Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

Home / Pubblicazioni / Gyneco AOGOI / Archivio / 2016 / Sommario n. 2 anno 2016

Sommario n. 2 anno 2016

Primo piano

Decreto appropriatezza. La circolare del ministero della Salute
Sospese le sanzioni ai medici. Scatta la fase sperimentale. Nessun limite per pazienti oncologici, cronici e invalidi
Luciano Fassari

blank


Vertenza salute
I sindacati: “Sciopero rinviato di 60 giorni. Il Governo ha preso degli impegni. Ora verificheremo se saranno mantenuti”

blank


Il documento dell’Intersindacale medica  
Patto Salute: le proposte dei sindacati per il decreto sul lavoro in sanità

blank


Direttori Generali Asl si cambia  
La scelta dei manager avverrà solo tra quelli inseriti in un elenco ad hoc

blank


I numeri del Conto annuale 2014  
Ssn. Sempre meno personale: meno 6.500 in un anno. E il trend prosegue anche nel 2015. Giù anche stipendi: in 12 mesi persi 117 euro a testa

blank


Osservatorio nazionale sinistri. Il rapporto Agenas 
Denunce in sanità: due ogni mille dimissioni.
Luciano Fassari

blank


Professione 

Responsabilità professionale: l’Aogoi presenta in Senato le sue proposte per migliorare il Ddl Gelli
Trojano: “Si garantirà qualità cure a pazienti e serenità a operatori”

blank


Intramoenia
Aogoi: “Una proposta demagogica, fuori dal contesto europeo”
Vito Trojano, Presidente Nazionale AOGOI
Antonio Chiàntera, Segretario Nazionale AOGOI

blank


Aborto farmacologico terapeutico. L’esperienza del servizio Ivg dell’Ospedale San Paolo di Napoli  
T. Volpicelli, A. Stile, L. Terracciano, A. Resta
Servizio di tutela sociale della maternità, Ospedale S. Paolo Napoli

blank


Ridare senso al nostro agire quotidiano 
Romano Forleo

blank


AOGOI PUGLIA 
Trani: la prima Masterclass in Uroginecologia rivolta ad Urologi e a Ginecologi 
– AOGOI PUGLIA. I report degli altri congressi 

blank


Nasce il GOIPP: il Gruppo ostetriche italiane pavimento pelvico.  
A breve le prime raccomandazioni

blank


blank SCARICA L’INTERO NUMERO