Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

Home / Pubblicazioni / Gyneco AOGOI / Archivio / 2022 / Sommario n. 6 anno 2022

Sommario n. 6 anno 2022

GynecoAogoi 6/22

NUMERO SPECIALE CONGRESSO SIGO 2022

Editoriale
Elsa Viora

blank


IL SALUTO DEI PRESIDENTI DEL CONGRESSO

Enrico Maria Ferrazzi
Paolo Emanuele Levi-Setti
Claudio Crescini
Mario Giuseppe Meroni

blank


IL SALUTO DEI PRESIDENTI DELLE SOCIETÀ SCIENTIFICHE

Nicola Colacurci – Presidente SIGO
Elsa Viora – Presidente AOGOI
Giovanni Scambia – Presidente AGUI
Valeria Dubini – Presidente AGITE

blank


Carcinoma della cervice uterina: un Pdta ragionevole e pronto all’uso
Vito Trojano

blank


Adenomiosi ed infertilità
Sergio Schettini

blank


La digitalizzazione in Chirurgia Ginecologia
Vito Chiàntera – Mariano Catello Di Donna

blank


La scelta terapeutica nella fibromatosi uterina
Giuseppe A. Trojano

blank


Fibromi uterini e terapia medica
Paola Pomini – Susanna Dradi – Chiara D’Alessio

blank


Programma nazionale di trapianto di utero: progettazione, attuazione e risultati
Paolo Scollo

blank


PROGRAMMA 97° CONGRESSO SIGO

blank


Vaccino anti-HPV: dove eravamo rimasti…?
Carlo Maria Stigliano

blank


Infezione d’organo in gravidanza. Sepsi ostetrica
Giuseppe Ettore
Ferdinando Gulino
Carla Ettore

blank


Euristiche, urgenze, sbagli, errori ostetrici e tribunali
Antonio Ragusa

blank


Le vaccinazioni in gravidanza
Maurizio Silvestri

blank


Cellule staminali: impiego autologo solidale
Giancarlo Stellin

blank


L’impegno per la promozione dell’allattamento
Irene Cetin – Giuseppe Canzone – Paola Pileri

blank


Villocentesi o amniocentesi dopo NIPT(s) alterato?
Giovanni Monni

blank


Aborto farmacologico: ecco cosa chiedono i ginecologi
Silvia Von Wunster – Alessandra Meloni

blank


IVG farmacologica in Italia: riflessioni
Giovanna Scassellati Sforzolini – Mizar Paragona

blank


La Melatonina nella donna
Erik Bersanetti

blank


Patologia e psicopatologia in gravidanza: l’importanza e la complessità del sostegno multidisciplinare nella morte perinatale
Antonio Claudio Cannizzaro – Loredana Antonina Messina

blank


Morte intrauterina
Giovanni Savarese

blank


Per una epidemiologia del contenzioso medico legale
Antonio Chiàntera – Fabio Parazzini

blank