Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

Home / Eventi e Congressi / S. O. SS. – Solo Ostetriche/i fra Sonde e Suture

S. O. SS. – Solo Ostetriche/i fra Sonde e Suture

S. O. SS. Solo Ostetriche/i fra Sonde e Suture

21 – 22 ottobre 2025
Ponderano (BI), Nuovo Ospedale degli Infermi, AULA MAGNA

Responsabili scientifici: Bianca MASTURZO – Michela MECONCELLI

SEGRETERIA SCIENTIFICA: Rossella ATTINI – Fiammetta GERVASONI – Tiziana LO CICERO – Francesca VINCENZI

RAZIONALE

La figura dell’ostetrica rappresenta un punto di riferimento essenziale nell’assistenza alla gravidanza, al parto e al puerperio fisiologico. L’evoluzione delle pratiche cliniche, l’attenzione alla personalizzazione della cura e la valorizzazione della continuità assistenziale richiedono il costante aggiornamento delle competenze tecniche e relazionali.
In questa prospettiva, questo workshop teorico-pratico si propone di rafforzare tre ambiti rilevanti della pratica ostetrica Ecografia office: la capacità di effettuare esami ecografici di base consente all’ostetrica di arricchire la propria valutazione clinica in modo tempestivo, migliorando l’appropriatezza degli interventi e il dialogo con la donna in gravidanza. La sessione formativa fornisce i fondamenti teorici e pratici per l’utilizzo sicuro e consapevole della sonda ecografica.

Sutura delle lacerazioni perineali: la corretta gestione delle lacerazioni ostetriche rappresenta una competenza clinica cruciale per garantire esiti favorevoli sul piano fisico, funzionale e psicologico. Il workshop offre un approfondimento teorico aggiornato e un training pratico, finalizzato a consolidare manualità e accuratezza.
Cura e riabilitazione del pavimento pelvico: il benessere pelvico nel post parto è un aspetto ancora sottostimato nella pratica clinica, ma centrale per la salute a lungo termine della donna. La formazione intende fornire strumenti per il riconoscimento precoce delle disfunzioni e per la promozione di strategie preventive, educative e riabilitative, in collaborazione con altre figure professionali.

Il workshop si caratterizza per un approccio integrato, orientato all’autonomia professionale e alla responsabilizzazione nel prendersi cura della donna nella sua globalità, con uno sguardo attento alla qualità dell’assistenza e all’empowerment ostetrico.

 

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

S.S. Formazione e Sviluppo Risorse Umane ASL BI

Referenti iniziativa:
Rosa Introcaso
[email protected] – tel. 015 1515 3218

Alice Marazzato
[email protected] – tel.015 1515 3213