Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

2008

 

Il mancinismo in ostetricia e ginecologia: risvolti pratici, didattici e medico legali
P. Galli, N. Lerro, F. Strolego

blank


Approccio laparoscopico ultraconservativo come trattamento dei tumori borderline dell’ovaio bilaterali
S. Palomba, A. Falbo, R. Oppedisano, A. Sacchinelli, C. Grande, T. Russo, E. Zupi, F. Zullo

blank


Endometriosi parietale su cicatrice da taglio cesareo
E. Ansaldi, V. Pezzuto, R. Orlassino

blank


I rischi di un taglio cesareo non motivato o “a richiesta”
A. Malvasi, A. Tinelli, V. Garzia, L.C. Caprioli, R. Tinelli, M. Pellegrino, E. Colosimo

blank


Connettiviti e gravidanza
M. Salvatores, R. Wetzl, A. Albani, D. Salvatores

blank


Posizione fetale in utero e riflesso tonico asimmetrico neonatale
F. Strolego, P. Galli

blank


Nostre considerazioni sulla tecnica della miomectomia in videolaparoscopia
M. Giannoni, C. Grippaldi, J.B. Dubuisson

blank

Il mancinismo in ostetricia e ginecologia: risvolti pratici, ...

 
blank

La nostra proposta per la cura del prolasso in videolaparoscopia
M. Giannoni, C. Grippaldi, J.B. Dubuisson

blank


Dal destrismo al mancinismo: un divenire intrauterino
F. Strolego, P. Galli

blank


Embolizzazione d’urgenza di mioma cervicale sanguinante in paziente trattatata con anticoagulanti: a case report
A. Tinelli, R. Prudenzano, M. Torsello, A. Malvasi, R. Martignago, D. Vergara, R.Tinelli, F.G. Tinelli

blank


Secondo e terzo livello in caso di citologia cervico-vaginale positiva
C. Fumia, D. Fusca, A. Leotta, P. Montesi, F. Porchia, D. Corea

blank


Mortalità embrio-fetale da patologie del cordone ombelicale: un caso di Thin Cord Syndrome
P. Galli, E.M. Bonandini, P. Dalla Palma, A. Mari, A. Goldoni

blank


Epidemiologia molecolare sull’HPV in una popolazione salentina a rischio nell’ultimo biennio
A. Tinelli, G. Leo, I. Guglielmo, M. Pisanò, F. Storelli, E. Pitotti, M.M. Galante, D. Vergara, R. Tinelli, A. Malvasi, M. Guido

blank


Ascesso epatico in gravidanza. Case report
R.M. Di Lauro, M. Foppoli, C. Matarazzo, E.V. Scotti, B. De Pasquale, G. Farina

blank

La nostra proposta per la cura del prolasso ...

 
blank

La gastrostomia endoscopica percutanea (PEG) come terapia palliativa nell’occlusione dell’alto tratto intestinale nel carcinoma ovarico in fase avanzata
L.Caserta, G. Giorda, E. Lucia, G. De Piero, R. Sorio, R. Canizzaro, E. Campagnutta

blank


Paresi del nervo radiale materno e travaglio di parto
P. Galli, N. Lerro, F. Nicolodi, G. Bianchini

blank


Confronto tra sequenziamento molecolare e test di ibridizzazione con sonde oligonucleotidiche nella ricerca dell’infezione singola multipla da HPV in una popolazione salentina
A. Tinelli, G. Leo, M. Pisanò, F. Storelli, A.M. Nuzzo. S.Volpe, V. Mezzolla, R. Tunno, M.M. Galante, M.R. Montinari

blank


Chirugia radicale e ultraradicale nel trattamento del cancro ovarico in fase avanzata: fattibilità e complicanze
G. Giorda, E. Lucia, G. Bertola, B. Breda, G. De Piero, F. Sopracordevole, L. Del Pup, G. Zanin, L. Caserta, F. Calcagnile, R. Sorio, E. Campagnutta

blank


Valutazione della produttività del virus dell’HPV mediante analisi dell’mRNA virale: una nuova tecnica molecolare per individuare l’attività del virus
A. Tinelli, G. Leo, M. Pisanò, F. Storelli, A.M. Nuzzo. S.Volpe, V. Mezzolla, R. Tunno, M.M. Galante, M.R. Montinari

blank


Appropriatezza delle procedure di sorveglianza intrapartum nella gravidanza a basso rischio
A. Brevi, L. Danti, M. Guana

blank

La gastrostomia endoscopica percutanea (PEG) come terapia palliativa ...