Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

Home / Pubblicazioni / Gyneco AOGOI / Archivio / 2017 / Sommario n. 3 anno 2017

Sommario n. 3 anno 2017

 

Copertina

HPV. Come comunicare l’importanza della prevenzione
Consigli pratici per i ginecologi

blank


Primo piano

Decreto vaccini in Gazzetta. La sintesi delle nuove norme in materia vaccinale
Vaccini: obbligatori e gratuiti

blank


I nuovi dati Istat. Saldo negativo per la popolazione italiana

blank


Responsabilità Professionale
Fnomceo e sindacati insieme per monitorare l’applicazione della legge

blank


I dati del 1° Osservatorio Parisanità
Laparoscopia. Solo il 38,5 degli interventi fatti con la tecnica mininvasiva

blank


L’indagine Nursind e il contributo dell’On. Benedetto Fucci
Il Puglia record di aggressioni ai medici. L’Omceo di Bari lancia una campagna di comunicazione

blank


Breast Unit attivate solo in 8 Regioni

blank


La Cassazione boccia le polizze claim’s made

blank


Congresso SIGO 2017: “Siamo alle rifiniture finali”
I presidenti del Congresso nazionale Sigo-Aogoi-Agui
Domenico Arduini e Marco Bonito presentano il programma

blank


Focus / Ostetricia

La distocia in travaglio di parto. Un errore della medicina e un concetto da rivisitare
Antonio Ragusa e Alessandro Svelato

blank


Professione

Il counselling per il vaccino anti HPV 9-valente. Come comunicare l’importanza della prevenzione
Carlo Maria Stigliano, Paolo Cristoforoni, Alesandro Ghelardi, Luciano Mariani

blank


Contraccezione ormonale di emergenza. Le nuove raccomandazioni Aifa
Il commento della presidente Aogoi Elsa Viora e l’indagine SWG-Health Communication “Contraccezione d’emergenza: cosa ne pensano le donne italiane

blank


Da Pincus ad oggi. La contraccezione ormonale dalla A alla Z
Emilio Arisi, Presidente SMIC

blank


La ginecologia approda a Capri
Carlo Sbiroli

blank


AIO. Nasce un gruppo specializzato nelle patologie del pavimento pelvico

blank