Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

Home / Pubblicazioni / Risveglio ostetrico

Risveglio ostetrico

Sommario n. 1 anno 2006

blank

La nascita: il ruolo dell’ostetrica oggi 
M. Napolitano, M. Vicario

blank


Dalla placenta alla membrana amniotica (From placenta to amniotic membrane)
Giovanna Coccini, Daniela Del Gener

blank


Utilità dell’Amnioinfusione terapeutica e profilattica in travaglio di parto
Luana Danti, Cristina Barbieri, Alberto Testori , Lorena Barbetti, Maria Elena Chiari, Umberto A. Bianchi

blank


Partorire in acqua: una modalità di nascita fisiologica e sicura
Thöni Albin

blank


Esiti perineali in relazione alla posizione della donna e all’utilizzo dell’acqua nel travaglio di parto
E. Livi, G. Verdicchio, G. Piazzesi, C.Ferretti, C.Buffi

blank


La “PATOLOGIA OSTETRICA”
Valeria Cerri

blank


L’ostetrica e la documentazione clinica 
Ostetrica Paola Serafini, Ostetrica Elena Maria Mollo

blank


La sindrome HELLP: una overview 
Benedetta Melani, Raffaele Fimiani, Vincenzo Viglione, Lucia Carignani, Alessandro Melani

blank


Ginnastica Postpartum 
C. Guarino, M. Sansone, G. Sollo, V. Giordano

blank


Il trattamento farmacologico dell’Endometriosi: Obiettivi e limiti 
Silvia von Wunster e Giuseppe Amuso

blank


Torsione isolata della Tuba: un caso clinico 
Vittorio Bruno Ercolano, Francesco Manganaro, Salvatore Ercolano

blank


Sommario n. 1 anno 2005

blank

Introduzione: il dolore nel Parto
V. Dubini

blank


Analgesia per il parto: forse la svolta definitiva?
E. Margaria

blank


Analgesia da travaglio: prove, pratiche e controversie
P. Lombardo

blank


Il “ nostro” dolore da parto
P. Forleo

blank


Partorire e nascere: metodiche a confronto
N. Bottaro

blank


Il dolore del parto: il punto di vista delle ostetriche
V. Castagna

blank


L’uso dell’analgesia in travaglio di parto. Un’esperienza e alcune considerazioni
G. Giuliani

blank


L’amnioinfusione è una metodica in grado di ridurre significativamente l’incidenza dei tagli cesarei
L. Danti & C.

blank


Gestione del rischio clinico in un reparto di ostetricia e ginecologia: modello sperimentale
S. Dell’Acqua

blank


Quale modello organizzativo nella Day Surgery in ginecologia e ostetricia?
M. Molinar

blank


Diagnosi precoce delle lesioni preneoplastiche e neoplastiche del collo dell’utero: correlazione fra colpocitologia e colposcopi
N.A. Giulini

blank


Indagine soggettiva sull’uso di un detergente intimo a base di cloramina
G. Bonomo

blank