Anteprima Congresso
La salute femminile fa parte del nostro Dna 
Vito Trojano, Presidente AOGOI
Il Congresso Nazionale SIGO a Napoli  
Un’occasione di aggiornamento da non perdere 
di Nicola Surico, Presidente SIGO
Un universo femminile dinamico, che determina non una sola ma tante diverse realtà 
di Massimo Moscarini, Presidente AGUI
Si torna a Napoli dopo sei anni 
di Carlo Sbiroli
Il contributo del ministro della Salute
I ginecologi custodi della salute delle donne
Beatrice Lorenzin, Ministro della Salute
Su questi obiettivi così importanti per il “valore salute” potremo impegnarci insieme
Emilia Grazia De Biasi, Presidente Commissione Sanità del Senato
“Responsabilità medica, in autunno si riaprono i giochi”
Benedetto Fucci, Deputato del PDL – Segretario Commissione Affari Sociali della Camera
Il saluto del Presidente della Regione Campania
“L’obiettivo è una sanità con i conti in ordine e sempre più vicina ai bisogni della gente”
Stefano Caldoro
L’universo femminile: un infinito da esplorare
 Anteprima dei temi congressuali
 Medicina di genere  
Una realtà da cui ormai non si può più prescindere 
di Elsa Viora*, Maria Gabriella De Silvio** – * Consigliere SIGO – ** Segretario provinciale AOGOI Campania, Comitato Pari opportunità ASL SA
Violenza sulle donne  
L’Aogoi in prima fila da quasi 15 anni 
di Valeria Dubini, Vice presidente AOGOI
La salute delle donne immigrate  
La donna migrante e il ginecologo italiano 
di Mbiye Diku, Ginecologa, Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti ed il contrasto delle malattie della Povertà (INMP) Roma
La contraccezione e i suoi dintorni 
di Emilio Arisi, Presidente Società Medica Italiana per la Contraccezione (SMIC)
Ipertensione in gravidanza  
Una patologia nota ma ricca di nuove ricerche e protocolli di trattamento clinico 
di Herbert Valensise, Segretario SIGO, Professore Associato Clinica Ostetrica e Ginecologica, Università di Roma Tor Vergata – Ospedale S. Giovanni Calibita Fatebenefratelli- Isola Tiberina, Roma
Oncologia ginecologica / 1  
Il tumore dell’ovaio oggi, tra diagnosi e citoriduzione 
di Giorgio Giorda, Direttore di Oncologia Chirurgica Ginecologica Centro di Riferimento Oncologico IRCCS Aviano (Pn)
Oncologia ginecologica / 2  
Cancro endometriale: hanno ancora senso i cut off ecografici? 
di Giuseppe A. Trojano, U.O. Ostetricia e Ginecologia 2 Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana
Chirurgia ginecologica  
La chirurgia robotica in ginecologia: da Da Vinci a Single port 
di Giacomo Corrado, Enrico Vizza – Dipartimento di Chirurgia Oncologica – U.O.C. Ginecologia Oncologica, Istituto Nazionale Tumori “Regina Elena” – IFO, Roma
Chirurgia ginecologica: sicurezza, costi e riduzione delle complicanze  
L’isterectomia semplice: confronto tra via laparotomica, laparoscopica e vaginale 
di Mauro Busacca, Giulia Alabiso, Allegra Barbasetti Di Prun, Susanna Bonato – Clinica Ostetrica Ginecologica Università di Milano
Cesarei: Sessione Fgom  
The increasing cesarean section rate: is it justified? 
di Gianpaolo Mandruzzato, Presidente Fondazione Confalonieri Ragonese
Parto cesareo elettivo  
Il taglio cesareo. Una forma naturale di partorire? 
di Luis Cabero Roura, Presidente della Commissione di Bioetica della Società spagnola di Ginecologia e Ostetricia (SEGO)
Strategie di prevenzione dell’infezione da HPV a livello nazionale e regionale  
Vaccinazione anti Hpv: a che punto siamo 
di Carlo Maria Stigliano, Direttore Ginecologia preventiva e dei consultori familiari Asl di Castrovillari (Cs)
Uroginecologia  
La terapia del prolasso genitale tra outcomes anatomici e qualità di vita 
di Mauro Cervigni, Dip. Tutela e Salute della donna – Università Cattolica, Roma
“Work up” dell’infertilità tra spesa pubblica e normativa  
PGD e PGS nei centri italiani: enigma tra scienza, etica e diritto 
di Giovanni Monni, Past President AOGOI – Responsabile Servizio Ostetricia e Ginecologia, Diagnosi prenatale e preimpianto, Terapia fetale – Ospedale Microcitemico, Cagliari
La menopausa: la ricerca e la clinica  
Menopausa e trattamento ormonale: cosa è cambiato? 
di Francesca Nocera, Presidente SIGiTE
L’errore e la colpa nelle professioni sanitarie  
In attesa del decreto sulle assicurazioni 
di Carmine Gigli, Presidente FESMED
Responsabilità professionale  
Aogoi: dall’Ufficio Legale all’accreditamento europeo 
di Vania Cirese, Avvocato – Responsabile Ufficio Legale Aogoi
Simposio AGITE  
Un appuntamento speciale anche per noi ”territoriali” 
di Giovanni Fattorini, Presidente AGITE
Tavola rotonda: AGITE per una casa comune dei Ginecologi italiani  
La “casa comune” dei Ginecologi inizia dal concreto riconoscimento del ruolo del Territorio 
di Sandro M. Viglino, Vice Presidente AOGOI e AGITE
Simposio AIO  
Dal profilo professionale alla clinical competence dell’ostetrica 
di Antonella Marchi, Presidente A.I.O.
GynecoAogoi: il giornale dei ginecologi italiani si racconta 
di Carlo Sbiroli
In ricordo di Eleonora Cantamessa, ginecologa, e di Paola Labriola, psichiatra, entrambe uccise compiendo il loro dovere di medico  
Né santi e né eroi 
di Carlo Maria Stigliano

