Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

Home / Pubblicazioni / Gyneco AOGOI / Archivio / 2011 / Sommario n. 3

Sommario n. 3

Editoriale

Un albero dalle radici profonde
di Vito Trojano, Presidente AOGOI

blank


Primo piano

La Conferenza Stato Regioni raggiunge l’accordo sulla suddivisione del Fsn 2011
Per Asl e ospedali stanziati 106,8 mld

blank


L’indagine conoscitiva del Senato sul trasporto degli infermi e sulle reti di emergenza urgenza
Pronto soccorso: attese lunghe anche 7 ore. Il Nord più veloce ed efficiente
a cura di Lucia Conti e Ester Maragò

blank


Riforma del sistema di emergenza-urgenza: i sindacati incontrano Fazio
“Codici bianchi e verdi sul territorio”

blank


La spesa sanitaria nel DEF
La sanità: “osservato speciale”

blank


On line uno studio condotto per il ministero
La proposta Agenas per riorganizzare i servizi sanitari
di Eva Antoniotti

blank


Settimana europea della vaccinazione
Vaccini. Medici, non abbiate paura

blank


Previdenza
Enpam: nel 2012 scatterà la riforma delle pensioni

blank


I medici bocciano il ddl e chiedono una revisione del testo
Governo Clinico “Il ddl non sia l’ennesima occasione sprecata”

blank


Va in scena la conciliazione in sanità. Presto una scuola Fnomceo per mediatori
Ecco come funziona l’alternativa al contenzioso medico legale

blank


La responsabilità medica è uno degli ambiti più delicati
La conciliazione in sanità: criticità e spunti di riflessione
di Mina Maisto, Avvocato, Foro di Roma

blank


A colloquio con Antonio Lepre,magistrato ordinario presso il Tribunale di Napoli
Errori medici: “Sia la struttura a rispondere degli errori. Non il medico”
di Lucia Conti

blank


Professione

Il documento è stato approvato dalla Conferenza Stato Regioni il 20 aprile scorso
Banche cordonali Arrivano le linee guida per l’accreditamento

blank


La posizione di alcune società della comunità scientifica sulla raccolta e conservazione del sangue cordonale in Italia
Cnt e Cns propongono un Position Statement

blank


La conservazione autologa nelle Banche estere. Quali garanzie?
Aogoi: criticità ancora irrisolte

blank


Intervista al segretario nazionale Aogoi Antonio Chiàntera
Chiàntera: “Presto delle nostre Raccomandazioni”

blank


Inaugurata presso l’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena di Roma
Al via la prima bio banca del tessuto ovarico nel Lazio

blank


Le Regioni individuate per la realizzazione di maggiori iniziative sono Puglia e Calabria
Allattamento al seno
Parte la campagna del ministero della Salute

blank


La Medicina basata sull’evidenza e aspetti medico-legali
di Vania Cirese, Foro di Roma

blank


Contenzioso medico legale
Colpa professionale per omessa diagnosi

di Pier Francesco Tropea

blank


L’ostetrica e il Consultorio
La disabilità: una nuova sfida per l’ostetrica di comunità
di Giusy Di Lorenzo, Segretario nazionale A.I.O.

blank


Il decreto sui lavori usuranti disattende le aspettative della categoria
Niente “lavori usuranti” per i medici

di Carmine Gigli, Presidente FESMED

blank


Presentazione del 2° Congresso Nazionale AGITE
Il Ginecologo e ostetrico “medico preventivo” Formazione e Servizi ad hoc

di Maurizio Orlandella, Past President AGITE, Vice Presidente SMIC

blank


Capri, 5-7 maggio 2011 – 1° Corso interattivo di Ostetricia e Ginecologia
“Nessuno di noi è un’isola”


blank


Un nuovo modo di fare formazione: il Progetto “manichino itinerante”

blank


Rubriche

Meditazioni
Aspettando il cambiamento
Giuseppe Gragnaniello

blank


Fatti&Disfatti
Missione impossibile
Carlo Maria Stigliano

blank


blank SCARICA L’INTERO NUMERO