La patologia ginecologica e la fertilità: come orientarsi, cosa fare

Photo by Modestas Urbonas, CC0 License
19 - 20 settembre 2025
Pistoia, Hotel Villa Cappugi
Segreteria scientifica: Pasquale Florio, Raffaele Fimiani
La fertilità è un componente importante della vita del singolo, delle famiglie e delle comunità, e la possibilità di preservarla rappresenta non soltanto un tema medico, ma anche etico-sociale di emancipazione delle donne. Tale tema è ancora più attuale, se consideriamo che disponiamo di nuove e recenti conoscenze nei confronti della diagnosi differenziale delle patologie ginecologiche, e di una pletora crescente di trattamenti diversi – medici, chirurgici, oncologici, di preservazione – al fine di migliorare e preservare la fertilità stessa. In questo scenario è possibile attuare una “medicina di precisione”, cioè la possibilità di personalizzare, scegliere e modulare il trattamento per il singolo aspetto della patologia ginecologica, solo tramite la conoscenza di target diversi a seconda delle esigenze cliniche. Sono un esempio le recenti acquisizioni in tema di oncologia ginecologica: mai avremmo pensato di poter dire ad una paziente affetta da tumore che può riprodursi, mai avremmo pensato alla possibilità di modulare i trattamenti in maniera tale da preservare impattandola minimamente - la fertilità.
La chiave di volta dell’approccio alla patologia è dunque quella di mettere al centro di tutto la paziente e le sue esigenze, pianificando un corretto iter diagnostico e terapeutico, utilizzando tutti gli strumenti a disposizione, seguendo protocolli clinici e farmacologici.
Il corso ha questo intento: fornire gli strumenti per acquisire nuove conoscenze sui trattamenti per le patologie ginecologiche e scegliere correttamente il trattamento con impatto minore possibile sulla fertilità, orientandosi tra le molteplici proposte disponibili.
Ciò che emerge e che il corso vuole veicolare, è la necessità di riposizionare nuovi approcci metodologici in nuovi scenari di strategia decisionale, mettendo la cultura medica aggiornata del ginecologo al centro della spinta decisionale alla scelta del trattamento migliore, più tempestivo e più corretto per il tipo specifico di patologia ginecologica.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
MCRConference
Via Finlandia, 26 | 50126 Firenze
Tel. 055 4364475
www.mcrconference.it - info@mcrconference.it
SEDE DEL CORSO
Hotel Villa Cappugi
Via di Collegigliato, 45 - 51100 Pistoia
www.hotelvillacappugi.com