Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

Home / Pubblicazioni / Gyneco AOGOI / Archivio / 2022 / Sommario n. 2 anno 2022

Sommario n. 2 anno 2022

Editoriale
Elsa Viora

blank


1 – Studio ISS in 8 regioni italiane
2 – Studio OMS in 20 Paesi europei
Gli effetti della pandemia
In calo la copertura da screening organizzato per mammografia e cervice

blank


VACCINO COVID IN GRAVIDANZA
“Ecco perché, dopo i primi dubbi, ho deciso di farlo”
UNA NEO MAMMA RACCONTA COSA L’HA CONVINTA

blank


L’Oms rivede le indicazioni per la composizione dei nuovi vaccini
Vaccini anti Covid vanno aggiornati mano mano che emergono nuove varianti

blank


L’Oms pubblica le nuove linee guida sull’aborto
Dove è illegale o ostacolato ci sono più aborti e più decessi. Raccomandato uso pillola abortiva

blank


Allattare durante le emergenze, il documento Unicef/Iss
Meglio l’allattamento al seno che latte artificiale

blank


PMA
La Relazione al Parlamento

blank


ANTIBIOTICI
Rapporto AIFA

blank


Neuroscienze
Il cervello umano non ha sesso

blank


La Giornata mondiale per la prevenzione dei difetti congeniti
WBDDAY
Elsa Viora

blank


HPV DAY
Una giornata internazionale per non dimenticare l’importanza della prevenzione e della vaccinazione

blank


Complesso Sclerosi Tuberosa materna e fetale.
Cosa deve sapere il ginecologo
Franco Pepe

blank


Primo intervento chirurgico eseguito da un robot senza guida umana
L’autonomia chirurgica dei robot è vicina

blank


Uno studio europeo su gravidanza e ambiente
L’esposizione a miscele di sostanze chimiche in gravidanza incrementa il rischio di deficit neurologico nei nascituri

blank


​SOTTO LA LENTE​
Donne e uomini ad un passo da una crisi di nervi…
Carlo Maria Stigliano​

blank