Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

Home / Notiziario / Manovra. Via libera del Cdm. Meloni: “Su Sanità ulteriori 2,4 miliardi per il 2026. Nuove assunzioni per 6.300 infermieri e 1.000 medici”

Manovra. Via libera del Cdm. Meloni: “Su Sanità ulteriori 2,4 miliardi per il 2026. Nuove assunzioni per 6.300 infermieri e 1.000 medici”

17 ottobre – Semaforo verde dal Consiglio dei Ministri alla Legge di Bilancio 2026. Il Presidente del Consiglio: “Seguendo questa tendenza, se riusciremo a mantenere i nostri impegni, a fine legislatura le risorse aggiuntive sulle sanità saranno di circa 30 miliardi. Vogliamo rafforzare il comparto sanitario, assumere nuovi infermieri e medici, aumentare gli stipendi”.

“Sulla sanità da quando ci siamo insediati abbiamo stanziato risorse aggiuntive portandole nel 2025 a 136,5 miliardi di euro rispetto ai 126 del 2022 quindi era già un aumento di oltre 10 miliardi. Con la Legge di Bilancio lo scorso anno abbiamo previsto sostanzialmente ulteriori aumenti che portavano nel 2026 il fondo sanitario a 140,6 miliardi però siccome come diceva Nietzsche: ‘Amo colui che mantiene più di quanto ha promesso’, abbiamo fatto di più prevedendo in aggiunta a quanto previsto per il 2026 che era già un aumento di 5 miliardi ulteriori 2,4 miliardi di aumento sul fondo sanitario nazionale che quindi dal 2025 al 2026 aumenta di 7,4 miliardi di euro voglio anche dire che seguendo questa tendenza a fine legislatura se riusciremo a mantenere i nostri impegni le risorse aggiuntive sulla sanità rispetto a quando ci siamo insediati saranno di circa 30 miliardi di euro. Che cosa vogliamo fare con queste risorse? Chiaramente rafforzare in generale il comparto sanitario in particolare assumere circa 6.300 infermieri e ulteriori 1.000 medici e aumentare le buste paga: nel 2026 l’aumento è stimato di 1.630 euro annuo e per i medici l’aumento dovrebbe essere intorno ai circa 3.000 euro e del personale sanitario del comparto”.

Lo ha detto il premier Giorgia Meloni, nel corso della conferenza stampa al termine del Consiglio dei Ministri che ha varato la manovra.

“In questa manovra c’è attenzione alla sanità che è una priorità per tutti quanti noi: abbiamo chiesto da tempo assunzioni di infermieri e medici e c’è una prima risposta concreta, parte di una strategia. Il tema della salute è fondamentale quindi siamo soddisfatti di come si è conclusa la trattativa, poi avremo i prossimi anni per migliorare”. Così il vicepremier Antonio Tajani, al termine del Cdm che ha dato il via libera alla manovra.