Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

Home / Pubblicazioni / Gyneco AOGOI / Archivio / 2024 / Sommario n. 6 anno 2024

Sommario n. 6 anno 2024

IL NUOVO PROGRAMMA NAZIONALE ESITI DI AGENAS
CAREGGI, AOU MARCHE E HUMANITAS
GLI OSPEDALI CON LE MIGLIORI PERFORMANCE

blank


GIORNATA PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

VIOLENZA NEI CONFRONTI DEI PROFESSIONISTI SANITARI
Il Decreto per la sicurezza del personale sanitario è legge

blank


ALLATTAMENTO MATERNO
Allattamento nei punti nascita italiani
Riccardo Davanzo

È e deve essere sempre di più un punto centrale della salute della mamma e del neonato. Storia ed esperienza di Sigo/Aogoi
Elsa Viora, Paola Pileri, Irene Cettin

blank


RAPPORTO MADRE/BAMBINO
ROOMING-IN
Facilita la relazione mamma-bebé e l’allattamento

blank


L’ESPERIENZA DELL’OSPEDALE DEGLI INFERMI DI BIELLA
LA SFIDA – Ridurre i tagli cesarei primari
Bianca Masturzo, Michela Mecocelli, Rossella Attini, Eleonora Dalmasso

blank


PRATICA CLINICA
VBAC – Il parto vaginale dopo cesareo
Agostino Menditto
blank


GINECOLOGIA AL FEMMINILE
Donne che curano le Donne
Sandra Morano

blank


STORIA DELL’OSTETRICIA
Epifanio Ferdinando una perfetta sinergia tra lo studio teorico e l’applicazione clinica
Antonio Pellegrino

blank


NUOVE TECNOLOGIE
IA – L’intelligenza artificiale in ostetricia.
Nuove tecnologie per la prevenzione del parto prematuro
Dario Colacurci, Gabriele Saccone, Giuseppe Bifulco

blank


VIRUS RESPIRATORIO SINCIZIALE
VRS – L’impatto sulla qualità della vita delle famiglie
Raffaella Nenna

blank


Difendersi dai contenziosi in ostetricia
Riccardo Morgere

blank


PRATICA CLINICA
Misoprostolo per l’induzione del parto a termine

blank