Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

2024

 

SIGO e AOGOI

LEGGE GELLI / BIANCO
SUGGERIMENTI E PROPOSTE DI AGGIORNAMENTO

blank


LE PROPOSTE SIGO
Denatalità
Per invertire la rotta recuperare il “valore sociale della maternità”

Vito Trojano, Presidente Nazionale Sigo

blank


L’Iss aggiorna la prima parte delle linee guida
GRAVIDANZA FISIOLOGICA
ECCO TUTTE LE NOVITÀ

blank


PMA LA NUOVA RELAZIONE AL PARLAMENTO
RIPARTE LA PMA 

blank


FIRMA DEFINITIVA TRA ARAN E SINDACATI 
Tutte le misure del Contratto medici 2019-2021

blank


Speciale Rapporto ONDA
Verso un’equità di genere nella salute e nella ricerca scientifica
– I determinanti sociali e il loro impatto sulla salute
– Genere e salute nelle diverse fasi della vita
– Differenze di genere e salute in ambiti specifici
– Gender gap in sanità, nella ricerca scientifica e nell’innovazione digitale

blank


Katalin Karikó e Drew Weissman
I pionieri del vaccino a mRNA e vincitori del Nobel per la medicina 2023
Carlo Sbiroli, Past president Aogoi

blank


LIBRI E LETTURE
La cura del futuro: i vaccini dalle infezioni alla sfida al cancro
blank


La telemedicina in Ostetricia e Ginecologia. Quale ruolo
Antonio Pellegrino

blank


PARTO CESAREO SU RICHIESTA MATERNA
È tempo di lasciar scegliere la donna
Ilaria Marcacci – Marco Di Paolo

blank


MONITORAGGIO FETALE 
Cardiotocografia antepartale nei feti “Very preterm 28-32 weeks”
Riccardo Morgera

blank


BRONCHIOLITE DEI LATTANTI
Anche in Italia una nuova immunizzazione materna che riduce drasticamente il rischio di ospedalizzazione dei neonati
Maurizio Silvestri

blank


blank

RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE

DAL PROLUNGAMENTO DELLO SCUDO PENALE AL CODICE DELLA SANITÀ 

blank


POLIZZE ASSICURATIVE
In Gazzetta Ufficiale il decreto con i requisiti per strutture ed esercenti la professione sanitaria

blank


ARTICOLO 10 DELLA LEGGE GELLI
LUCI E OMBRE
Sabino Laudadio

blank


MILLEPROROGHE
Dallo scudo penale per tutto il 2024 fino ai medici in pensione a 72 anni.

blank


PROMOZIONE DELLA SALUTE MATERNO-INFANTILE
Incrementare l’allattamento in ospedale

blank


RAPPORTO DEL MINISTERO DELLA SALUTE SUL PERSONALE SANITARIO
Il Ssn è sempre più al femminile

blank


TUMORE ALLA MAMMELLA
Enormi passi in avanti grazie a ricerca e diffusione delle Brest Unit.
Indispensabile fare rete a livello europeo

blank


RAPPORTO AGENAS
L’intramoenia torna a crescere nel 2022
blank


Il rapporto Sdo del Ministero
NEL 2021 RIPRESA DEI RICOVERI OSPEDALIERI

blank


IL BILANCIO DELL’ISS
PMA – Sono oltre 217 mila i bambini nati in 20 anni di legge 40. Raddoppiati i trattamenti e i tassi di gravidanza

blank


NUOVE TECNOLOGIE
Come l’Intelligenza Artificiale sta cambiando la diagnostica per immagini del cancro ginecologico
Carlo Sbiroli

blank


INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Dall’Oms la nuova linea guida per gestire i benefici e difendersi dai rischi in ambito sanitario

blank


Il focus dell’Ocse
Può salvare vite e aiutare il lavoro dei sanitari. Ma attenzione al possibile acuirsi delle disuguaglianze

blank


SALA PARTO / 1
La paralisi ostetrica è una lesione intrauterina?
Fabio Parazzini – Giovanna Esposito

blank


SALA PARTO / 2
Complicanze neonatali del parto operativo vaginale con ventosa ostetrica
Claudio Crescini

blank


POSITION PAPER DI: AOGOI, AIO, FNOPO, SIGO, SIMP, SIN E SIP
Vaccinazione contro il virus respiratorio sinciziale in gravidanza

blank


MICROBIOTA VAGINALE
Probiotici e colonizzazione vaginale da Streptococco di gruppo B

blank


SISTEMA RIPRODUTTIVO FEMMINILE
Ringiovanimento ovarico

blank


UFFICIO LEGALE AOGOI
Stop all’accaparramento di Clientela con slogan pubblicitari lesivi della reputazione, professionalità e serenità del personale medico

blank


blank

Editoriale
Antonio Chiàntera – Vito Trojano

blank


TRATTAMENTO DEL PROLASSO DEGLI ORGANI PELVICI NELLA DONNA
LA LINEA GUIDA E LE RACCOMANDAZIONI IN SINTESI

blank


In Gazzetta Ufficiale le nuove Linee guida sulla legge 40/2004
PMA Ecco le novità

blank


Il Report del Ministero della Salute
Vaccinazioni HPV

blank


NUOVE TECNOLOGIE
Come l’Intelligenza Artificiale sta riscrivendo lo screening del cancro ginecologico
Carlo Sbiroli

blank


LIBRI E LETTURE
Scienza e tenacia: Katalin Karikó e la rivoluzione dell’Mrna
Carlo Sbiroli

blank


CHIRURGIA VAGINALE
Isterectomia: il futuro è “la via verde“
blank


I CESAREI IN ITALIA
Considerazioni sulla frequenza dei parti per via cesarea in Italia
blank


IMMUNIZZAZIONE MATERNA
VACCINO CONTRO IL VRS

blank


MUTILAZIONI
Il ginecologo e le mutilazioni/tagli ai genitali femminili
Franco Pepe

blank


FORMAZIONE
Expertise della sala parto
Riccardo Morgera

blank


UFFICIO LEGALE AOGOI
Ufficio Legale Aogoi, un bilancio in positivo

blank


UFFICIO LEGALE AOGOI
Stop all’accaparramento di Clientela con slogan pubblicitari lesivi della reputazione, professionalità e serenità del personale medico

blank


blank

Vaccinazioni in gravidanza

Una sfida per i ginecologi
Elsa Viora

blank


L’importanza della prevenzione primaria

blank


INFEZIONI SESSUALMENTE TRASMESSE
Aumentano i contagi
Barbara Suligoi

blank


RAPPORTO SDO
– Ricoveri ospedalieri in ripresa nel 2022
– Rimane il gap pre-pandemia
– Torna a crescere la mobilità sanitaria regionale

blank


CONSULTORI
Torniamo a parlare di Consultori?
Valeria Dubini

blank


INTERRUZIONE FARMACOLOGICA DELLA GRAVIDANZA
Il trattamento dell’aborto spontaneo e della morte intrauterina del feto
Antonio Chiàntera – Claudio Crescini

blank


LA CHIRURGIA GINECOLOGICA GREEN
DIECI REGOLE Per rispettare l’ambiente

blank


MATERNITA’
Cancro, infertilità e gravidanza

blank


Migrazione placentare, un tema “antico” ma sempre attuale

blank


CARDIOTOCOGRAFIA
La cardiotocografia e i limiti del suo valore nei procedimenti legali
Maurizio Silvestri

blank


ROBOT E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Nuove frontiere nella chirurgia del cancro ginecologico
Carlo Sbiroli

blank


LETTURE IN PANCIA
L’importanza nello sviluppo emotivo e cognitivo del feto

blank


blank

Speciale 99° Congresso SIGO 2024

“Le donne al centro di un nuovo Rinascimento”
I Presidenti del Congresso
Valeria Dubini – Felice Petraglia – Gianfranco Quintarelli

blank


IL SALUTO DEI PRESIDENTI DELLE SOCIETA’ SCIENTIFICHE
“Ginecologi medici delle donne, sempre in prima linea”
Antonio Chiàntera – Presidente AOGOI

Sigo… attore in una sanità che cambia
Vito Trojano – Presidente SIGO

blank

“Ginecologi sempre più impegnati nella presa in carico dell’universo femminile, in tutte le fasi della vita”
Rossella Nappi – Presidente AGUI

“Portiamo avanti insieme il nostro nuovo rinascimento”
Valeria Dubini, Presidente AGITE

blank


Epidemiologia della mortalità materna in Italia

blank


La Rete dei Punti Nascita italiani e le sue criticità
Gianfranco Jorizzo – Vice Presidente Aogoi

blank


Gestione medica dell’aborto spontaneo e volontario: buone pratiche e “raccomandazioni”
Claudio Crescini – Elsa Viora

blank


I Larc nelle adolescenti
Silvia Von Wunster

blank


Emorragia Post Partum: un’analisi approfondita
Marco Bonito

blank


La placenta e le grandi sindromi ostetriche
Irene Cetin

blank


ISTMOCELE
Tra dubbi e certezze
Sergio Schettini – Maria Laura Pisaturo – Giorgia Schettini

blank


Trattamento conservativo nel carcinoma iniziale della cervice uterina
RADICALITÀ CHIRURGICA
Vito Chiàntera – Giuseppe Cucinella – Maria Cristina Solazzo

blank


ALCOL 
Facciamo luce sull’utilizzo in gravidanza e in allattamento
Maurizio Silvestri

blank


Nuova stadiazione Figo endometrio 2023: perché è importante?
Enrico Vizza

blank


GESTIONE DELLA STIC
E dei tumori epiteliali iniziali
Paolo Scollo

blank


TRATTAMENTO CONSERVATIVO
Iperplasia endometriale atipica e carcinoma endometriale
Giuseppe Trojano

blank


Comunicazione di genere
La comunicazione non è neutra
Maria Gabriella De Silvio

blank


Chirurgia Robotica, Intelligenza Artificiale e aspetti Medico-Legali in ginecologia
INNOVAZIONI E RESPONSABILITÀ
Carlo Maria Stigliano

blank


Simulazione e formazione nell’era dell’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Antonio Malvasi – Lorenzo E. Malgieri

blank


Sindrome dell’ovaio policistico
Vittorio Unfer – Antonio Chiàntera

blank


La responsabilità professionale in Sanità: dalla Legge Gelli ai nuovi auspicati profili di tutela
Vania Cirese

blank


La Corte dei Conti: nuovo giudice della condotta medica
Sabino Laudadio

blank


blank

IL NUOVO PROGRAMMA NAZIONALE ESITI DI AGENAS
CAREGGI, AOU MARCHE E HUMANITAS
GLI OSPEDALI CON LE MIGLIORI PERFORMANCE

blank


GIORNATA PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

VIOLENZA NEI CONFRONTI DEI PROFESSIONISTI SANITARI
Il Decreto per la sicurezza del personale sanitario è legge

blank


ALLATTAMENTO MATERNO
Allattamento nei punti nascita italiani
Riccardo Davanzo

È e deve essere sempre di più un punto centrale della salute della mamma e del neonato. Storia ed esperienza di Sigo/Aogoi
Elsa Viora, Paola Pileri, Irene Cettin

blank


RAPPORTO MADRE/BAMBINO
ROOMING-IN
Facilita la relazione mamma-bebé e l’allattamento

blank


L’ESPERIENZA DELL’OSPEDALE DEGLI INFERMI DI BIELLA
LA SFIDA – Ridurre i tagli cesarei primari
Bianca Masturzo, Michela Mecocelli, Rossella Attini, Eleonora Dalmasso

blank


PRATICA CLINICA
VBAC – Il parto vaginale dopo cesareo
Agostino Menditto
blank


GINECOLOGIA AL FEMMINILE
Donne che curano le Donne
Sandra Morano

blank


STORIA DELL’OSTETRICIA
Epifanio Ferdinando una perfetta sinergia tra lo studio teorico e l’applicazione clinica
Antonio Pellegrino

blank


NUOVE TECNOLOGIE
IA – L’intelligenza artificiale in ostetricia.
Nuove tecnologie per la prevenzione del parto prematuro
Dario Colacurci, Gabriele Saccone, Giuseppe Bifulco

blank


VIRUS RESPIRATORIO SINCIZIALE
VRS – L’impatto sulla qualità della vita delle famiglie
Raffaella Nenna

blank


Difendersi dai contenziosi in ostetricia
Riccardo Morgere

blank


PRATICA CLINICA
Misoprostolo per l’induzione del parto a termine

blank