Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

Home / Notiziario / Specializzazioni mediche. Governo in ritardo su decreto su ripartizione posti nelle scuole. Mur sposta data per scelta e assegnazione

Specializzazioni mediche. Governo in ritardo su decreto su ripartizione posti nelle scuole. Mur sposta data per scelta e assegnazione

8 settembre – A due giorni dalla scadenza il Mur decide di posticipare al 26 settembre la fase di scelta da parte dei candidati delle tipologie e sedi di scuola preferite da indicare in ordine di preferenza. All’appello infatti manca un decreto Mur-Mef-Salute con il quale sono definiti i contingenti globali di specialisti da formare distinti per tipologia per l’a.a.2022-2023. IL DECRETO

“Il Decreto del Ministro della Salute, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e con il Ministro dell’università e della ricerca di cui all’art. 35, comma 1, del d.lgs. n. 368/1999, con il quale sono definiti i contingenti globali di specialisti da formare distinti per tipologia per l’a.a.2022-2023, è ancora in corso di perfezionamento e pertanto, in conseguenza di ciò ad oggi è ancora in corso anche la definizione della tabella di ripartizione dei posti finanziati con risorse statali tra le diverse scuole di specializzazione accreditate”. È quanto si legge in un decreto del Mur con cui è stata spostata dall’8 al 26 settembre la data per cui sarà possibile fare scelta da parte dei candidati delle tipologie e sedi di scuola preferite da indicare in ordine di preferenza.

La data di inizio delle attività didattiche per l’a.a. 2022/2023 rimane invariata al 1° novembre 2023, come indicato all’art. 1 del richiamato bando di concorso n.645/2023.

Specializzazioni mediche. Governo in ritardo su decreto su ripartizione posti nelle scuole. Mur sposta data per scelta e assegnazione - allegato1694017791.png

Anche il ministero è intervenuto sulla proroga dell’apertura della scelta delle scuole spiegando che “Occorre completare il processo di accreditamento e di definizione dei posti complessivamente disponibili”.

 “In merito alle scuole di specializzazione di area sanitaria – spiega una nota – è in corso un’ulteriore concertazione tra il Ministero dell’Università e della Ricerca, il Ministero della Salute e le Regioni, allo scopo di completare il processo di accreditamento e di definizione dei posti complessivamente disponibili. Per tale motivo, fermo restando che rimane invariata la data di inizio delle attività didattiche che, per l’anno accademico 2022/2023, è fissata al 1° novembre 2023, si è reso necessario posticipare a martedì 26 settembre l’apertura della finestra temporale per la scelta, l’assegnazione e l’immatricolazione alle scuole di specializzazione di area sanitaria”.