Responsabili scientifici: Dott.ssa Simona Pesce, Dott.ssa Carmela Curcio, Dott. Rocco Paradiso
RAZIONALE SCIENTIFICO
La seconda edizione di “Commitment to Perinatal Care” nasce dalla consapevolezza che il confronto e la condivisione multidisciplinare tra gli specialisti dell’area materno-infantile rappresentano strumenti fondamentali per migliorare l’efficacia e l’efficienza dei percorsi di cura, garantendo continuità assistenziale dal feto al neonato con condizioni di fragilità.
Dopo il successo della prima edizione, il congresso si propone di consolidare questo spazio di dialogo e di crescita comune, affrontando con un approccio ancora più integrato i principali temi della medicina perinatale. Verranno approfondite le strategie per la gestione della gravidanza e della nascita nei casi più complessi – dal pretermine all’asfittico, fino al feto-neonato con restrizione di crescita intrauterina – con particolare attenzione al ruolo cruciale del lavoro in team e alla condivisione di protocolli e buone pratiche.
Un focus sarà dedicato agli outcome delle gravidanze da procreazione medicalmente assistita, con aggiornamenti sulle più recenti evidenze scientifiche e sul loro impatto clinico. Ampio spazio verrà inoltre riservato al counseling prenatale, momento centrale per un percorso assistenziale consapevole e condiviso tra specialisti e genitori.
Commitment to Perinatal Care si conferma quindi come un’occasione privilegiata per rafforzare il legame tra ricerca, pratica clinica e lavoro multidisciplinare, con l’obiettivo di migliorare la qualità delle cure e la prognosi a breve e lungo termine dei piccoli pazienti e delle loro famiglie.
Responsabili Scientifici
Dott.ssa Simona Pesce, Dott.ssa Carmela Curcio, Dott. Rocco Paradiso
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER ECM
EMSGroup
ID Provider 3765
Via A. Manzoni, 259 -80123 Napoli
Tel. 0815752799 – Cell. 3939913739
[email protected] – www.emsgroup.it
SEDE DEL CONGRESSO
Alvino Relais, Via Guglielmo Marconi, 28 – 75100 Matera
