E la menopausa nelle persone LGBTI?
25 luglio - In una lettera inviata a Quotidiano Sanità, Manlio Converti Psichiatra Presidente AMIGAY aps, lancia un massaggio ai Ginecologi commentando l’iniziativa della della Federazione SIGO per la Giornata della Ginecologia dedicata alla Menopausa.
Gentile Direttore,
siamo molto contenuti dell'iniziativa della Federazione SIGO per la Giornata della Ginecologia dedicata alla Menopausa, ma ovviamente come AMIGAY aps ci chiediamo se avranno le competenze e la sensibilità di accogliere anche le persone LGBTI.
Questo tema è infatti ancora del tutto ignorato in Italia dai Ginecologi, perché non hanno mai organizzato un corso o una ricerca scientifica sul tema della Salute delle nate donne LGBTI. Purtroppo anche all'estero sono stati fatti pochi lavori sul tema, soprattutto nei Paesi anglofoni. Vi presentiamo una rapida lezione per chi fosse interessato@ ad approfondire ed eventualmente garantire lezioni e ricerche in Italia sulla Ginecologia di Genere LGBTI.
Uno studio di Sue Westwood del 2024 su donne con orientamento sessuale di minoranza aveva mostrato sintomi simili in menopausa tranne maggiore ansia e depressione, correlate spesso alle donne che avevano subito restrizioni o maltrattamenti dai servizi che le escludevano in quanto lesbiche o bisex dal supporto per donne in menopausa (Westwood 2024).
Una Review del 2025 sempre di Sue Westwood ha innanzitutto verificato che un tema ricorrente in vari studi era stato la capacità delle donne lesbiche e bisex di parlare di sessualità al di fuori degli schemi patriarcali e del ruolo della donna eterosessuale nella società. Per questi studi sarebbe un fattore che modera molto il passaggio alla menopausa, permettendo di discutere nella coppia di partner la propria sessualità in modo sereno (Weswood 2025).
Tuttavia almeno uno studio aveva mostrato una menopausa precoce e sintomi peggiori nelle donne lesbiche e bisex, che potrebbero essere correlati al drastico basso numero di gravidanze in questa popolazione fino ad allora analizzata (Everett 2021).
Una ricerca successiva ha però dimostrato che non c'era più una differenza di inizio della menopausa, mentre persistevano maggiori sintomi fastidiosi, come le caldane o la secchezza vaginale. I sintomi persistevano anche dopo correzione per tabagismo ed obesità e questo ci dà conto di due fattori di rischio diversi dalla menopausa per la salute delle donne lesbiche e bisex, che vengono molto sottovalutate e non prevedono al momento percorsi di prevenzione specifici (VanKim 2024).
Sempre la Review di Westwood del 2025 riporta diversi lavori sulle persone transgender in cui si distinguono tra le donne transgender, non interessate al tema, e le persone Non binarie invece interessate ma incapaci di ricevere informazioni attente alla loro particolare condizione di persone Queer. I maschi Transgender non sono presi in considerazione in questo lavoro. Ricordiamo che alcuni sono operati di salpingo-ovo-isterectomia in età adulta o giovanile.
Un articolo cinese molto completo del 2023 (pubblicato in inglese!) spiega tutte le problematiche di vita reale delle persone Trasngender, che superano ampiamente quelle legate alla menopausa (Cheung 2023).
L'articolo di Cheung spiega soprattutto che non esistono studi adeguati per sapere se sia utile sospendere, ridurre o modificare le terapie ormonali per Donne Transgender, per simulare la menopausa. Per i maschi transgender, come già detto, il problema non esiste in caso di operazione chirurgica e di fatto il solo testosterone produce comunque una serie di sintomi in breve tempo simili ad una menopausa. Per le persone non binarie e per quelle non medicalizzate la questione, come detto, è ancora più complessa e ignota e quindi da individualizzare caso per caso nella pratica clinica.
Attenzione, come spiegato sempre nell'articolo di Cheung, anche una terapia completa di testosterone non impedisce le micro-mestruazioni né inibisce del tutto la capacità riproduttiva dei maschi transgender o delle persone non binarie nate donne.
Una Review UK molto completa spiega nei minimi dettagli come funzioni la terapia ormonale negli adolescenti, sia con Triptorelina, sia con i suoi analoghi usati negli altri Paesi, sia direttamente con gli ormoni Cross-Sex. Vi invitiamo a leggerla per intero, provando a superare tutte le assurde polemiche ideologiche che hanno investito in questo campo anche in Italia. Nel merito della Menopausa artificiale questa Review spiega come i sintomi siano ovviamente presenti anche negli adolescenti che facciano uso di Triptorelina o suoi analoghi, ma che questi siano ben accettati, considerando i vantaggi soggettivi e quelli oggettivi sul Benessere e sulla Salute Mentale di questi adolescenti Gender Variant (Betsi 2024).
È infine interessante sapere che il microbioma delle donne in menopausa è già simile a quello dei maschi transgender in età fertile, che dipende dalla durata della Terapia Cross-Sex e da cui dipende quindi il rischio di infezioni vaginali specifiche (Feil 2024).
Ci auguriamo che questa nostra lettera promuova studi e lezioni di Ginecologia di Genere LGBTI in Italia. Siamo a disposizione per approfondimenti anche in altri campi della Ginecologia.
Dott. Manlio Converti
Psichiatra
Presidente AMIGAY aps
Bibliografia
- Betsi G, etr al. Soppressione della pubertà negli adolescenti con disforia di genere: una questione emergente con molteplici implicazioni. Front Endocrinol (Losanna). 14 giugno 2024;
- Cheung AS, Nolan BJ, Zwickl S. Salute delle persone transgender e impatto dell'invecchiamento e della menopausa. Climaterico. Giugno 2023;26(3)
- Everett, BG, Jenkins, V. & Hughes, TL Invecchiamento riproduttivo tra le donne appartenenti a minoranze sessuali. Curr Obstet Gynecol Rep 10, 31–37 (2021)
- Feil K, et al. Il microbioma vaginale degli uomini transgender sottoposti a terapia ormonale di affermazione di genere in confronto a quello delle donne cisgender. Sci Rep. 14 settembre 2024;
- VanKim NA, et al. Tempi naturali della menopausa e sintomi della menopausa tra donne lesbiche, bisessuali ed eterosessuali nel Nurses' Health Study II. Menopausa. 1 dicembre 2024;
- Westwood S. "I servizi di medicina generale sono ancora eteronormativi": esperienze delle donne cisgender appartenenti a minoranze sessuali riguardo all'assistenza sanitaria per la menopausa nel Regno Unito - Implicazioni per l'equità sanitaria. Post Reprod Health. 2024 dicembre;
- Westwood S. Menopausa in donne lesbiche, gay, bisessuali, transgender e queer (LGBTQ+): revisione della letteratura, lacune conoscitive e programma di ricerca. Health (Londra). 2025 luglio.