West Nile. Ecdc: focolai in espansione in Europa. In Italia il maggior numero di contagi
1 agosto - La Grecia ha riportato nuovi casi in tre regioni, l’Italia in ben sette nuove aree territoriali, mentre la Romania ha individuato una nuova regione con trasmissione autoctona. Per la Bulgaria e la Francia, invece, si tratta dei primi casi umani autoctoni segnalati nella stagione.
L’estate 2025 registra un nuovo incremento dei casi umani di infezione da virus West Nile in Europa. Secondo l’ultimo aggiornamento settimanale dell’Ecdc, nella settimana compresa tra il 24 e il 30 luglio sono stati segnalati casi in cinque Paesi: Bulgaria, Francia, Grecia, Italia e Romania.
L’Italia, in particolare, emerge come il Paese con il numero più elevato di contagi: solo nella provincia di Latina sono stati notificati 43 casi, il dato più alto registrato finora in un’unica area.
Nuove regioni coinvolte L’analisi dei dati mostra una progressiva espansione geografica del contagio. La Grecia ha riportato nuovi casi in tre regioni, l’Italia in ben sette nuove aree territoriali, mentre la Romania ha individuato una nuova regione con trasmissione autoctona. Per la Bulgaria e la Francia, invece, si tratta dei primi casi umani autoctoni segnalati nella stagione di trasmissione 2025, entrambi limitati a una singola regione.