Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

Home / Eventi e Congressi / TEST DI SCREENING E DI DIAGNOSI PRENATALE: NEWS E NON SOLO

TEST DI SCREENING E DI DIAGNOSI PRENATALE: NEWS E NON SOLO

11 – 12 marzo 2022
Torino, Hotel NH S. Stefano

8° Corso A.O.G.O.I.
7° Turin IAN DONALD Course

TEST DI SCREENING E DI DIAGNOSI PRENATALE: NEWS E NON SOLO

DIRETTORI DEL CORSO A.O.G.O.I.: Elsa Viora – Torino Tullia Todros – Torino

DIRETTORE DEL CORSO IAN DONALD: Elsa Viora – Torino

DIRETTORI IAN DONALD SCHOOL ITALIA: Giovanni Monni – Vincenzo D’Addario – Elsa Viora

DIRETTORI IAN DONALD INTER-UNIVERSITY SCHOOL OF MEDICAL ULTRASOUND: Asim Kurjak (Croatia) – Frank Chervenak (USA)

Vai: https://www.symposiacongressi.com/aogoi-turin-ian-donald-course-2022/

 

Anche nel 2022 continuiamo l’ormai tradizionale appuntamento annuale sui test di screening e di diagnosi prenatale. Occuparsi di salute necessita inevitabilmente di aggiornamento e la medicina prenatale ne è un esempio, anche considerando quanto la tecnologia evolva rapidamente.
Il nostro compito essenziale è conoscere, essere aggiornati e capire in modo critico e razionale quali siano i reali vantaggi per la donna e la coppia, avendo ben chiari i principi etici che devono essere alla base della medicina prenatale.
In particolare, affronteremo alcune novità quali le linee guida sulla ecografia ostetrica pubblicate a novembre 2021 e che sono state redatte con un metodo  nuovo (Grade) con il coinvolgimento, per la prima volta, di altre Società scientifiche e di Associazioni di donne e famiglie; le possibilità di diagnosi e terapia della infezione da CMV e molto altro.

Vi aspettiamo a Torino!

 

ISCRIZIONI
Informazioni e modalità di iscrizione online sul sito: www.symposiacongressi.com/eventi

 

 

PROGRAMMA

Venerdì 11 marzo 2022

10.00 Registrazione dei Partecipanti
10.30 Saluto dei Direttori IAN DONALD SCHOOL – A. Kurjak, F. Chervenak, G. Monni, V. D’Addario, E. Viora

Introduzione al Corso – E. Viora, T. Todros
Moderatori: C. Benedetto, S. Danese
10.45 Fetal awareness assessed by 4D sonography in single and multiple pregnancies – A. Kurjak
11.15 Ethical lessons learned from the COVID-19 Pandemic – F. Chervenak
11.45 Riduzione fetale e IVG della gravidanza multipla e nei feti malformati – G. Monni

Infezioni: prevenzione, diagnosi e terapia
Moderatori: C. De Sanctis, M.R. Giolito, A. Revelli
12.20 La prevenzione primaria delle infezioni materno-fetali (vaccini per la gravidanza) – C. Zotti
12.40 I vaccini raccomandati in gravidanza – M. Silvestri
13.00 Discussione
13.30 Lunch
14.30 Infezione da CMV – T. Lazzarotto
15.00 Infezioni cervico-vaginali – G. Mortara

Nuove linee guida dell’ecografia ostetrica
Moderatori: M. Campogrande, V. D’Addario

15.30 Nuove linee-guida in ecografia-ostetrica:
– come sono state costruite (metodologia) – T. Frusca, V. De Robertis
– contenuti – A. Sciarrone
16.50 Discussione
17.30 Conclusioni e take-home message della giornata

 

Sabato 12 marzo 2022

Moderatori: R. Jura, B. Pasini, T. Todros
08.30 Standard o Esteso? Potenzialità e limiti dei test del portatore – F. Lalatta
09.00 Quali test sono previsti dai LEA – E. Viora
09.30 Test del DNA fetale e diagnosi prenatale: nuove linee-guida e discussione di casi clinici – A. Zonta, E. Grosso
10.30 Discussione
11.00 Coffee-break

Moderatori: R. Giacchello, M.G. Alemanno
11.30 I test biochimici nella pratica clinica:
– esperienza della Regione Piemonte – E. Muccinelli
– screening della pre-eclampsia – F. Prefumo
12.30 Linee-guida e contenzioso medico-legale – S. Laudadio
13.00 Discussione
13.30 Conclusioni
Questionario di valutazione ECM online

 

 

ISCRIZIONI

Informazioni e modalità di iscrizione online sul sito: www.symposiacongressi.com/eventi

 

Segreteria organizativa

Symposia Organizzazione Congressi Srl
Piazza Campetto 2/8 – 16123 Genova
Tel. 010 255146 r.a. – Fax 010 2770565
[email protected]