi obblighi in tema di polizze professionali, ECM e compensi 
di Carmine Gigli, Presidente FESMED
Meditazioni 
Pericolose disavventure
Giuseppe Gragnaniello
Iniziative Aogoi 
 Nasce il Gruppo Aogoi per la Patologia Cervico-Vaginale 
Carlo Maria Stigliano
Fatti&Disfatti 
 Una mela al giorno… 
Carlo Maria Stigliano

L’inchiesta sui posti letto di Quotidiano Sanità 
 “TROPPI” POSTI LETTO 
 Così, in dieci anni, ne hanno tagliati 45 mila 
a cura di Luciano Fassari e Giovanni Rodriquez
Programma Nazionale Valutazione Esiti 
 Ospedali: tutte le performance a portata di mouse
Intervista a Carlo Perucci direttore scientifico del PNE 
 “Luci e ombre del Piano nazionale esiti” 
di Ester Maragò
Operatori sanitari:il 25% è stressato 
 Arriva il piano anti-stress della Fiaso
Il documento integrale sul “Benessere organizzativo”
RAPPORTO LEA 
 Un’Italia ancora troppo “ospedalocentrica”
Rapporto Nazionale di Monitoraggio dei Livelli Essenziali di Assistenza 
 Anno 2007 – 2009
XX FIGO WORLD  CONGRESS OF GYNECOLOGY AND OBSTETRICS 
 Il Mondiale Figo da Kuala Lumpur a Roma 
di Carlo Sbiroli
Rischio clinico e tutela assicurativa della responsabilità sanitaria
Le 5 proposte Aogoi per lavorare in sicurezza
Il punto di vista delle assicurazioni 
 “Non si può che confidare su immediati interventi legislativi” 
A colloquio con Paola Buonopane, Ge.As. Insurance Broker
La nuova disciplina FESMED per i conflitti con le aziende 
di Carmine Gigli, Presidente FESMED
“PILLOLA DEI 5 GIORNI DOPO” 
 La nuova contraccezione d’emergenza sbarca in Italia 
Il documento Sic-Smic sugli aspetti clinici, medico-legali e i percorsi di utilizzo del nuovo farmaco Ulipristal acetato
Infezione da Hiv e gravidanza: quesiti medico-legali 
di Pier Francesco Tropea
Ginecologia territoriale: dallo stato dell’arte al futuro (con qualche nostalgia) 
di Sandro Viglino, Vice presidente AOGOI e AGITE
Il mondo ha bisogno di ostetriche! 
di Elsa Del Bo, segretario AIO-AIORCE
Contenzioso, sprechi e malasanità 
 Chi ha tradito la riforma sanitaria? 
di Vania Cirese, Avvocato Foro di Roma
Meditazioni 
 Le difficoltà ad imparare 
Giuseppe Gragnaniello
Fatti&Disfatti 
 Figaro qua, Figaro là 
Carlo Maria Stigliano

Tutti i dati del Ministero della Salute nel Rapporto annuale sugli eventi nascita

Troppi errori in corsia o pochi strumenti di tutela medica?

Per una settimana Roma e l’Italia saranno il “cuore” della ginecologia mondiale 
Editoriale
FIGO 2012: un momento storico per la ginecologia italiana 
di Vito Trojano, Presidente AOGOI
Politiche dell’Italia in tema di salute della donna 
di Renato Balduzzi, Ministro della salute
“Il lavoro di squadra è l’abilità di lavorare insieme a una visione comune, e noi lo abbiamo fatto” 
di Gamal Serour, Presidente della Federazione Internazionale di Ginecologia e Ostetricia (FIGO) – Presidente del Congresso FIGO 2012
Salute materna: dobbiamo continuare ad impegnarci per salvare le donne in gravidanza 
di Sabaratnam Arulkumaran, Presidente Eletto FIGO
Una riflessione sui passi avanti realizzati dalla FIGO 
di Dorothy Shaw, Past President FIGO
Ad arricchire il meeting mondiale un variegato programma di eventi culturali 
di Giovanni Scambia, Presidente del Comitato Organizzatore Locale del Congresso FIGO 2012 (LOC)
Gli sforzi del Comitato scientifico internazionale premiati da un programma di alto profilo 
di Giovanni Monni, Membro del Comitato del Programma Scientifico FIGO 2012
“È il coronamento di un sogno a lungo carezzato dai grandi maestri della ginecologia italiana” 
 di Antonio Chiàntera, Segretario nazionale AOGOI
“Con occhi attenti e mente libera: buon Congresso a tutti!” 
 di Mario Campogrande, Presidente Onorario AOGOI
Il Mondiale di Roma: importante banco di prova degli obiettivi raggiunti 
 di Carlo Sbiroli, Past President AOGOI

Sì alla diagnosi preimpianto. 
 Sentenza storica del Tribunale di Cagliari
Il testo dell’ordinanza del Tribunale di Cagliari
La Dgp evita la tragedia dell’aborto “terapeutico” 
Intervista a Giovanni Monni
Il TAR Campania dà ragione all’Aogoi
Il testo della sentenza del TAR Campania
Aogoi Sicilia: Il valore del gioco di squadra per il cambiamento 
di Giuseppe Ettore
Meditazioni  
Pericolose ipocrisie
di Giuseppe Gragnaniello
Fatti&Disfatti  
Il meglio deve ancora venire
 di Carlo Maria Stigliano

Parti cesarei: l’indagine dei Nas e la replica della Fesmed
Toghe in corsia”: novità legislative e giurisprudenziali in sanità
Errori medici: “Il decreto Balduzzi è inutile”
In allegato all’articolo il testo degli emendamenti Saccomanno
Il ricorso alle linee guida quale parametro di valutazione della colpa medica 
di Pier Francesco Tropea
La salute della popolazione femminile: analisi e strategie di intervento 
Sintesi della quarta edizione del Libro bianco dell’Osservatorio Nazionale sulla salute della donna
Meditazioni  
Beneficenza e sopravvivenza
di Giuseppe Gragnaniello
Fatti&Disfatti  
Solo posti in piedi!
 di Carlo Maria Stigliano