Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

Home / Pubblicazioni / Gyneco AOGOI / Archivio / 2022 / Sommario n. 3 anno 2022

Sommario n. 3 anno 2022

Editoriale
Elsa Viora

blank


L’Oms e l’evento nascita
L’importanza delle prime 6 settimane dopo il parto. Dall’Oms 63 raccomandazioni per operatori e genitori

blank


L’Oms e il vaccino Hpv
In Inghilterra quasi eliminati i tumori tra le donne vaccinate. Ma in Italia le vaccinazioni sono in calo

blank


Demografia /1
Rapporto nascite ISTAT
Mai nascite così basse: 399 mila nel 2021

blank


Demografia /2
Rapporto nascite EUROSTAT
In Europa sempre meno figli e il tasso di fertilità scende all’1,5

blank


IL REPORT DEL CNS
Aumentano le donazioni di sangue cordonale nell’anno nero delle nascite.
Ma la percentuale è ancora troppo bassa.

blank


STUDIO EPICENTRO ISS
Consumo dei farmaci tra le donne migranti in gravidanza.
Le differenze con le donne italiane

blank


ANTIBIOTICORESISTENZA
Tutte le novità del nuovo protocollo dell’Iss per la sorveglianza

blank


SINDROME FETO ALCOLICA
Solo lo 0,1% delle donne italiane beve in modo eccessivo durante la gravidanza

blank


SPECIALE LEA
Riconoscimento di Vulvodinia e Neuropatia del Pudendo nei Lea del Ssn.
Depositata proposta di legge

blank


Nuovo DM 70
Colacurci (Sigo) chiede di rivedere (al rialzo) le soglie massime per il taglio cesareo e i Drg per il parto spontaneo

blank


ALZHEIMER E ORMONI
Ruolo degli estrogeni nel cervello della donna che invecchia
Carlo Sbiroli – Past president Aogoi

blank


DIPENDENZA DA FUMO
Una cortina fumogena da provare a… diradare
Carlo Maria Stigliano

blank


La Fnomceo accende i riflettori sulla “Questione Medica”
Medici stanchi e stressati, se potessero andrebbero subito in pensione

blank