Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

Home / Pubblicazioni / Gyneco AOGOI / Archivio / 2010 / Sommario n. 3

Sommario n. 3

Editoriale

Le nuove Regioni per una nuova Sanità
di Giovanni Monni

blank


Primo piano

Rapporto Osservasalute 2009
Le eccellenze e le miserie della “devolution” sanitaria

blank


Analgesia epidurale in Italia
Un diritto ancora poco garantito

blank


Miur, Fondazione Telecom Italia e Aid insieme per due progetti nazionali nelle scuole
Una task force contro la dislessia

blank


Malattie rare: sotto i riflettori, almeno per un giorno
Un universo dimenticato
a cura di Antonino Michienzi

blank


Parma, Quinta Conferenza su Ambiente e Salute
Stop ai rischi ambientali entro il 2020
di Ester Maragò

blank


Otto marzo / A Milano l’incontro di Donneirete.net
L’integrazione parte dalla Salute
di Stefano Simoni

blank


Inchiesta di GynecoAogoi sul futuro delle leggi per la sanità (Prima parte)
Cosa bolle in Senato
di Ester Maragò

blank


Per gli Usa si apre una nuova era per l’assistenza sanitaria
Obama ce l’ha fatta: la riforma sanitaria è legge
di Stefano Simoni

blank


Professione

1° Convegno Nazionale del Collegio Italiano di Ostetricia e Ginecologia (Ciog)
Il dolore pelvico: da sintomo ad entità nosologica
di Sandro M. Viglino, Presidente Collegio Italiano di Ostetricia e Ginecologia

blank


Il contenzioso giudiziario
Il ruolo dei periti nell’accertamento della colpa medica
di Pier Francesco Tropea

blank


La femminilizzazione della medicina tra realtà e prospettive
Donne medico – I tempi di vita e i tempi di lavoro
di Vania Cirese, Avvocato, Foro di Roma

blank


A Napoli, il prossimo 15 aprile, l’Assemblea nazionale AGITE eleggerà il nuovo Consiglio di Presidenza
Tre obiettivi su cui orientare la nostra azione futura
di Maurizio Orlandella, Presidente AGITE

blank


La Polizza convenzione per la colpa grave FESMED-Assicuratrice Milanese Spa
La questione della “colpa grave”
di Carmine Gigli, Presidente FESMED

blank


Elezioni FESMED Calabria
Tutti i delegati aziendali FESMED della Calabria saranno eletti il 30 aprile, con procedura straordinaria
di Carmine Gigli, Presidente FESMED

blank


Aggiornamenti

Il management del prolasso degli organi pelvici (POP)
Epidemiologia, eziopatogenesi, classificazione e diagnostica del prolasso del pavimento pelvico
di Davide De Vita

blank


Rubriche

Meditazioni
Incomunicabilità
Giuseppe Gragnaniello

blank


Fatti&Disfatti
La Grande Sorella
Carlo Maria Stigliano

blank


Congressi

blank


blank SCARICA L’INTERO NUMERO