Il Corso coinvolge specialisti di Ginecologia con esperti nel campo della Oncologia Ginecologica per approfondire tematiche relative alla diagnosi e al trattamento delle neoplasie genitali femminili.
L’oncologia ginecologica richiede una integrazione di approcci chirurgici multidisciplinari.
È necessario superare le normali competenze operative dell’ostetrico-ginecologo, per arrivare a confrontarsi con conoscenze di chirurgia generale, urologica e vascolare. Le neoplasie ginecologiche avanzate comportano una operatività a livello di strutture, non solo pelviche, ma anche di organi addominali, con una curva di apprendimento lunga e continuata.
La mattina sarà dedicata agli interventi chirurgici trasmessi in video conferenza con la presenza in sala di un “tutor”, nel pomeriggio si discuteranno casi clinici e ci sarà confronto sulle attualità-novità chemio- radio chirurgiche.
PROGRAMMA
LUNEDÌ 12 NOVEMBRE 2018
PRIMA SESSIONE – CANCRO DELL’ENDOMETRIO
8.30 Saluto del Direttore Scientifico
Insegnamento e attività di sala operatoria
G. Giorda, A. Ciavattini, F. Sopracordevole, E.Lucia, L. Martella, A. Ganis
Discussione in diretta “Live Surgey” – E. Campagnutta
11.00-11.15 Coffee Break
13.30 Colazione di Lavoro
14.30-15.30 Ruolo attuale e aspettative future della robotizzazione in Ginecologia Oncologica – V. Gallotta
15.30-18.30 CASE STUDY. REAL WORLD MEDICINE – CARCINOMA DELL’ENDOMETRIO
S. Palomba, C. Romagnolo, A. Cagnacci, G. Giorda, L. Del Pup
17.00-17.15 Coffee Break
MARTEDÌ 13 NOVEMBRE 2018
SECONDA SESSIONE – CANCRO OVAIO
8.30 Insegnamento e attività di sala operatoria
G. Giorda, A. Ciavattini, F. Sopracordevole, L. Martella, E. Lucia, A. Ganis
Discussione in diretta “Live Surgey” – E. Campagnutta
11.00-11.15 Coffee Break
13.30 Colazione di Lavoro
14.30 -16.00 Gold standard della chirurgia del carcinoma ovarico – F. Landoni
16.00-17.00 Chirurgia radicale e chemioipertermia nel carcinoma ovarico – L. Martella, E. Lucia
17.00-17.15 Coffee Break
17.15-18.30 CASE STUDY. REAL WORLD MEDICINE – CARCINOMA DELL’OVAIO
G. Ricci, R. Sorio, G. Giorda, G. Baldassarre
MERCOLEDÌ 14 NOVEMBRE 2018
TERZA SESSIONE – CARCINOMA VULVARE
8.30 Insegnamento e attività di sala operatoria
G. Giorda, F. Sopracordevole, L. Martella, E. Lucia, A. Ganis, A. Del Fabro
Discussione in diretta “Live Surgey” – E. Campagnutta
11.00-11.15 Coffee Break
13.30 Colazione di Lavoro
14.30-16.30 Problemi anatomo-patologici e clinico chirurgici del carcinoma vulvare
V. Canzonieri, F. Sopracordevole, A. Del Fabro
16.30- 16.45 Coffee Break
16.45-17.30 Problemi Medico- Legali del Consenso Informato – C. Gigli
17.30-18.30 CASE STUDY. REAL WORLD – MEDICINE CARCINOMA DELLA PORTIO E CARCINOMA DELLA VULVA
F. Sopracordevole, G. Giorda, G. Boz
GIOVEDÌ 15 NOVEMBRE 2018
QUARTA SESSIONE – CARCINOMA DELLA PORTIO
8.30 Insegnamento e attività di sala operatoria
G. Giorda, F. Sopracordevole, L. Martella, E. Lucia, A. Ganis, A. Del Fabro
Discussione in diretta “Live Surgey” – E. Campagnutta
11.00-11.15 Coffee Break
13.30 Colazione di Lavoro
14.30 Test di verifica dell’apprendimento e compilazione moduli ECM
15.00 Chiusura Corso: consegna attestati di partecipazione
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Dr.ssa Ardizzone Giulia
SOC di Oncologia Chirurgica Ginecologica CRO
Via Franco Gallini, 2 33081 Aviano (PN)
Per iscrizioni: tel 0434-659.823 Cell. +393286633921
e-mail [email protected]
SEDE DELL’EVENTO
Centro di Riferimento Oncologico CRO
Via Franco Gallini, 2 33081 Aviano (PN)
Sala Convegni I° Piano
