Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

Sommario n° 1 anno 2013

 

Editoriale
Perché la Rivista ha successo
di Carlo Sbiroli

blank


Introduzione
Carlo Maria Stigliano

blank


Isteroscopia: il “gold standard” nella diagnostica delle patologie uterine endocervicali ed endocavitarie

blank


Patologia della mucosa endocervicale
Polipi endocervicali
Adenomiosi endocervicale
Sinechie endocervicali
Abnormi dilatazioni cervicali
Lesioni neoplastiche della mucosa endocervicale

blank


Patologia della mucosa endometriale
Atrofie endometriali
Iperplasie endometriali
Polipi endometriali
Neoplasie maligne dell’endometrio e dello stroma
endometriale
Endometriti
Sinechie
Residui ovulari e placentari
Adenomiosi
Metaplasia ossea
Alterazioni da farmaci

blank


Vaginoscopia
Repertorio immagini che documentano la tecnica applicata nei più diffusi quadri patologici

blank


Patologie uterine endocervicali
Quadri isteroscopici di maggiore interesse

blank


Patologie uterine endocavitarie
Quadri isteroscopici di maggiore interesse

blank


blankSCARICA L’INTERO NUMERO