Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

2018

 

 

Primo piano

Sanità e welfare nelle promesse elettorali dei partiti

blank


Gli ultimi dati sul personale della pubblica amministrazione
Dal 2009 a oggi la sanità ha perso 45mila operatori

blank


Tutti i finanziamenti per la sanità degli ultimi 20 anni

blank


Responsabilità Professionale / 1
Linee guida: il decreto Lorenzin per attuare la riforma Gelli

blank


Responsabilità Professionale / 2
In arrivo i decreti attuativi in materia di assicurazioni

blank


Insediato Osservatorio permanente contro violenza a operatori sanitari

blank


Registri tumori: d’ora in poi saranno uguali in tutta Italia

blank


6 Febbraio. Giornata mondiale contro le MGF
Tolleranza zero per le mutilazioni Genitali Femminili
Marina Toschi

blank


Aogoi 2018 World Birth Defects Day Participating Organization
Giornata mondiale sui difetti congeniti
Elsa Viora

blank


Le nuove linee guida Oms “Intrapartum care for a positive childbirth Experience”
Oms. Ogni parto è unico, ridurre gli interventi medici non necessari

blank


Focus

Varicella in gravidanza: i rischi materni e fetali
Cosa c’é da sapere per evitare le complicanze
Assunta Casorelli, Alessio Sgrelli, Maurizio Silvestri

blank


Professione

Le nuove frontiere della medicina
La rivoluzione della biopsia liquida
Carlo Sbiroli

blank


Indagine nazionale AOGOI
Soddisfazione delle donne in sala parto. Al via l’indagine delle nostre società scientifiche
Intervista al segretario nazionale Aogoi Antonio Chiàntera

blank


Per una contraccezione gratuita e consapevole in Italia

blank


blank

 

Primo piano

Che cosa chiediamo al nuovo governo?
I 10 obiettivi ‘possibili’ per la ginecologia italiana
Elsa Viora, Presidente AOGOI

blank


Def 2018. Per la sanità l’incidenza sul Pil tornerà a salire solo dal 2022

blank


Contratto Dirigenza. Doppio no per il Comitato di settore dalla Ragioneria generale dello Stato

blank


Rapporto Osservasalute 2017. Il quadro nazionale della performance in sanità

blank


Violenze contro i sanitari: i numeri e le iniziative di contrasto

blank


La laurea abilitante diventa realtà

blank


Il Corso di aggiornamento è stato realizzato da Aogoi, Sigo e Laiga
Legge Gelli. A Bari corso di aggiornamento su tecniche conciliative e metodologie del Ctu

blank


Iss presenta il nuovo sistema nazionale per la stesura delle linee guida

blank


Speciale Congresso nazionale Sigo-Aogoi- Agui 2018

Roma, 28/31 ottobre 2018
Donna, salute e benessere: medicina dell’evidenza e sfide future
La lettera dei Presidenti del Congresso

blank


Focus Anemia

Anemia in gravidanza: un problema sanitario ‘globale’
Assunta Casorelli, Nando Scarpelli, Maurizio Silvestri

blank


Professione

Menopausa. Ricerca CENSIS
Le donne e la menopausa. Ricominciare da cinquanta

blank


Legge 194
Quarant’anni…ma li dimostra
Sandro M. Viglino

blank


2° Corso Laboratorio Aogoi
Assistenza ostetrica efficace. Dagli elementi di fisiologia alle regole di sala parto

blank


Malformazioni congenite
In Calabria un registro nazionale a ‘prova’ d’Europa

blank


HPV. Cochrane: il vaccino è sicuro. Un vero scudo contro le lesioni precancerose della cervice uterina

blank


A Emilio Arisi il Premio d’onore della Esc per il 2018

blank


blank

 

Primo piano

“Salute della donna: una priorità per la salute del Paese”
Lettera aperta dell’Aogoi al Ministro Giulia Grillo

blank


Pma. Aumentano le nascite con le tecniche assistite
La Relazione annuale al Parlamento

blank


Corte dei Conti. Spesa sanitaria sotto controllo. Ora investimenti e lotta a disuguaglianze

blank


Il Collegio Italiano dei Chirurghi individua 5 temi ‘caldi’
La lettera del Cic al Ministro della Salute

blank


Ospedale del Mare: scongiurato il trasferimento del Dipartimento materno infantile
L’Aogoi ringrazia il Ministro e il Consigliere Regionale della Campania

blank


Sunshine Act. Più trasparenza nei rapporti con le aziende farmaceutiche

blank


Sta per nascere l’ospedale di comunità. Ecco come funzionerà

blank


Rapporto Aifa. Vaccini: si confermano tra i medicinali più controllati e sicuri

blank


Hpv. Avanzano le evidenze scientifiche ma le coperture precipitano

blank


Save the date – Congresso nazionale Sigo-Aogoi- Agui 2018

Roma, 28/31 ottobre 2018
Donna, salute e benessere: medicina dell’evidenza e sfide future
La lettera dei Presidenti del Congresso

blank


Professione

Nessun ripensamento sulla chiusura dei punti nascita con meno di 500 parti l’anno
Aogoi, Sigo, Agui, Sin e Sip si rivolgono al Ministro della Salute e chiedono di non cambiare direzione

blank


‘Violenza ostetrica’: Dear Editor vogliamo fare chiarezza
La replica di Aogoi, Sigo e Agui all’European Journal of Obstetrics & Ginecology

blank


Focus on

Malattia Emolitica materno fetale. La profilassi in gravidanza
Assunta Casorelli, Antonella Germani, Marta Micheli, Maurizio Silvestri

blank

Approfondimento. Le Raccomandazioni per la prevenzione ed il trattamento della malattia emolitica del feto e del neonato elaborate dalla Simt in collaborazione con la Sigo

blank


Disturbi dell’alimentazione e infertilità
Clementina Peris

blank

Per saperne di più. In allegato il testo dell’articolo con la bibliografia

blank


Insufficienza ovarica prematura: dalla diagnosi alla terapia
Simona Ambroggio

blank


Aio: i 10 passi per l’ospedale e i 7 per il territorio

blank


Libri

blank


blank

 

NUMERO SPECIALE CONGRESSO NAZIONALE
SIGO – AOGOI – AGUI 2018

DONNA, SALUTE, BENESSERE: MEDICINA DELL’EVIDENZA E SFIDE FUTURE

Il saluto dei presidenti del Congresso
Pierluigi Benedetti Panici, Valeria Dubini, Maria Giovanna Salerno

blank


Un anno intenso, ricco di novità, buone e meno buone
Elsa Viora, Presidente Aogoi

blank


La piramide dell’apprendimento: dal “sapere” al “saper fare”
Giovanni Scambia, Presidente Sigo
Annalisa Vidiri, Anna Franca Cavaliere

blank


Il ruolo delle società scientifiche nelle sfide future
Nicola Colacurci, Presidente Agui

blank


Fondazione: avviate tante iniziative, molte altre in cantiere
Antonio Ragusa, Presidente Fondazione Confalonieri Ragonese

blank


La futura madre ha bisogno di sapere che il servizio sanitario è dalla sua parte
Il contributo del Ministro della Salute Giulia Grillo

blank


ANTEPRIMA CONGRESSO

Contributi:

La violenza come fattore di rischio in gravidanza
Valeria Dubini

La simulazione come tecnica per formare il teamwork di sala parto
Claudio Crescini

Applicazioni della metabolomica in medicina prenatale
Giovanni Monni, Ambra Iuculano, Federica Murgia

Linee guida, strumento indispensabile per ogni azione di governo clinico
Vito Trojano

Educare alla buona alimentazione in gravidanza: un investimento per il benessere della popolazione
Maurizio Silvestri

I gruppi di studio Sigo: uno strumento di crescita scientifica e clinica per l’intera ginecologia italiana
Enrico Vizza 

L’importanza di un buon counselling nella contraccezione personalizzata 
Emilio Arisi 

Ginecologi a congresso: un’occasione per dare anche un messaggio alla politica
Sandro M. Viglino 

Il presente e il prossimo futuro
Mario Gallo 

Ospedale e territorio per favorire il travaglio e il parto fisiologico
Antonella Marchi, Roberta Giornelli

Declino del Ssn: i rischi per la professione medica e i cittadini. L’attuale ruolo del sindacato
Giuseppe Ettore

blank


Focus / Immunoterapia

La grande promessa contro il cancro ovarico
Carlo Sbiroli

blank


Responsabilità professionale

La vera forza della legge Gelli: la gestione dei rischi e la formazione dei professionisti
Vania Cirese – Avvocato, Roma

blank


L’Ufficio legale ha interpretato lo spirito della legge Gelli
Pasquale Pirillo, Rossano

blank


Tecnologia

Che ne sarà di noi?
Carlo Maria Stigliano, Castrovillari

blank


blank

 

PRIMO PIANO

L’Aogoi siamo tutti noi
Elsa Viora, Presidente Aogoi

blank


Indagine Sigo-Aogoi-Agui
Parto: oltre il 95% delle donne soddisfatte per l’assistenza ricevuta.
Chiàntera: “Fiducia delle donne nei ginecologi italiani”

blank


È allarme per le mamme “suicide”: sono il 9% di tutte le morti materne

blank


Un grande risultato per un grande impegno
L’Aogoi è nell’elenco delle società scientifiche pubblicato dal Ministero della Salute il 7 novembre scorso

blank


OMS: Le ultime raccomandazioni sulle cure intrapartali per un’esperienza positiva del parto
Claudio Crescini

blank


Ginecologia e ostetricia umanizzata al Veneziale di Isernia
Angela Scungio

blank


Medaglia d’oro della WAS a Romano Forleo
Intervista di Carlo Sbiroli

blank


Focus / Pertosse

Un grande problema per i più piccoli che possiamo prevenire in gravidanza
Sonia Gallo, Alessio Sgrelli, Maurizio Silvestri

blank


La fecondazione in vitro compie 40 anni!
Giuseppe D’Amato

blank


Noi ‘sentinelle’ delle situazioni a rischio
25 novembre Giornata internazionale contro la violenza sulle donne 
Elsa Viora

blank


Review/Epigenetica

Per un buon inizio: imprinting ambientale alla nascita
Antonio Ragusa, Alessandro Svelato, Sara D’Avino

blank


Libri

blank


blank

 

Legge di bilancio 2019: tutte le misure per la sanità
L’analisi delle misure per la sanità ed il sociale comma per comma

blank


Caregiving, salute e qualità della vita
Speciale Libro Bianco dell’Osservatorio Nazionale sulla salute della donna (Onda)

blank


Listeriosi in gravidanza: un problema di salute pubblica
Analisi delle linee guida nazionali 

Lisa Pucci, Mario Massacesi, Giorgia Buscicchio, Nicola Oliva, Giuseppina Liuzzi

blank


Preservazione della fertilità in pazienti oncologici
Una panoramica sulle cause iatrogene di infertilità e sulle strategie per la preservazione della fertilità nell’uomo e nella donna

Giuseppe De Placido, Alessandro Conforti, Roberta Vallone, Pasquale De Rosa, Barbara Buonomo, Carlo Alviggi

blank