Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

Home / Notiziario / Menopausa, il 18 ottobre la Giornata Mondiale. AOGOI attiva un help desk gratuito per informazione e orientamento

Menopausa, il 18 ottobre la Giornata Mondiale. AOGOI attiva un help desk gratuito per informazione e orientamento

17 ottobre – Ascolto, prevenzione e qualità di vita per le donne in menopausa. “Vogliamo offrire uno spazio di ascolto che aiuti le donne ad affrontare la menopausa con serenità e consapevolezza, superando paure e falsi miti. Il nostro help desk mette a disposizione risposte chiare e personalizzate, favorendo la prevenzione, l’aderenza ai controlli e la qualità di vita.”

In occasione della Giornata Mondiale della Menopausa, istituita nel 1984 dall’International Menopause Society (IMS) per promuovere consapevolezza e informazione su questa fase naturale della vita femminile, l’Aogoi – Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani dedica un’intera giornata ad attività di sensibilizzazione e mette a disposizione un help desk nazionale gratuito: scrivendo a [email protected] le donne potranno ricevere consigli e informazioni affidabili da ginecologi ospedalieri.

Prof. Antonio Chiantera, Presidente nazionale Aogoi: “Vogliamo offrire uno spazio di ascolto che aiuti le donne ad affrontare la menopausa con serenità e consapevolezza, superando paure e falsi miti. Il nostro help desk mette a disposizione risposte chiare e personalizzate, favorendo la prevenzione, l’aderenza ai controlli e la qualità di vita.”

Come funziona l’help desk Aogoi

  • A chi è rivolto: donne in peri-menopausa e menopausa, caregiver e figure interessate.
  • Come contattare: inviare un’e-mail a [email protected] (oggetto: “Help desk Menopausa”) con una breve descrizione del quesito.
  • Cosa offre: informazioni su sintomi, stili di vita, terapie disponibili (farmacologiche e non), gestione dei disturbi, percorsi di prevenzione e orientamento ai servizi.
  • Cosa non sostituisce: la visita clinica; il servizio è informativo e orientativo.

Obiettivi dell’iniziativa

  • Contrastare disinformazione e stereotipi.
  • Promuovere prevenzione, benessere e dialogo medico-paziente.
  • Facilitare l’accesso a fonti qualificate di informazione.

Con questa iniziativa, Aogoi rinnova l’impegno quotidiano dei ginecologi ospedalieri italiani a sostegno della salute della donna, lungo tutto l’arco della vita.