Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

2009

 

Editoriale

Riflessi del cambiamento
di Giovanni Monni

blank


In evidenza

Auguri di un buon 2009
Il Corsivo di Carlo Sbiroli

blank


Dal collasso di un sistema forse una speranza
di Romano Forleo

blank


Primo piano

Le interviste
E tutti concordano: il Servizio sanitario deve restare “nazionale”
Interviste ad Antonio Tomassini, Serafino Zucchelli, Domenico Zinzi, Nerina Dirindin e Claudio Montaldo

blank


I risultati dell’indagine promossa dall’Anaao Assomed
Gli italiani giudicano il Ssn

blank


ERRORI MEDICI
“Superiamo l’automatismo verso il penale”
Intervista di Ester Maragò a Giuseppe Palumbo, presidente della commissione Affari Sociali

blank


Iss/Sif: Terzo Seminario nazionale sulla Salute della donna
Medicina di genere, una storia recente
di Giulio Maria Corbelli

blank


Presentato al Bambino Gesù di Roma l’European Perinatal Health Report
Nascere in Europa
di Antonino Michienzi

blank


Progetto ministeriale per l’impiego dei mediatori linguistico-culturali
Una sanità più vicina agli stranieri
di Giulio Maria Corbelli

blank


Una malattia che non fa più notizia
Aids: fermiamo la disattenzione

blank


L’opinione. Subito al lavoro dopo il parto
Esempio di emancipazione? Sì, no, nì…
di Valeria Dubini

blank


Professione

Infertilità
I costi sociali delle terapie di procreazione medicalmente assistita
di Ernesto Falcidia e Mauro Costa

blank


Dal Convegno “ Violenza contro le donne” – Genova 6 giugno 2008
Il lungo cammino verso una piena (e reale) parità di diritti
di L. Francesco Meloni

blank


Violenza di genere: il contributo della Regione Toscana
Costruire percorsi formativi e modelli di intervento specifici
di Valeria Dubini

blank


Responsabilità professionale del chirurgo laparoscopista
Interventi chirurgici in videolaparoscopia e uso delle immagini
di Pier Francesco Tropea

blank


Bando di concorso
Borsa di studio “Ugo Tropea”

blank


Anzianità massima contributiva e pensionamento a 70 anni
Pensionamento… e cattiva informazione
di Carmine Gigli, presidente Fesmed

blank


Si svolgerà a Villasimius dal 27 al 31 maggio 2009
Primo Congresso nazionale AGITE
di Maurizio Orlandella, presidente AGITE

blank


Aggiornamenti

Integrazione dietetica alla terapia del dolore pelvico cronico e l’endometriosi
di Renato De Stefano, Giulia Fuschillo, Roberto Vigorito, Marika Bonifacio, Aniello Massimo Castellano, Carlo Rappa, Arcangelo Colonna, Pietro Iacobelli

blank


Hpv: una comunicazione difficile
di Anna Iossa e Carla Cogo

blank


Rubriche

Fatti&Disfatti
Uno su mille ce la fa
di Carlo Maria Stigliano

blank


Libri

blank


Lettere

blank


Congressi

blank


blank SCARICA L’INTERO NUMERO

blank

Editoriale

Il ginecologo e la Pma
di Giovanni Monni

blank


Primo piano

Tracciato il primo identikit della coppia italiana tipo
Pma: In Italia è ancora una corsa ad ostacoli
di Giulio Maria Corbelli

blank


Il futuro del farmaco
Farmaci: la nuova era
Interviste a Sergio Dompé, Guido Rasi e Amedeo Bianco

blank


Chirurgia estetica: in arrivo il registro protesi mammarie
Minorenni: stop al seno rifatto, troppi rischi per la salute
di Ester Maragò

blank


Osteoporosi
Epidemiologia della fragilità
di Giulio Maria Corbelli

blank


Borsa di studio “Isa Coghi”
Osteoporosi: un premio alla ricerca farmacogenetica

blank


Le Regioni si accordano sui finanziamenti per il 2009
Come si dividono i 101 miliardi dei Lea

blank


Indagine di Onda sulla conoscenza del vaccino tra le donne
Hpv: le italiane dicono ‘sì’ alla vaccinazione
di Michele Musso

blank


Professione

Nel quinquennio 2004/08 il tasso dei cesarei all’Ospedale S. Leonardo è sceso dal 52,7 al 17,5 per cento
Castellammare di Stabia: isola felice del parto fisiologico
di Ciro Guarino

blank


Focus on
Immigrazione e salute
a cura di Giulio Maria Corbelli

Pazienti “ clandestini”: facoltà di denuncia?

blank


A colloquio con Aldo Morrone, direttore dell’Inmp
“Necessario un ripensamento”

blank


Istituto San Gallicano di Roma: l’esperienza d’ambulatorio
Medici per tutti

blank


Professione

Responsabilità professionale
Medici specializzandi e tutor
di Pier Francesco Tropea

blank


Bando di concorso
Borsa di studio “Ugo Tropea”

blank


Studio SIGO-ISS sulla condilomatosi genitale
Partecipare alla ricerca sul territorio
di Maurizio Orlandella (Presidente AGITE)

blank


Rimini, 27 – 28 febbraio 2009
La Fesmed a Congresso
di Carmine Gigli (Presidente Fesmed)

blank


Aggiornamenti

L’istmocele: fisiopatologia e trattamento resettoscopico
di G. Raimondo, A. Ronga, G. D’Aniello, C. Russo, A. Forte*, A. Di Meglio*
Centro di Isteroscopia Diagnostica e Chirurgia Resettoscopica, Ospedale “San Giovanni di Dio”, Frattaminore (Napoli), Asl NA 3 (Direttore: Dott. G. Raimondo), * Centro di diagnostica ecografica e prenatale “DiMed”, Napoli (Direttore: Dott. A. Di Meglio)

blank


Rubriche

Fatti&Disfatti
Dagli addosso al ginecologo!
di Carlo Maria Stigliano

blank


Internet
www.donna-aogoi.it

blank


Libri

blank


A 50 anni dalla pillola anticoncezionale, 40 dalla rivoluzione sessuale e 30 dalla legge 194
Acrobate

blank


Congressi, convegni e corsi

blank


blank SCARICA L’INTERO NUMERO

blank

Editoriale

Il nostro reparto ora è una tenda
di Marina Tobia (Ginecologa all’Ospedale San Salvatore de L’Aquila)

blank


In evidenza

La scelta di Sergio – Il Corsivo
Riapriamo il cantiere dell’unità professionale
di Carlo Sbiroli

blank


La lettera di Sergio Pecorelli ai colleghi universitari

blank


Primo piano

La Relazione Ministeriale sulla L.40/2004
Ancora in aumento le coppie italiane che ricorrono alla Pma
di Michele Musso

blank


La bocciatura della Consulta: legge 40, tutto da rifare?
L’opinione del presidente della Sios Mauro Costa e il comunicato della Sigo

blank


Indagine sull’applicazione dei ticket
L’anarchia dei ticket in Italia
di Lucia Conti

blank


Vaccinazione nazionale contro il papilloma virus
Hpv, ancora senza vaccino quattro ragazze su dieci
di Ester Maragò

blank


Professione

L’esperienza della Asl Roma G
L’utilizzo dell’Hpv-test nell’ambito dello screening per il cervicocarcinoma
di Maria Concetta Tufi*, Paolo Barbarino**, Anna Maria Passarelli°, CarloMaria Stigliano°°
*Direttore UOC Screening e Prevenzione – Asl RMG, **Medico Ginecologo UOC Screening e Prevenzione Asl RMG, °Direttore UOC Laboratorio Analisi P.O. Tivoli Asl RMG, °°Gruppo di studio sull’Hpv – Aogoi)

blank


La raccolta del sangue placentare per uso autologo
Staminali: occhio al business
La lettera del segretario nazionale Aogoi Antonio Chiàntera

blank


Raccolta di sangue placentare e responsabilità medica
Ancora tanti aspetti da chiarire
di Daniela Palmieri (Avvocato, studio legale Moshi)

blank


Cellule staminali
Speranze, prospettive ed evidenze scientifiche
di Claudio Giorlandino (Presidente Società Italiana di Diagnosi Prenatale – www.ilfeto.it, The Journal of prenatal Medicine, Editor in chief)

blank


Focus on
Diritti della donna e salute globale
a cura di Stefano Simoni

“I diritti delle donne e la salute globale per lo sviluppo”
Interventi di Aldo Morrone, Daniela Colombo, Michela Martini, Salvatore Geraci

blank


Intervista a Maura Cossutta, Azienda ospedaliera San Camillo Forlanini, Roma
La salute delle donne paradigmatica per la salute del mondo

blank


Professione

Prevenzione per età e condizione
Il tempo della visita ginecologica
di Maurizio Orlandella, Ginecologo consultoriale (Asl Milano Città e Provincia Milano 2) e ambulatoriale (Istituti Clinici di Perfezionamento Milano), Presidente Nazionale Associazione Ginecologi Territoriali (AGITE)

blank


Contenzioso medico-legale
La colpa medica nella giurisprudenza penale e civile
di Pier Francesco Tropea

blank


Vinta una battaglia si aprono nuovi fronti
di Carmine Gigli (Presidente Fesmed)

blank


Aggiornamenti

Attualità sul tema dell’HRT
di Anna Biasioli*, Monica Della Martina*, Costante Donati Sarti°, Giuliano Fabiani*
*Clinica diOstetricia e Ginecologia, Azienda Ospedaliero-Universitaria “S.Maria della Misericordia”, Udine, °Segretario nazionale Sigite

blank


La salute ostetrico-ginecologica della donna dopo taglio cesareo
Una complicanza sottovalutata: l’istmocele
di Giampietro Gubbini*, Daniela Nascetti*, Elena Marra**, Paolo Casadio**
*Casa di Cura “Madre Fortunata Toniolo”, Bologna, **Dipartimento di Ginecologia e Ostetricia I, Policlinico S.Orsola-Malpighi, Bologna

blank


Rubriche

Fatti&Disfatti
Teniamo famiglia
di Carlo Maria Stigliano

blank


Congressi, convegni e corsi

blank


blank SCARICA L’INTERO NUMERO

blank

Editoriale

Quest’anno a Villasimius

blank


In evidenza

Congresso nazionale 85° Sigo – 50°Aogoi
Il programma preliminare e la lettera dei presidenti Schönauer eTrojano

blank


Primo piano

Pdl e Pd, due ricette per la sanità
a cura di Lucia Conti

blank


Interviste
Trapianti: un sistema di eccellenza. Ma crescono le “opposizioni”
Intervista a Nanni Costa di Eva Antoniotti

blank


Intervista a Giovanni Monchiero, neo presidente della Fiaso
Gestire bene un’Azienda? Si può, ma con il coinvolgimento della Dirigenza medica
Intervista di Ester Maragò

blank


Professione

A cura di Pier Francesco Tropea, Delegato italiano Upigo
Upigo: la sua storia, il suo ruolo e la sua mission
di Guy Schlaeder, Segretario generale Upigo, e Jan Stencl, Presidente Upigo

blank


Focus on

A cura di Antonino Michienzi
Troppi cesarei: parliamone
Interventi di Pier Francesco Tropea, Valeria Dubini, Luana Danti, Ciro Guarino, Romano Forleo, Rosalba Paesano e Serena Donati

blank


Professione

Responsabilità professionale
L’assistenza al parto nell’attuale giurisprudenza
di Pier Francesco Tropea

blank


Signoria del consenso e autolegittimazione dell’attività medica
Cade la centralità inattaccabile del consenso
di Vania Cirese (Avvocato, Foro di Roma)

blank


Le Sezioni Unite Penali dicono la loro sul consenso informato
Intervento necessario: nessun reato
di Daniela Pamieri (Avvocato, Foro di Milano)

blank


Cambiamenti nella professione medica
Meno medici nei prossimi 15 anni
di Carmine Gigli, Presidente Fesmed

blank


Un ricordo della collega e amica Marilina Liuzzo, Fondatrice e Consigliera di Presidenza di AGITE, prematuramente scomparsa il maggio scorso
Ciao Marilina
Giuseppe Ettore (Segretario regionale Aogoi Sicilia), Maurizio Orlandella (Presidente Agite), Francesca Cappello (Segretario regionale Agite Sicilia)

blank


Aggiornamenti

Vaginosi batteriche
Il ruolo della disbiosi e dei probiotici nell’approccio terapeutico integrato
di Ciro Guarino e Salvatore Ercolano, Struttura Complessa U.O. di Ostetricia e Ginecologia – P.O. “San Leonardo”, Castellammare di Stabia (Direttore: C. Guarino)

blank


Indagine Aogoi
Multivitaminici e multiminerali in gravidanza e nel puerperio: le opinioni dei ginecologi
a cura della Segreteria nazionale

blank


Rubriche

Fatti&Disfatti
Mettiamoci la faccia: l’iniziativa avviata dal ministro Brunetta
Faccetta nera
di Carlo Maria Stigliano

blank


HPV NEWS
Le nuove acquisizioni sul test Hpv aprono nuovi e interessanti scenari
New England Journal of Medicine: il Test Hpv riduce in modo significativo i decessi rispetto al Pap test

blank


Libri

blank


Congressi, convegni e corsi

blank


blank SCARICA L’INTERO NUMERO

blank

Editoriale

Il ginecologo e il territorio
di Giovanni Monni

blank


Congresso nazionale 85° Sigo-50°Aogoi
(Bari 28-31 ottobre 2009)

Il programma e la lettera dei presidenti Schönauer e Trojano
di Giovanni Monni

blank


Primo piano

Intervista a Cesare Cursi, neo responsabile nazionale per la sanità del Pdl
Perché credo nel Ssn
di Eva Antoniotti

blank


Legge 40
C’e’ un giudice a Berlino. Ma anche a Bologna, a Roma, a Cagliari…
di Stefano Simoni

blank


Intervista al presidente Aogoi Giovanni Monni
La sentenza della Consulta “fa giustizia di una legge non scientifica”

blank


Intervista a Sergio Pecorelli, neopresidente dell’Aifa
Più attenzione alla ricerca per la salute delle donne”
di Eva Antoniotti

blank


Intervista ad Amedeo Bianco, presidente della Fnomceo
La nutrizione artificiale divide i medici, ma l’alleanza terapeutica li unisce
di Stefano Simoni

blank


I dati del Coa presentati per il lancio della campagna di prevenzione HiVideo
L’Aids cambia volto. Donne sempre più a rischio
di Silvia Lisciani

blank


Sanità: come procede la riorganizzazione
L’Aquila, tre mesi dopo
di Luciano Fassari

blank


In evidenza

Ginecologi: è tempo di cambiare
Le sei proposte di Aogoi e Agite
di Antonio Chiàntera (Segretario nazionale AOGOI), Sandro Viglino (Vice presidente AOGOI) e Giovanni Fattorini (Vice presidente AGITE)

blank


Professione

Sport e gravidanza
Voglia di sport, anche col pancione
di Giuseppe Amuso, Ospedale di Alzano Lombardo (Bg)

blank


Medicina estetica
Una chiave di lettura per interpretare i bisogni degli adolescenti
di Annunziata Marra, Ginecologa e medico estetico, responsabile dell’U.O. Ginecologia del Territorio – Asl Lecce sud/Maglie

blank


Vecchia intramoenia e nuove problematiche
Il reato di peculato nell’attività intramoenia
di Vania Cirese, Avvocato, Foro di Roma

blank


A cura di Maurizio Orlandella, Presidente AGITE
1° Congresso Nazionale AGITE: obiettivi e prospettive

blank


Agite: come siamo arrivati al nostro 1° Congresso nazionale
La “condivisione”, la nostra forza

blank


La Fesmed ha pubblicato il testo del Ccnl
Un libretto a portata di camice
di Carmine Gigli, Presidente Fesmed

blank


Aggiornamenti

Gli omega 3 in gravidanza
di Maria Angelica Zoppi e Giovanni Monni (Servizio di Ostetricia e Ginecologia, Diagnosi Prenatale e Preimpianto Terapia Fetale Ospedale Microcitemico, Cagliari

blank


Rubriche

Fatti&Disfatti
Non è più tempo d’eroi
di Carlo Maria Stigliano

blank


Libri

blank


Congressi, convegni e corsi

blank


blank SCARICA L’INTERO NUMERO

blank

Editoriale

Legge 194. Una legge finalmente condivisa
di Giovanni Monni

blank


In evidenza

Congresso nazionale 85° Sigo-50°Aogoi (Bari 28-31 ottobre 2009)
Il programma aggiornato e la lettera dei presidenti Schönauer e Trojano

blank


85° Congresso Nazionale SIGO-50° Congresso Nazionale AOGOI
Caliamo la ginecologia nella società
di Vito Trojano

blank


Primo piano

Per una visione unificante del ginecologo “medico della donna”
Consultori, è ora di cambiare
di Antonio Chiàntera, Segretario nazionale Aogoi

blank


La sanità secondo il vice ministro alla Salute Ferruccio Fazio
“Ssn? Non c’è sistema migliore”
a cura di Lucia Conti e Ester Maragò

blank


Ricerca Fiaso – Cergas
Integrazione e continuità: c’è ancora tanto da fare

blank


Dpef 2010-2013
Spesa sanitaria: rischio “boom” nel 2013
di Luciano Fassari

blank


Rapporto Health Data 2009
Ocse: la spesa italiana nella media
di Lucia Conti

blank


Meeting Oms a Venezia
Aiuti sanitari: l’emergenza non basta

blank


L’enciclica “sociale” Caritas in veritate
Tecnica ed etica insieme per la vita
di Stefano Simoni

blank


Bollini rosa 2009: 93 le strutture premiate
Qui la donna è al centro della cura
di Ester Maragò

blank


Professione

“Troppi cesarei? Parliamone”: a colloquio con Luis Cabero Roura
Non sempre le ragioni sono bioeticamente accettabili
di Arianna Alberti

blank


Presentata al Parlamento la relazione annuale sulla legge 194/78
Ivg: diminuiscono tra le italiane, ma aumentano tra le immigrate
di Lucia Conti

blank


Arriva anche in Italia la pillola abortiva
RU 486: l’Aifa dice sì. Ecco tutti i documenti
Il primo comunicato dell’Aifa – Sì alla commercializzazione della RU 486
Roma, 30 luglio 2009

blank


Consenso informato
In attesa di una legge
di Vania Cirese

blank


La condotta medica rispetto all’indicazione farmacologica prescritta
La responsabilità del medico nella prescrizione farmacologica
di Pier Francesco Tropea

blank


Tre punti qualificanti dell’impegno di Agite
Per rilanciare il valore delle nostre competenze
di Carmine Gigli, Presidente Fesmed

blank


Addio a Ugo Montemagno

blank


Rubriche

Fatti&Disfatti
Vestiremo alla marinara…
di Carlo Maria Stigliano

blank


Libri

blank


Congressi, convegni e corsi

blank


blank SCARICA L’INTERO NUMERO

blank

Editoriale

Il Congresso è già iniziato
di Giovanni Monni

blank


“Anteprima” Congresso Sigo-Aogoi 2009
Emozione donna tra luci e ombre

Abbiamo la responsabilità di preoccuparci non solo del loro corpo, ma anche del loro benessere emotivo
di Giovanni Monni

blank


Intervista a Giorgio Vittori, Presidente Sigo
Il loro oggi è il nostro domani

blank


Intervista a Vito Trojano, co-presidente del Congresso Sigo-Aogoi
Diamo un segnale alle Istituzioni e alla società civile

blank


I tanti perché (non tutti noti) della specificità dell’altra metà del cielo
Salute della donna. Perché?
di Carlo Sbiroli

blank


Intervista ad Antonio Chiàntera, segretario nazionale Aogoi
Un congresso di svolta

blank


La politica e la nostra professione

I professionisti e la loro Società scientifica di riferimento
L’indispensabile partner con cui condividere obiettivi e priorità
di Ferruccio Fazio, Viceministro alla Salute

blank


È diventato un fenomeno preoccupante
Denatalità: sconfiggiamola insieme
di Eugenia Roccella, Sottosegretario alla Salute

blank


XVI Legislatura: sanità e politica
Politica: sorgente di iniziative per la donna
di Antonio Tomassini, Presidente 12ª Commissione Igiene e Sanità del Senato

blank


“La salute femminile al centro di uno Stato moderno”
di Cesare Cursi, Presidente dell’Osservatorio di Sanità e Salute e Responsabile nazionale Salute del Pdl

blank


Le iniziative parlamentari per la salute delle donne
di Dorina Bianchi, Senatrice, Membro della XII Commissione Permanente (Igiene e Sanità)

blank


Più salute se l’impegno politico si fonde con quello medico
di Fiorenza Bassoli, Senatrice (Pd), Commissione Igiene e Sanità del Senato

blank


Percorsi virtuosi per vecchie criticità
di Tommaso Fiore, Assessore alle Politiche della salute della Regione Puglia

blank


Intervista a Benedetto Francesco Fucci*
L’indispensabile partner con cui condividere obiettivi e priorità
*Ginecologo, componente della XII commissione Affari Sociali e della XIV commissione Politiche Europee alla Camera e della commissione parlamentare d’inchiesta sugli errori in campo sanitario e sulle cause dei disavanzi sanitari regionali

blank


Quale futuro? La ginecologia italiana a Congresso

Ringraziamo gli autorevoli ospiti, relatori all’85° congresso Sigo – 50°Aogoi, per aver raccolto il nostro invito ad aprire una finestra su alcune delle tematiche più interessanti che verranno affrontate nelle sessioni congressuali.
Sono intervenuti: Emilio Arisi, Sonia Baldi e Costante Donati Sarti, Mauro Cervigni, Vania Cirese, Mauro Costa, Valeria Dubini, Francesca Fiorillo,Carlo Flamigni, Romano Forleo, Vincenzo Giambanco, Annalaura Giannelli, Gian Paolo Mandruzzato, Vittorio Mattioli, Rosanna Montanaro, Francesca Romito, Aldo Morrone ed Emma Pizzini, Maurizio Orlandella, Fabio Parazzini, Ernesto Tajani, Pier Francesco Tropea, Ughetta Vergari

blank


In evidenza

Elezioni Sigo 2010
Ospedalieri e universitari d’accordo per elezioni veramente libere

blank


Speciale Congresso Figo 2009

La ginecologia mondiale a Cape Town
Al centro i diritti della donna

blank


L’intervento all’assemblea del neo presidente FIGO
Doers… and dreamers
di Gamal Serour

blank


Intervista a Gamal Serour
La lotta alle mutilazioni genitali femminili: una battaglia di civiltà

blank


Intervista a Giorgio Vittori Presidente Sigo
Salute della donna: la vera battaglia è convincere le istituzioni

blank


L’intervento del presidente Figo uscente
Fermiamo la strage delle donne
di Dorothy Shaw

blank


Il messaggio del Presidente del Consiglio
Berlusconi: tutto il nostro impegno per il congresso Figo “Roma 2012”
di Silvio Berlusconi

blank


Il messaggio del Sindaco della Capitale
Alemanno: “ arrivederci a Roma”
di Gianni Alemanno

blank


La cerimonia ufficiale all’Ambasciata italiana
L’Italia capofila nel mondo a tutela del materno-infantile

blank


Professione

LO SCUDO GIUDIZIARIO A.O.G.O.I.
Per la tutela dei soci

blank


Ma l’amaro no…!
di Carlo Maria Stigliano

blank


Contenzioso medico legale
Il banchetto dell’indennizzo: fino a quando?
di Carmine Gigli, Presidente Fesmed

blank


Ricordo del Professor Giuseppe De Palo

blank


Scuola di perfezionamento post-universitaria in chirurgia pelvica Aogoi
Il calendario dei corsi 2010

blank


Villasimius 2010
10° Corso di aggiornamento in medicina Embrio Fetale

blank


Aggiornamenti

Lo screening per il cervico-carcinoma
Applicazioni cliniche della proteina p16 ink4a come marker diagnostico delle lesioni cervicali
di Silvano Costa, Martina Pesaresi, Adriana Falasca (Clinica Ginecologica e Ostetrica, Asl Ospedaliero-Universitaria S.Orsola-Malpighi, Bologna)

blank


Lo screening per il cervico-carcinoma
Vaccinazione anti-HPV alla luce dei nuovi dati
di Carlo Maria Stigliano

blank


Nuovo Piano Nazionale della Prevenzione 2010-2012
Innovazione nei programmi di screening per il cancro cervicale

blank


FISH su cellule cervicali
Un nuovo test prognostico per la prevenzione del tumore al collo dell’utero
di G. Cecchini* e A. Verri** – Centro Diagnostico Italiano di Milano, Unità di Ginecologia (*) Sezione di Genetica (**)

blank


Rubriche

Libri

blank


blank SCARICA L’INTERO NUMERO

blank

Editoriale

… ma non dormiamo sugli allori
di Giovanni Monni

blank


85° Congresso Sigo – 50° Congresso Aogoi

Ultimi scatti sulle giornate di Bari: bilanci e prospettive dalla voce dei protagonisti
Le emozioni che portano al futuro
di Antonino Michienzi

blank


Il corsivo
Da Napoli a Bari
di Carlo Sbiroli

blank


Le malattie croniche non comunicabili
Una sfida per il ginecologo nella medicina e nella società del 2000
di Alberto Lombardi * , Francesca Fiorillo ** e Andrea Peracino *
(*) Fondazione Giovanni Lorenzini Medical Science Foundation (Milano, Houston), (**) Aogoi

blank


Una piattaforma per la ginecologia
Il Progetto Aogoi-Fondazione Lorenzini

blank


Ospedale e territorio
di Sandro M. Viglino, Presidente Collegio Italiano Ostetricia e Ginecologia (CIOG), Vice Presidente AOGOI

blank


Dall’ospedale al territorio. Una direzione obbligata per il ginecologo del futuro
di Sandro Massimo Viglino

blank


Al via il progetto Aogoi
Nascere con l’acqua
di Ciro Guarino, Direttore U.O.C. Ginecologia e Ostetricia, Castellammare di Stabia (Na)

blank


Simposio Sigite
Ageing e menopausa sotto i riflettori
Interventi di Milena Mincigrucci, Massimo Stomati, Mario Gallo e Stefano Lello

blank


Ginecologia territoriale
Agite al Congresso Sigo-Aogoi
di Maurizio Orlandella, Presidente Agite

blank


La secchezza vaginale in menopausa
Ciò che le donne (spesso) non dicono
di Carlo Maria Stigliano

blank


Progetto citomegalovirus
Citomegalovirus sotto osservazione
di Fabio Parazzini

blank


La salute della donna 2009

Sintesi della seconda edizione del Libro Bianco sulla Salute della Donna
DONNE E SALUTE – Il mosaico italiano

blank


Professione

Responsabilità professionale
Parto vaginale e danno neonatale: spunti di ostetricia forense
di Pier Francesco Tropea

blank


Medici over 65 e contribuzione per i redditi libero-professionali
I pensionati devono pagare il tributo previdenziale per la libera professione
di Carmine Gigli, Presidente Fesmed

blank


Rubriche

Fatti&Disfatti
La ricreazione è finita
Carlo Maria Stigliano

blank


Congressi

blank


blank SCARICA L’INTERO NUMERO

blank

Editoriale

Il mestiere più bello del mondo
di Giovanni Monni

blank


In evidenza

Ugo Montemagno: l’eredità di un Maestro
Attualità di un ricordo
di Antonio Chiàntera e Vincenzo Giambanco

blank


Primo piano

Intervista a Giovanni Monni Presidente Aogoi
La salute della donna, paradigma per la civiltà di un Paese
di Cesare Fassari

blank


Intervista a Giorgio Vittori, Presidente Sigo
Tutti i colori delle donne
di Arianna Alberti

blank


Approvata la legge che separa nuovamente la Salute dal Welfare
Torna il ministero della Salute

blank


Il giuramento al Quirinale il 15 dicembre scorso
Ferruccio Fazio è il nuovo ministro

blank


Presentata la Relazione sullo stato sanitario del Paese
Italiani longevi ma sempre più “cronici”
di Ester Maragò

blank


Siglato l’accordo Governo Regioni per la sanità del prossimo triennio
Ecco il Patto per la salute
di Luciano Fassari

blank


Quinto Rapporto Cedap (rilevazione 2006)
Cresce la natalità, ma ancora troppi i cesarei

blank


Giornata mondiale per la lotta contro l’Aids
Aids: il Parlamento si mobilita
di Antonino Michienzi

blank


Intervento di Carla Bruni, ambasciatrice del Fondo mondiale per la lotta contro l’Aids
Eliminare per sempre il contagio madre-figlio

blank


Dibattito promosso da “Il Bisturi” in collaborazione con la Fiaso
Politica e sanità. Quale rapporto?

blank


Professione

Si conclude la parabola della RU 486. Ma resta l’incertezza sul come adoperarla in ospedale
La RU 486 in Gazzetta Ufficiale
di Cesare Fassari

blank


A Berlino il 4° Congresso della Società Internazionale di Medicina di Genere
Non è solo il cuore che fa la differenza
di Francesca Fiorillo

blank


Responsabilità professionale
Aggiornamenti sul consenso informato in tema di responsabilità medica
di Pier Francesco Tropea

blank


La colpevolezza in ambito sanitario (Prima parte)
Quale rimprovero per il medico?
di Vania Cinese, Avvocatessa, Foro di Roma

blank


Agite a Cape Town
Violenza domestica: come costruire una solida rete di assistenza sul Territorio
di Marina Toschi, Consigliera Agite, Consigliera di Parità per la Regione Umbria

blank


La Fesmed promuove insieme ai sindacati medici la “Vertenza salute”
Per salvare il Ssn e per dire No a chi vuole distruggere la sanità pubblica italiana

blank


Aggiornamenti

Osteoporosi e menopausa oncologica
Menopausa indotta per patologia oncologica: necessità di spazi dedicati
di Sonia Baldi, Angela Becorpi, Costante Donati Sarti – Direttivo Società Italiana di Ginecologia Della Terza Età (SIGiTE)

blank


Rubriche

Fatti&Disfatti
Così è… (se vi pare)
Carlo Maria Stigliano

blank


Meditazioni
L’addio
di Giuseppe Gragnaniello

blank


Congressi

blank


blank SCARICA L’INTERO NUMERO