Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

Home / Pubblicazioni / Gyneco AOGOI / Archivio / 2010 / Sommario n. 4

Sommario n. 4

Editoriale

La sanità va avanti. E noi stiamo al passo!
di Giovanni Monni

blank


In evidenza

Congresso nazionale 86° Sigo-51°Aogoi: Milano, 14-17 novembre 2010
La lettera dei presidenti Alessandra Graziottin e Nicola Natale

blank


Primo piano

Intervista al Professor Sergio Pecorelli Presidente del Cda Aifa
Farmaci e scienza, un binomio indivisibile
di Cesare Fassari

blank


La rivista dell’Agenas dedica un volume monografico all’analisi dell’attività ospedaliera
L’attività ospedaliera in 3D
di Eva Antoniotti

blank


Intervista al direttore dell’Agenas Fulvio Moirano
Appropriatezza e costi standard: la doppia sfida

blank


I dati aggiornati sull’attività libero professionale 2001-2009 elaborati dall’Agenas
Intramoenia: vale 1,25mld di euro. Ginecologia al top per numero di prestazioni
a cura di Lucia Conti, Ester Maragò e Stefano Simoni

blank


Dati Agenas: intervista a Carmine Gigli, presidente Fesmed
Intramoenia: le aziende ci guadagnano due volte, ma…

blank


Il punto di vista delle aziende sanitarie
Nessuna sorpresa: per le aziende non è un affare economico

blank


Inchiesta di GynecoAogoi sul futuro delle leggi per la sanità (Seconda parte)
Cosa bolle alla Camera

blank


L’oncologia in Italia: l’Aiom fa il punto
Tumori: il Bel Paese fa di più

blank


Professione

Proposta per una riorganizzazione dell’area ginecologica territoriale
La nostra road map per il Territorio
di Sandro M. Viglino, Presidente CIOG, Giovanni Fattorini, Presidente AGITE

blank


Note sull’attuale e sulla futura formazione dei ginecologi territoriali
di G. Fattorini e S. Viglino

blank


Medicina di genere
Uno sguardo al futuro
di Francesca Fiorillo, Task force progetto AOGOI Fondazione Lorenzini

blank


Luci e ombre della mediazione nel settore della responsabilità medica
Dottore, concilia?
di Vania Cirese, Avvocato Foro di Roma

blank


Il tentativo di conciliazione diventa obbligatorio
Il commento
di Pier Francesco Tropea

blank


Il punto di vista degli stakeholder

blank


Flussi mestruali abbondanti e patologie benigne dell’utero: stop alle isterectomie inappropriate
Promuoviamo una cultura salva-utero
di Valeria Dubini, Vicepresidente nazionale Aogoi

blank


Intervista a Giampietro Gubbini, Responsabile del progetto “ MESTOP”
Per invertire il trend dobbiamo rendere più consapevoli le donne

blank


Responsabilità medica
Compiti e obblighi del sanitario in servizio di guardia
di Pier Francesco Tropea

blank


Polizza per la colpa grave FESMED-Assicuratrice Milanese Spa
Colpa grave riparliamone
di Carmine Gigli, Presidente FESMED

blank


Un premio in memoria di Marilina Liuzzo, ginecologa catanese Fondatrice e Consigliera di Presidenza di AGITE
Ricordando Marilina…

blank


Rubriche

Meditazioni
Ma è festa per la donna?
Giuseppe Gragnaniello

blank


Fatti&Disfatti
Amarcord
Carlo Maria Stigliano

blank


Congressi

blank


blank SCARICA L’INTERO NUMERO