Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

Home / Pubblicazioni / Ginecologia & ostetricia forense / Sommario n. 1/2 anno 2005

Sommario n. 1/2 anno 2005

L’ostetricia oggi: una professione temeraria
di N. Natale

blank


L’utilità protettiva dei percorsi terapeutici strutturati
Linee guida delle Società scientifiche
di C. Gigli

blank


Competenze, autonomie e responsabilità del dirigente medico di servizio/guardia
di D. Napolitano

blank


Il rischio clinico: prospettive di miglioramento della sicurezza della sicurezza assistenziale
di G. Federico

blank


Come ridurre il rischio
di A. Pedicini

blank


I metodi per la prevenzione/gestione del rischio (Risk Management): informatizzazione e corretta gestione della cartella clinica e della documentazione
di P. Boccalone

blank


Criteri necessari per definire un evento di ipossia acuta intrapartum come causa sufficiente di paralisi cerebrale
di P. Puggina

blank


Competenze, autonomia e responsabilità dell’ecografista
di A. Fusco

blank


Le assicurazioni: un’analisi storica
di F. Buonopane

blank


Il contenzioso per responsabilità professionale in ambito giudiziario ed extragiudiziario: l’ASL: come tutela il personale in caso di colpa professionale
di M. G. De Silvio

blank


L’evento avverso: il punto di vista del giudice
di I. Della Rocca

blank


Rapporti di responsabilità tra il ginecologo dell’U.O.C. ed i servizi dell’ospedale: il neonatologo
di R. Paludetto

blank


L’evento avverso in anestesia ostetrica
di G. L. Palmesano

blank


Il diritto di nascere e quello di nascere sani
di A. Di Meglio

blank


I principali strumenti per la gestione del rischio clinico ed il progetto dell’A.O.R.N. S. Sebastiano di Caserta
di F. Calzolaio

blank


A.M.A.M.I. Associazione Medici accusati di Malpractice ingiustamente. Attività e mission
di M. Maggiorotti

blank


Il programma M.A.M.M.A. AOGOI
Movement Against Medical Malpractice and Accident

di C. Gigli

blank