Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

Home / Pubblicazioni / Gyneco AOGOI / Archivio / 2023 / Sommario n. 1 anno 2023

Sommario n. 1 anno 2023

GynecoAogoi 1/23

Editoriale

blank


RAPPORTO CEDAP 2021

Nascite sempre più giù
Si partorisce in media a 33 anni ed è sempre più alto il numero dei cesarei

blank


AIDS – CAMPAGNE DI PREVENZIONE

La relazione al Parlamento del Ministero della Salute
Oltre 88% nuovi casi per rapporti senza preservativo

blank


PERCORSO NASCITA

lI sistema di rimborso delle prestazioni va cambiato.
Le indicazioni dei ginecologi italiani

blank


SPECIALE RAPPORTO ONDA
Criticità emergenti nell’era post Covid-19
– PARTE 1 – PANDEMIA IN OTTICA DI GENERE E IMPATTO SULLA POPOLAZIONE FEMMINILE
– PARTE 2 – MEDICINA TERRITORIALE E SALUTE FEMMINILE

blank


MORTALITA’ MATERNA
Ogni due minuti muore una donna durante la gravidanza o il parto

blank


ESITI AVVERSI
Le Raccomandazioni sulla morte endouterina
Fabio Facchinetti – Antonio Ragusa

blank


AGGIORNAMENTO
L’enigma evolutivo dell’aborto precoce
Carlo Sbiroli

blank


AGGRESSIONI AGLI OPERATORI SANITARI
La violenza in sanità
Carlo Maria Stigliano

blank


Libri e letture

Il libro di Claudio Crescini
La riscoperta del cordone ombelicale
Carlo Sbiroli

blank


Il libro di Sandro Viglino
La Diagnosi Oscura
Gian Costa, medico, indaga a Sarzana
Carlo Sbiroli

blank


UFFICIO LEGALE AOGOI
Telemedicina, televisita e uso delle chat whatsapp: rischi, benefici e cautele
Avv. Sabino Laudadio

blank