Per una settimana Roma e l’Italia saranno il “cuore” della ginecologia mondiale 
Editoriale
FIGO 2012: un momento storico per la ginecologia italiana 
di Vito Trojano, Presidente AOGOI
Politiche dell’Italia in tema di salute della donna 
di Renato Balduzzi, Ministro della salute
“Il lavoro di squadra è l’abilità di lavorare insieme a una visione comune, e noi lo abbiamo fatto” 
di Gamal Serour, Presidente della Federazione Internazionale di Ginecologia e Ostetricia (FIGO) – Presidente del Congresso FIGO 2012
Salute materna: dobbiamo continuare ad impegnarci per salvare le donne in gravidanza 
di Sabaratnam Arulkumaran, Presidente Eletto FIGO
Una riflessione sui passi avanti realizzati dalla FIGO 
di Dorothy Shaw, Past President FIGO
Ad arricchire il meeting mondiale un variegato programma di eventi culturali 
di Giovanni Scambia, Presidente del Comitato Organizzatore Locale del Congresso FIGO 2012 (LOC)
Gli sforzi del Comitato scientifico internazionale premiati da un programma di alto profilo 
di Giovanni Monni, Membro del Comitato del Programma Scientifico FIGO 2012
“È il coronamento di un sogno a lungo carezzato dai grandi maestri della ginecologia italiana” 
 di Antonio Chiàntera, Segretario nazionale AOGOI
“Con occhi attenti e mente libera: buon Congresso a tutti!” 
 di Mario Campogrande, Presidente Onorario AOGOI
Il Mondiale di Roma: importante banco di prova degli obiettivi raggiunti 
 di Carlo Sbiroli, Past President AOGOI
