Numero speciale Congresso Sigo-Aogoi-Agui 2011
Palermo 25-28 settembre 2011
Il saluto dei tre presidenti del congresso 
 Un appuntamento dal respiro internazionale 
Elena Ricci, Sonia Cipriani, Francesca Chiaffarino, Fabio Parazzini
Da Palermo un’ulteriore conferma della svolta della ginecologia italiana 
di Vito Trojano, Presidente AOGOI
Il Ginecologo: ago della bilancia tra biologia e società, professionalità e femminilità 
di Massimo Moscarini, Presidente Agui
Presente e futuro dell’assistenza materno infantile in Italia 
di Nicola Surico, Presidente Sigo
Bentornati a Palermo! 
di Ettore Cittadini*, Presidente onorario del Congresso 
 *Professore ordinario di Ginecologia ed Ostetricia – Università di Palermo
Sigo 2011: snodo per la ripartenza della ginecologia italiana 
di Luigi Alio*, Co-presidente del Congresso 
 *Direttore Dipartimento Materno Infantile, Arnas Civico Di Cristina Benfratelli – Palermo
Tres faciunt Collegium 
di Vincenzo Giambanco*, Presidente onorario del Congresso 
 *Palermo, Azienda di Rilievo Nazionale di Alta Specializzazione (A.R.N.A.S.) – P.O. Civico e Benfratelli, responsabile Ginecologia II
Il contributo del presidente dell’International Federation of Ginecology and Obstetrics 
 Women’s health in the 21 st Century Paving the way to MDG5 
di Gamal Serour, Presidente FIGO 
 Prof. OB/GYN, Director International Islamic Center for Population Studies and Research- Al Azhar University, The Egyptian IVF & ET Center, Maadi, Cairo-Egypt
Intervista al segretario nazionale Aogoi Antonio Chiàntera 
 Ospedali d’insegnamento 
 Una conquista per tutta la ginecologia italiana 
di Eva Antoniotti
Dalle pari opportunità alle buone opportunità 
di Giuseppe Ettore, Segretario Regionale Aogoi Sicilia
Il contributo del ministro della Salute 
 So di poter contare sul vostro sostegno e di questo vi ringrazio 
di Ferruccio Fazio, Ministro della Salute
La prevenzione 
 Chiave delle politiche del Terzo millennio 
di Antonio Tomassini, Presidente XII Commissione Igiene e Sanità del Senato
Centralità e professionalità del medico 
di Benedetto Fucci, Componente della Commissione Affari Sociali della Camera e della Commissione parlamentare di inchiesta sugli errori in campo sanitario e sulle cause dei disavanzi sanitari regionali
Il paese cresce se è in salute 
di Margherita Miotto, Componente della XII Commissione Affari Sociali della Camera e della Commissione parlamentare per le questioni regionali
Il cammino virtuoso del sistema sanitario siciliano 
 Le “quattro erre” del rinnovamento 
di Massimo Russo, Assessore per la Salute della Regione Sicilia
Il saluto del sindaco di Palermo 
 Un’antica tradizione di accoglienza 
di Diego Cammarata, Sindaco di Palermo
Il punto 
 1995 – 2011 Sedici anni dopo si torna a Palermo 
di Carlo Sbiroli
Donne enorme potenziale sociale sottoutilizzato 
di Giuseppe De Rita, Presidente della Fondazione Censis
Medicina di genere 
 Piccoli e grandi passi avanti 
di Flavia Franconi, Professore di Farmacologia Cellulare e molecolare, Università di Sassari, Presidente di GISeG
Oltre le pari opportunità 
di Valeria Dubini, Vicepresidente Aogoi
Prevenzione e benessere riproduttivo: il contributo della ginecologia territoriale 
di Giovanni Fattorini, Presidente AGITE
Dall’alleanza all’unità 
di Antonella Marchi, Presidente Aio
Spunta una nuova tassa regionale sulle visite mediche in libera professione 
 Attacco alla Libera professione dei medici 
di Carmine Gigli, Presidente FESMED
LA COMUNITÀ DEI GINECOLOGI ITALIANI SBARCA ANCHE SUL WEB 
 Aogoi Network la prima piattaforma di Social Network in ginecologia 
“Interazione professionale” è la parola d’ordine con cui Aogoi lancia la prima community online della ginecologia italiana
