Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

Home / Pubblicazioni / Gyneco AOGOI / Archivio / 2014 / Sommario n. 4

Sommario n. 4

Primo piano

“Conferenza internazionale sulla responsabilità professionale” Roma, 2 luglio 2014
Via al Network europeo di Ginecologia e Ostetricia

blank


L’intervento del Commissario Ue alla salute e tutela dei consumatori Tonio Borg
Efficiency, Quality and Security

blank


Fecondazione eterologa: l’Aogoi nel Gruppo di lavoro Pma presso il Ministero della Salute
Trojano: Modalità organizzative tempestive e qualificate. Attivo e concreto l’intervento del Ministro

blank


In evidenza

La lettera invito dei presidenti del Congresso Nazionale Sigo-Aogoi-Agui 2014
Umanizzazione, Benessere e Innovazione: la donna al centro delmondomedico e sociale

blank


Professione

I primi “pronto soccorso” della coppia: un’iniziativa AOGOI-SIU
Apre a Napoli il primo DBC per una nuova cultura della salute sessuale di coppia

blank


Progetto AOGOI-SIU
I Dipartimenti del Benessere di Coppia (DBC) per la diagnosi e gestione delle patologie e dei disturbi sessuali della coppia

Costruire una “cultura di coppia” anche per gli specialisti ginecologi e urologi

Fabio Parazzini

blank


La morcellazione dell’utero o dei fibromi: una tecnica da sospendere
Giovanni Pomili, Segretario Regionale AOGOI Umbria

blank


A colloquio con Enrico Vizza, Ginecologo e Chirurgo Oncologo presso l’IFO di Roma
La morcellazione dell’utero e dei fibromi: “una tecnica potenzialmente pericolosa, che ha delle alternative”

blank


L’APPROFONDIMENTO
Il documento ufficiale della Società Italiana di Endoscopia Ginecologica (SeGI) approvato il 30 giugno 2014

Controversie sulla morcellazione laparoscopica di utero e miomi

Approvato e sottoscritto il 30 giugno 2014 dai membri del Consiglio Direttivo SeGI: Dott. Sergio Schettini (Presidente; Dott. Mario Malzoni; Dott. Stefano Angioni)

blank


Oftalmologia e Medicina di Genere
L’occhio della Donna

Maria Teresa Dorigo* – Paolo A. Galli**
*Ricercatore della Clinica Oculistica dell’Università di Padova – **Consulente Ostetrico-Ginecologo ASL 3 – Regione del Veneto

blank


IL CASO
Fatebenefratelli–Isola Tiberina: nasce prematura e muore

Si discute se 7 medici debbano finire sotto processo con l’accusa di omicidio colposo per una neonata prematura

blank


Contraccezione: 13° Congresso della European Society of Contraception and Reproductive Health
Sigo: “Per 4 adolescenti su 10 la ‘prima volta’ è senza protezione”

blank


Contraccezione: 13° Congresso della European Society of Contraception and Reproductive Health
AIO: nasce l’Osservatorio nazionale per la sindrome da burnout e malattie professionali

Antonella Marchi, Presidente AIO
Sara Villani, Responsabile Osservatorio Burnout AIO

blank


Addio a Mario Sideri

blank


blankSCARICA L’INTERO NUMERO