Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

2014

 

Primo piano

Perché siamo (ancora qui)

blank


Vito Trojano Presidente AOGOI
“Non ci battiamo per ottenere privilegi ma per la messa in sicurezza del percorso nascita“

blank


Nel nostro spot né “zero anticipi / zero rischi” né “avvoltoi”
Antonio Chiàntera

blank


Sciopero dei ginecologi: un anno dopo. Il nostro appello a Governo, Regioni e Parlamento
Gli interventi dei rappresentanti delle società scientifiche e delle organizzazioni sindacali che hanno partecipato alla conferenza stampa organizzata il 12 febbraio scorso a Roma
Contributi di: Paolo Scollo, Nicola Surico, Nicola Colacurci, Carmine Gigli, Alessandro Vergallo, Giovanni Fattorini, Luigi Presenti, Sergio Barbieri, AntonellaMarchi 

blank


Contenzioso medico: la guerra degli spot in Tv
Medici contro avvocati: “Siete avvoltoi”. E siminacciano querele 

blank


Intervista al ministro della Salute Beatrice Lorenzin
“Giù le mani dal Patto. La spending sanitaria la faremo noi”
di Cesare Fassari

blank


Vito De Filippo è il nuovo sottosegretario alla Salute

blank


Il richiamo al nuovo Governo: mettere al centro la salute
De Biasi (Pd): “Vorrei che Renzi ringraziasse anche chi lavora nella sanità”

blank


Al via nuovo portale del Ministero “Dovesalute”
Lorenzin: “Un Tripadvisor della sanità che lancerà una rivoluzione della trasparenza”
di Giovanni Rodriquez

blank


Corruzione: il piano del Ministero per neutralizzarla

blank


Specializzandi
Via libera al concorso unico nazionale

blank


Professione

Responsabilità solidale dell’avvocato nel caso di condanna per lite temeraria
Un possibile freno al contenzioso infondato?

di Carlo Balbi

blank


Errori in sanità: il rapporto Marsh
Risarcimenti per 1,5 mld in 9 anni. Assicurazioni più care del 16%

blank


Il rapporto Medical Malpractice Claims Analysis

blank


Cassazione. Un anno di sentenze
Ecco i nuovi orientamenti sulla responsabilità penale medica

blank


Pillola del giorno dopo
Sulla GU: “Non è un abortivo”. Pubblicata la nuova scheda tecnica

blank


Le linee guida sono sempre uno strumento di difesa del medico?
Pier Francesco Tropea

blank


FONDAZIONE CONFALONIERI RAGONESE
Fabio Sirimarco è il nuovo presidente

blank


AIO
Il processo di cura in ginecologia: le ostetriche ci sono
Fabrizio Perillo, Chiara Ricchelli e coll. – Azienda Ospedaliera di Desenzano del Garda

blank


Aggiornamenti

La vaginosi batterica
Novità terapeutiche in tema di infezioni vaginali

blank


Rubriche

Meditazioni
Ignoranza e presunzione
di Giuseppe Gragnaniello

blank


Fatti & Disfatti
Un popolo di guerrieri

di Carlo Maria Stigliano

blank


In ricordo di un caro amico: Vittorio Namiri
Ciao Vittorio da tutta l’Aogoi

di Angelo Careccia

blank


blankSCARICA L’INTERO NUMERO

blank

Primo piano

Bene la Consulta, ma restano vuoti normativi

blank


Decreto Irpef. L’annuncio in un tweet
“Non ci sono tagli alla sanità”

blank


Rc per i professionisti della sanità: arriva la bozza del Regolamento
Previsto un Fondo rischi sanitari. Durata polizze minimo 3 anni e forti limiti al recesso

blank


Professione

Legge 194: la risoluzione dell’Affari Sociali su relazione al Parlamento
“Obiezione di coscienza non può ledere diritto all’Ivg. Se serve, mobilità del personale”

blank


Una “task force “volontaria” di governo sulla responsabilità professionale

blank


Congresso nazionale Fesmed
Il sindacato di fronte ai cambiamenti

blank


A TUTTI I SOCI AOGOI
Inviateci le vostre perizie e consulenze tecniche più “originali”

blank


L’accertamento della colpa del ginecologo per omissione
Pier Francesco Tropea

blank


Test preconcezionale per la fibrosi cistica: il ruolo dell’ostetrico 
Carlo Castellani*, Giuseppe Castaldo**, Baroukh M. Assael°, 
* Presidente Società Italiana per la Fibrosi Cisitca (SIFC), ** Past President della SIBIOC-Medicina di Laboratorio, ° Direttore Centro Fibrosi Cistica Verona

blank


A colloquio con Anna Rüdeberg
La diagnosi preconcezionale per FC: “uno strumento diagnostico efficace e utile”

blank


L’APPROFONDIMENTO a cura di Giovanni Monni
Fibrosi cistica: alcuni cenni sulla trasmissione ereditaria autosomica recessiva

blank


Percorso nascita transfrontaliero
Italia-Slovenia: ostetriche e ginecologi a confronto

blank


Rubriche

Libri – a cura di Carlo Sbiroli
I consultori in Italia

blank


Meditazioni
Un’altra ipocrisia

di Giuseppe Gragnaniello

blank


Fatti & Disfatti
Fratellastri d’Europa
di Carlo Maria Stigliano

blank


“Donna Sapiens: la donna ieri e oggi”
A Spoleto il premio “Donna Sapiens” assegnato a due ginecologi

blank


blankSCARICA L’INTERO NUMERO

blank

Primo piano

“Conferenza internazionale sulla responsabilità professionale” Roma, 2 luglio 2014
Via al Network europeo di Ginecologia e Ostetricia

blank


L’intervento del Commissario Ue alla salute e tutela dei consumatori Tonio Borg
Efficiency, Quality and Security

blank


Fecondazione eterologa: l’Aogoi nel Gruppo di lavoro Pma presso il Ministero della Salute
Trojano: Modalità organizzative tempestive e qualificate. Attivo e concreto l’intervento del Ministro

blank


In evidenza

La lettera invito dei presidenti del Congresso Nazionale Sigo-Aogoi-Agui 2014
Umanizzazione, Benessere e Innovazione: la donna al centro delmondomedico e sociale

blank


Professione

I primi “pronto soccorso” della coppia: un’iniziativa AOGOI-SIU
Apre a Napoli il primo DBC per una nuova cultura della salute sessuale di coppia

blank


Progetto AOGOI-SIU
I Dipartimenti del Benessere di Coppia (DBC) per la diagnosi e gestione delle patologie e dei disturbi sessuali della coppia

Costruire una “cultura di coppia” anche per gli specialisti ginecologi e urologi

Fabio Parazzini

blank


La morcellazione dell’utero o dei fibromi: una tecnica da sospendere
Giovanni Pomili, Segretario Regionale AOGOI Umbria

blank


A colloquio con Enrico Vizza, Ginecologo e Chirurgo Oncologo presso l’IFO di Roma
La morcellazione dell’utero e dei fibromi: “una tecnica potenzialmente pericolosa, che ha delle alternative”

blank


L’APPROFONDIMENTO
Il documento ufficiale della Società Italiana di Endoscopia Ginecologica (SeGI) approvato il 30 giugno 2014

Controversie sulla morcellazione laparoscopica di utero e miomi

Approvato e sottoscritto il 30 giugno 2014 dai membri del Consiglio Direttivo SeGI: Dott. Sergio Schettini (Presidente; Dott. Mario Malzoni; Dott. Stefano Angioni)

blank


Oftalmologia e Medicina di Genere
L’occhio della Donna

Maria Teresa Dorigo* – Paolo A. Galli**
*Ricercatore della Clinica Oculistica dell’Università di Padova – **Consulente Ostetrico-Ginecologo ASL 3 – Regione del Veneto

blank


IL CASO
Fatebenefratelli–Isola Tiberina: nasce prematura e muore

Si discute se 7 medici debbano finire sotto processo con l’accusa di omicidio colposo per una neonata prematura

blank


Contraccezione: 13° Congresso della European Society of Contraception and Reproductive Health
Sigo: “Per 4 adolescenti su 10 la ‘prima volta’ è senza protezione”

blank


Contraccezione: 13° Congresso della European Society of Contraception and Reproductive Health
AIO: nasce l’Osservatorio nazionale per la sindrome da burnout e malattie professionali

Antonella Marchi, Presidente AIO
Sara Villani, Responsabile Osservatorio Burnout AIO

blank


Addio a Mario Sideri

blank


blankSCARICA L’INTERO NUMERO

blank

ANTEPRIMA Congresso nazionale 2014
“Isola Donna al centro del mondo medico sociale”

CAGLIARI 2014
Nella condivisione e diffusione delle conoscenze il vero spirito del congresso nazionale
Giovanni C. Urru, Salvatore Dessole, Gian Battista Melis e Giovanni Monni
Co-Presidenti Congresso Nazionale SIGO 2014

blank


Il capitale umano è il seme della speranza
Vito Trojano, Presidente Aogoi

blank


Un momento significativo, di rinnovata armonia tra tutte le componenti della ginecologia italiana
Nicola Colacurci, Presidente Associazione Ginecologi Universitari Italiani (AGUI)

blank


Un’opportunità di dibattito tra tutte le parti della Ginecologia e dell’Ostetricia Italiane
Paolo Scollo, Presidente SIGO

blank


A colloquio con il segretario nazionale Aogoi Antonio Chiàntera
“Dal congresso un messaggio di incoraggiamento ai giovani: non fuggite dalla nostra specialità”

blank


“La vostra leadership e il vostro sostegno per la salute e il benessere femminile possono fare un’enorme differenza”
Beatrice Lorenzin, Ministro della Salute

blank


La riforma della responsabilità medica, una conquista di civiltà e di dignità
Pierpaolo Vargiu, Presidente della Commissione Sanità della Camera

blank


Formazione, tema centrale per la sanità italiana
Benedetto Fucci, Segretario della Commissione Affari Sociali della Camera

blank


Il saluto dell’Assessore alla Sanità della Regione Sardegna
“Un intenso programma scientifico-sanitario che trova tutto il mio plauso”
Luigi Benedetto Arru

blank


Il Punto
I miracoli che servono alla ginecologia italiana

di Carlo Sbiroli

blank


L’evoluzione della diagnosi e degli screening prenatali
Giovanni Monni, Co-Presidente congresso nazionale SIGO 2014, Past-President AOGOI, Vice Presidente World Association of Perinatal Medicine

blank


L’APPROFONDIMENTO
La medicina tra tecnica e umanizzazione

Giovanni C. Urru, Co-Presidente congresso nazionale SIGO 2014, Direttore U.O.C. Ostetricia e Ginecologia P.O. di Alghero

blank


Il parto domiciliare nella Sardegna della prima metà del Novecento
Salvatore Dessole, Co-Presidente congresso nazionale SIGO 2014, Università di Sassari

blank


Endometriosi: in Sardegna e nel mondo
Gian Benedetto Melis, Co-Presidente congresso nazionale SIGO 2014, Università di Cagliari

blank


AGITE
“A Cagliari celebriamo anche il nostro appuntamento annuale. Con un programma impegnativo e stimolante”

Giovanni Fattorini, Presidente AGITE

blank


Professione

La responsabilità professionale medica dopo il 15 agosto 2014
Carmine Gigli, Presidente FESMED

blank


AOGOI Abruzzo. Punti nascita
Servono investimenti, mancano anche le ambulanze per i neonati

blank


Fecondazione eterologa: in attesa di una legge nazionale, le Regioni presentano le linee guida

blank


Aggiornamenti

Herpes genitale i disagi di una patologia in crescita

blank


Novità: Un nuovo sistema Bluetooth di rilevazione Cardiotocografico passivo

blank


blankSCARICA L’INTERO NUMERO

blank

Primo piano

Legge di Stabilità 2014
Tutte le norme sanitarie

Giovanni Rodriquez

blank


Patto per la salute 2014/2016: i 28 articoli dell’accordo Governo Regioni

blank


Rapporto Sdo
Ricoveri ospedalieri 2013: in calo non appropriati e tasso ospedalizzazione per acuti

blank


Bloomberg
Il sistema sanitario italiano scala la classifica: ora è il terzo più efficiente al mondo

blank


Specializzazione medicina
Giannini: “Decreto per ridurre durata di un anno pronto entro fine dicembre”

blank


Legge 194. Inviata al Parlamento la relazione annuale
Nel 2013 IVG in calo del 4,2%

blank


Trapianti
Primo bambino al mondo nato dopo trapianto di utero

blank


Antitrust. Multa da 831mila euro alla Fnomceo
“Ostacolata ingiustificatamente attività pubblicitaria iscritti”

blank


Jobs Act: tutte le misure in favore della maternità

blank


Professione

Insediato Tavolo Fertilità
Il presidente Trojano nella task force multidisciplinare

blank


Bonus bebè
Lorenzin: dalla Stabilità finanziamento senza precedenti a sostegno delle nascite

blank


L’indagine Censis-Ibsa
“Diventare genitori oggi. Indagine sulla fertilità/infertilità in Italia”

blank


Fecondazione
De Biasi presenta Ddl: “Uno strumento che metto a disposizione del Senato”

blank


Eterologa/Regione Toscana fa da apripista
“Careggi il primo ospedale del Ssn ad offrire questa prestazione”

blank


Scambio embrioni al Pertini
La Corte europea dei diritti umani respinge il ricorso della coppia

blank


Una sentenza che cambia la giurisprudenza italiana in materia di malpractice sanitaria
Tribunale di Milano: “Spetta al paziente provare l’errore del medico”

blank


Sentenza Tribunale Milano
“Non è la prima, ma la direzione è quella giusta”

blank


Sentenza Tribunale Milano
Aogoi: Un segnale molto incoraggiante
Vito Trojano

blank


Rc sanitaria. Rapporto ANIA
Malpractice, il grande caos

blank


Ginecologia oncologica: approvata in Affari Sociali Risoluzione Fucci per rafforzare la formazione

blank


Speciale Congresso 


Congresso nazionale SIGO – AOGOI – AGUI 2014
Qualità, Sicurezza e Risorse: la ginecologia italiana tra presente e futuro

blank


La medicina di genere: il punto di vista del ginecologo
Elsa Viora, Vice presidente Aogoi

blank


Flash dal Congresso

blank


La Fondazione Confalonieri Ragonese presenta a Cagliari le prime LG Sigo-Aogoi-Agui

blank


Le disfunzioni sessuali maschili: anche il ginecologo può avere un ruolo determinante
Anna Gallicchio

blank


Tavola Rotonda
Chirurgia uro-ginecologica: aspetti medico-legali
Davide De Vita, Segretario regionale AOGOI

blank


Placenta previa-accreta in Campania: i dati dello studio AOGOI-AIO

blank


AOGOI per te
“La colpa medica nella legislazione europea e italiana”
Vania Cirese, Avvocato, Responsabile Ufficio Legale AOGOI

blank


AGITE al congresso – Un bilancio del nostro 4° appuntamento nazionale
Giovanni Fattorini, Presidente AGITE

blank


COREMED un angelo custode per noi ginecologi!
Maurizio Silvestri, Direttivo nazionale AOGOI

blank


“Mettere in campo le competenze delle Ostetriche nella gestione autonoma del percorso nascita”
Antonella Marchi, Presidente AIO

blank


La FESMED al congresso
La tutela dei medici del Ssn
Carmine Gigli, Presidente FESMED

blank


Rubriche

Fatti & Disfatti
Io mi accuso!
Carlo Maria Stigliano

blank


blank SCARICA L’INTERO NUMERO

blank

Primo piano

PROGRAMMA NAZIONALE ESITI
Migliorano le cure ospedaliere. 
Ma molte le strutture sotto standard

blank


Patto salute: pronta prima bozza del Ddl delega su gestione e sviluppo delle risorse umane
Tutte le novità per il personale Ssn. Dai requisiti di accesso alla carriera dei dirigenti

blank


Paese che vai, sanità che trovi
Studio OCSE sulle disomogeneità dell’assistenza sanitaria: in Italia “resta anomalia dei troppi parti cesarei”
Viola Rita

blank


L’indagine Swg-Fondazione MSD
Associazioni dei Pazienti. L’86% pensa che il loro ruolo sia scarsamente valorizzato nel Ssn

blank


25 novembre “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”
Violenza sulle donne. C’è ancora molto da fare
Antonella Gramigna – Esperta in orientamento e promozione della salute

blank


17 novembre: Giornata Mondiale del Neonato Pretermine
Ogni anno nel mondo 1 milione di prematuri non sopravvive. E in Italia un neonato su 10 è prematuro
Viola Rita

blank


Responsabilità professionale: arriva nuovo Ddl Romano
“Obbligo assicurativo per Asl e cliniche. La responsabilità civile spetta a loro”

blank


Focus on

La consulenza tecnica d’ufficio e la perizia nell’accertamento del responsabilità medica
Domenico Corea

blank


Professione

Sentenza Tribunale di Milano in materia di malpractice sanitaria: prosegue il dibattito
L’impressione è quella di assistere ad un mero esercizio retorico
Paolo Pecora, Avvocato – Foro di Napoli

blank


Il Tribunale di Milano inverte la rotta: la responsabilità del medico è extracontrattuale
Daniela Palmieri, Avvocato – Foro di Milano

blank


Presentato al Policlinico di Bari il primo Dipartimento per il Benessere di Coppia della Puglia
Trojano: “I nuovi DBC saranno una preziosa occasione per ottenere dati nuovi utili all’attività di ricerca”

blank


NIPT: siamo pronti per un utilizzo generalizzato?
Mario Campogrande, Presidente Onorario AOGOI, Honorary Member of the Society of Obstetricians and Gynaecologists of Canada (SOGC)

blank


IX Congresso Aogoi Lombardia – Claudio Crescini riconfermato Segretario regionale
Claudio Crescini

blank


Chirurgia plastica, Ginecologia e Radiologia: un trinomio inscindibile
Stefano Rosso, Massimiliano Aniello Castellano

blank


A colloquio con Viola Liberale nuova Segretaria regionale AGITE Piemonte
Integrazione Ospedale Territorio?
Il modo migliore è iniziare dalla formazione specialistica, con una “frequenza consultoriale”

blank


AGITE… per agire: parte dal Piemonte un cambiamento
Marina Toschi, Segretario Nazionale AGITE

blank


È nata “Alleanza per la Professione Medica”
Carmine Gigli, Presidente FESMED

blank


Rubriche

Meditazioni
Concorrenza spietata
Giuseppe Gragnaniello

blank


Marcel Proust e l’incertezza della medicina
Maurizio Silvestri, Direttivo Aogoi

blank


Fatti & Disfatti
Ha da passà ‘a nuttata
Carlo Maria Stigliano

blank


blank SCARICA L’INTERO NUMERO

blank

Primo Piano

ANTEPRIMA. ECCO I NUOVI LEA
Più presidi per disabili, nuovi vaccini, eterologa, epidurale e screening neonatale

blank


Sigo: ecco come cambia la maternità in Italia
In Italia meno baby mamme e aumentano le over 40. E su eterologa: “Inserirla nei Lea”

blank


Professione

Ogni anno oltre 34mila cause. Aogoi: “Serve subito una legge”

blank


Tumori, HPV e Malattie sessualmente trasmissibili: prevenire l’infertilità
Vito Trojano, Presidente Aogoi

blank


Troppi parti cesarei al Sud: la puntata di Porta a Porta e la replica dell’Aogoi
Caro Vespa ti scrivo“facciamo chiarezza”

blank


L’attività intramoenia e l’applicazione dell’IRAP: il rapporto con l’azienda ospedaliera
a cura dello Studio legale Raffaelli Segreti

blank


Congresso regionale AOGOI CAMPANIA
“Update e applicazioni pratiche in ostetricia e ginecologia”

Davide De Vita, Segretario regionale AOGOI Campania

blank


Donne e tumori
Aspetti clinici, psicopatologici e terapeutico-assistenziali

Il libro dell’Osservatorio nazionale sulla salute della donna (O.N.Da) 2014

blank


Professione

Spermatozoi e cellule uovo da staminali umane. È fantabiologia?
di Carlo Sbiroli

blank


Tumore al seno
Omeopatia? Un atout per alleviare gli effetti collaterali delle terapie oncologiche
Ester Maragò

blank


IL DOCUMENTO CONDIVISO AIO-AOGOI-SLOG
Promuovere il ruolo dell’ostetrica e potenziare la sua presenza nelle aziende ospedaliere, nei servizi territoriali, in libera professione

Antonella Marchi, Presidente AIO

blank


blank SCARICA L’INTERO NUMERO