Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

Home / Pubblicazioni / Gyneco AOGOI / Archivio / 2016 / Sommario n. 4/5 anno 2016

Sommario n. 4/5 anno 2016

 

Numero speciale Congresso SIGO 2016

La salute al femminile tra sostenibilità e società multietnica
Roma 16-19 ottobre 2016

 

Il saluto dei Co-Presidenti Congresso Sigo-Aogoi-Agui 2016
Per un’innovazione ‘sostenibile’ e ‘inclusiva’: opportunità e sfide in ginecologia
Giovanni Scambia ed Enrico Vizza

blank


Siamo una grande squadra al servizio della salute femminile
Vito Trojano – Presidente AOGOI

blank


SIGO 2016: un’edizione ‘aperta’ all’aggiornamento scientifico e al confronto con il mondo civile e istituzionale
Paolo Scollo – Presidente SIGO

blank


La vera sfida che tutta la ginecologia, senza distinzione di ruolo, deve vincere
Nicola Colacurci – Presidente AGUI

blank


Up-to-date scientifico e strategie sanitarie: ecco il baricentro della quattro giorni della ginecologia italiana
Antonio Chiàntera – Segretario Nazionale AOGOI

blank


Gli scenari della sanità in Parlamento
Benedetto Fucci – XII Commissione Affari Sociali della Camera

blank


Il contributo del ministro della Salute
Quella che vogliamo è una sanità in grado di fornire standard qualitativi elevati per tutti
Beatrice Lorenzin – Ministro della Salute

blank


Comunicando
Carlo Sbiroli – Responsabile AOGOI per l’Editoria

blank


Anteprima dei temi congressuali

Salute delle donne e tessuto sociale
Valeria Dubini

blank


Obstetrical and Gynecological problems of Mediterranean Immigrants
Vincenzo Giambanco

blank


Endometriosi: quale tecnica di imaging per una diagnosi corretta?
Elsa Viora

blank


Terapia Ormonale Sostitutiva e Modulatori Selettivi del Recettore Estrogenico nella gestione della osteoporosi postmenopausale
Stefano Lello, Anna Capozzi, Giovanni Scambia

Bibliografia »

blank


Ginecologi e neonatologi insieme per il benessere materno-neonatale
Davide De Vita

blank


La sala parto e la salute futura di madre e nascituro: una prospettiva ecologica
Antonio Ragusa e Alessandro Svelato

Bibliografia »

blank


Le attualità nelle disfunzioni del Pavimento Pelvico Femminile
Mauro Cervigni

blank


Vescica Iperattiva: ruolo della Fesoterodina
Davide De Vita

blank


Attività regionali e infertilità al centro del congresso AGITE
Sandro M. Viglino

blank


Consigli per una corretta alimentazione in gravidanza: brochure informative per le donne nord africane e indo-pakistane
Claudio Crescini

blank


Oncofertilità: una nuova disciplina per la preservazione della fertilità nella paziente oncologica
Giacomo Corrado, Marcello Iacobelli, Emanuela Mancini, Ermelinda Baiocco, Anna Maria Lobascio, Arabella Bufalo, Ashanti Zampa, Anna Di Luca Sidozzi, Stefania Torelli, Enrico Vizza

blank


Identificazione del linfonodo sentinella nei tumori solidi
Alessandro Buda

Bibliografia »

blank


La frequenza di tumori in gravidanza in Lombardia
Fabio Parazzini

blank


Fertility Sparing Surgery in pazienti con tumori ginecologici
Giuseppe Trojano

blank


Aborto volontario ripetuto, come limitare il fenomeno
Emilio Arisi

blank


La gravidanza al suo esordio
Pasquale Pirillo

blank


Sessione SIOS.E: un mix di teoria e pratica

blank


L’ostetrica nei contenziosi medico legali: analisi giurisprudenziale interattiva di casi
Antonella Marchi

blank


Neuropelveologia: una metodica innovativa per curare condizioni patologiche che possono influenzare i nervi del piccolo bacino
Vito Chiàntera

blank


La comunicazione in ginecologia. Come parlare di MST?
Carlo Maria Stigliano

blank


Tempestività e qualità. Solidarietà e sintonia. Ecco gli ingredienti del successo del Board di tutela legale AOGOI
Vania Cirese

blank


La professione del medico è… una colpa?
Giuseppe Ettore

blank


Un piccolo segnale dalla magistratura favorevole ai medici
Giovanni Pomili

blank


Cosa chiedono i medici a Governo e Regioni
Carmine Gigli

blank


Arte&Medicina
Giovenale, ginecologo e pittore, in mostra al SIGO 2016

blank