Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

2017

 

GynecoAogoi 1/2017

 

Primo piano

Firmato il Dpcm sui nuovi Lea. A breve la pubblicazione in G.U.
Arrivano i nuovi Lea: cosa prevedono e quanto costano

blank


Alla Stato Regioni l’Accordo che rinnova la Formazione continua in medicina
Ecm: le novità

blank


Camera. Approvate 9 mozioni bipartisan contro il citomegalovirus

blank


Tumore al seno. Dal Senato 5 mozioni per migliorare l’assistenza

blank


I numeri del Conto annuale 2015 del Ministero dell’Economia
Il Ssn “perde” 10.000 dipendenti in un anno
In calo anche i costi. Sale età media e cresce lavoro precario

blank


Il Rapporto della Corte dei conti sulla finanza regionale
Spesa sanitaria torna a correre nel 2016: nei primi 6 mesi +11%.
Nel 2015 in calo personale, beni e servizi. Ticket +15,2%

blank


Caso Nola
Fucci: Nola, medici da premiare. Altri sono da licenziare
Benedetto Fucci, Commissione Affari Sociali della Camera

blank


14° Rapporto Aiop “Ospedali & Salute 2016”
Il Ssn in deflazione. E il fenomeno colpisce soprattutto gli ospedali privati

blank


Pma. Cambiano modalità e contenuti del consenso informato

blank


AOGOI per te!
Le nuove iniziative per il 2017

blank


Professione

Anticorruzione
Anac: i dirigenti sanitari non devono comunicare i dati patrimoniali
Prof. Antonio Chiàntera, Segretario Generale AOGOI
Avv. Vania Cirese, Responsabile Ufficio legale AOGOI Settore penale

blank


Se il medico è donna il paziente guarisce prima
Valeria Dubini, Direttore S.C. Ost. Gin. Ospedale P. Palagi e Territorio, Firenze

blank


Rete dei punti nascita
Punti nascita a basso volume di attività: agire su tre fronti per garantire la sicurezza
Claudio Crescini, Vicesegretario Nazionale AOGOI

blank


Progetto A.GI.TE. per la preservazione della salute riproduttiva

blank


Aggiornamenti

Come ridurre il tasso di tagli cesarei: una questione culturale e organizzativa

blank


Pillole di PMA
SIOS.E. La riserva Ovarica

blank


Rubriche

Libri
Parole che curano

a cura di Carlo Sbiroli

blank


blank

 

Copertina

Responsabilità professionale e sicurezza delle cure: tutte le tappe per l’attuazione della legge
AOGOI: Orgogliosi di aver fatto la nostra parte

blank


Primo piano

Rapporto nascite 2014
Ancora troppi cesarei

blank


STIPENDI SSN: I DATI ARAN
Nella sanità si guadagna meno

blank


Istat: nuovo record negativo
Nel 2016 dodicimila nascite in meno

blank


L’INTERVISTA 

Intervista a Pietro Bartolo
Medaglia d’oro Aogoi per il suo coraggio, l’impegno civile, il senso del dovere di medico e di ginecologo
Carlo Sbiroli 

blank


Focus / Scienza

CRISPR-Cas9: ultima frontiera della biologia
Dove ci porterà la rivoluzionaria tecnica di editing del genoma
a cura di Carlo sbiroli

blank


Professione

Punti nascita Veneto: Aogoi e Sigo ricorrono al Tar contro la delibera regionale

blank


Ischia. Il direttore sanitario diventa primario di ginecologia. Ma l’Aogoi chiede annullamento incarico: “Non ha la specializzazione” 

blank


194: Caso San Camillo. Il bando della discordia
Contributi di: Elsa Viora, Sandro Viglino, Benedetto Fucci

blank


Commenti

I furbetti del cartellino. Il rimedio? Le impronte digitali
Carlo Maria Stigliano

blank


AOGOI per te

Impariamo a parlare di sesso “sicuro”
Il Master Aogoi-Iulm sulla comunicazione medico-paziente sulle malattie sessualmente trasmissibili

blank


Libri

Per non tornare al buio. Dialoghi sull’aborto
L’ultimo libro di Livia TUrco

blank


blank

 

Copertina

HPV. Come comunicare l’importanza della prevenzione
Consigli pratici per i ginecologi

blank


Primo piano

Decreto vaccini in Gazzetta. La sintesi delle nuove norme in materia vaccinale
Vaccini: obbligatori e gratuiti

blank


I nuovi dati Istat. Saldo negativo per la popolazione italiana

blank


Responsabilità Professionale
Fnomceo e sindacati insieme per monitorare l’applicazione della legge

blank


I dati del 1° Osservatorio Parisanità
Laparoscopia. Solo il 38,5 degli interventi fatti con la tecnica mininvasiva

blank


L’indagine Nursind e il contributo dell’On. Benedetto Fucci
Il Puglia record di aggressioni ai medici. L’Omceo di Bari lancia una campagna di comunicazione

blank


Breast Unit attivate solo in 8 Regioni

blank


La Cassazione boccia le polizze claim’s made

blank


Congresso SIGO 2017: “Siamo alle rifiniture finali”
I presidenti del Congresso nazionale Sigo-Aogoi-Agui
Domenico Arduini e Marco Bonito presentano il programma

blank


Focus / Ostetricia

La distocia in travaglio di parto. Un errore della medicina e un concetto da rivisitare
Antonio Ragusa e Alessandro Svelato

blank


Professione

Il counselling per il vaccino anti HPV 9-valente. Come comunicare l’importanza della prevenzione
Carlo Maria Stigliano, Paolo Cristoforoni, Alesandro Ghelardi, Luciano Mariani

blank


Contraccezione ormonale di emergenza. Le nuove raccomandazioni Aifa
Il commento della presidente Aogoi Elsa Viora e l’indagine SWG-Health Communication “Contraccezione d’emergenza: cosa ne pensano le donne italiane

blank


Da Pincus ad oggi. La contraccezione ormonale dalla A alla Z
Emilio Arisi, Presidente SMIC

blank


La ginecologia approda a Capri
Carlo Sbiroli

blank


AIO. Nasce un gruppo specializzato nelle patologie del pavimento pelvico

blank


blank

 

Numero Speciale Congresso 2017

SIGO 2017
Obiettivo raggiunto, se rimarrà nel vostro vissuto professionale
Domenico Arduini e Marco Bonito, Co-Presidenti del Congresso

blank


AOGOI
Insieme, per far crescere la nostra comunità scientifica
Elsa viora, Presidente Aogoi


SIGO
Ci attende una stagione di profondi cambiamenti
Giovanni Scambia, Presidente SIGO

blank


AGUI
Rimodulare il percorso formativo dei futuri ginecologi
Nicola Colacurci, Presidente AGUI

blank


FONDAZIONE CONFALONIERI RAGONESE
Il nostro obiettivo: migliorare il già elevato standard di lavoro della ginecologia italiana

blank


IL MINISTRO
La buona pratica clinica si sposa con la sicurezza dei pazienti
Beatrice Lorenzin, Ministro della Salute

blank


PARLAMENTO E SOCIETA’ SCIENTIFICHE
Tra evidenze medico-scientifiche e luoghi comuni
Benedetto Fucci, Commissione Affari sociali della Camera, Deputato di Direzione Italia

blank


L’INTERVISTA
FEDERICO GELLI
di Giovanni Rodriquez

blank


COMUNICAZIONE E DEMOCRAZIA
L’importanza dell’informazione in una società scientifica
Carlo Sbiroli

blank


FARE DI PIU’ NON VUOL DIRE FARE MEGLIO
Le 5 cose da non fare in medicina materno-fetale
Patrizia D’Oria, Claudio Crescini – Bergamo

blank


in occasione del Congresso di Roma 2017 le società scientifiche SIGO, AOGOI e AGUI hanno voluto iniziare una riflessione nazionale organizzando due sessioni sul tema: una relativa alla ginecologia e una all’ostetricia
Choosing Wisely
Fabio Parazzini – Milano

blank


LA RICERCA SCIENTIFICA E LE MALFORMAZIONI FETALI
Il crollo dell’amniocentesi e l’impennata della villocentesi nella moderna medicina fetale
Giovanni Monni – Cagliari

blank


ROBOTICA IN CHIRURGIA GINECOLOGICA
Innovazioni tecnologiche in Chirurgia oncologica
Enrico Vizza, Benito Chiofalo, Giacomo Corrado – Roma

blank


ONCOLOGIA GINECOLOGICA
Hot topics in oncologia ginecologica
Paolo Scollo – Catania

blank


I PERCORSI NASCITA REGIONALI: LUCI E OMBRE
Standard di sicurezza per i piccoli punti nascita
Gianfranco Jorizzo – Thiene

blank


LINEE DI INDIRIZZO CLINICO ORGANIZZATIVE
La Prevenzione delle Complicanze Legate alla Gravidanza

blank


EMORRAGIA POST PARTUM
Un ventaglio di azioni per ridurre la morbilità e la mortalità materna
Fabio Sirimarco – Napol

blank


SALUTE E DISCRIMINAZIONE
Perché riparlare di medicina di genere 
Valeria Dubini – Firenze

blank


Up-to-date sulla medicina di genere
Francesca Fiorillo – Napoli

blank


STUDIO AOGOI
La legge 194 nella buona pratica medica: applicazione nelle varie realtà italiane
Silvia von Wunster – Alzano Lombardo

blank


CTG
La Cardiotocografia: metodica di indagine nel rischio ipossico
Yoram J. Meir – Bassano del Grappa

blank


LA CARDIOTOCOGRAFIA: METODICA DI INDAGINE NEL RISCHIO IPOSSICO
Ctg in travaglio: contestualizzazione italiana delle recenti linee guida internazionali 
Tullia Todros – Torino

blank


LETTURA MAGISTRALE
Diagnosi prenatale quo vadis
Katia Bilardo – Amsterdam

blank


AGITE
Il significato di incontrarci a Roma
Sandro M. Viglino – Genova

blank


SMIC
La nascita della contraccezione ormonale: dalle battaglie di mercato negli Usa e in Europa ai giorni nostri
Emilio Arisi – Trento

blank


SMIC
La nascita della contraccezione ormonale: dalle battaglie di mercato negli Usa e in Europa ai giorni nostri
Emilio Arisi – Trento

blank


SIGITE – SIMPOSIO SATELLITE
Menopausa: una gestione ragionata
Mario Gallo – Torino

blank


SIOS.E
Ampio spazio alla medicina della Riproduzione
Luca Gianaroli – Bologna

blank


SIMPOSIO A.I.O. – SIMPOSIO SATELLITE
Sorveglianza in travaglio e responsabilità
Antonella Marchi – Siena
Roberta Giornelli – Gorizia

blank


RESPONSABILITA’ PROFESSIONALE /1
Conflittualità medico-paziente e responsabilità dei professionisti. Al centro la gestione del rischio 
Vania Cirese, Avvocato – Roma

blank


RESPONSABILITA’ PROFESSIONALE /2
Rischio clinico e linee guida: due punti chiave della nuova legge 
Vito Trojano – Bari

blank


RESPONSABILITA’ PROFESSIONALE /3
L’ufficio legale aogoi, tra presente e futuro 
Pasquale Pirillo – Rossano

blank


Aogoi siamo noi
Carlo Maria Stigliano – Castrovillari

blank


FESMED
La salute della professione medica in Italia. La formazione e la professione, i pazienti, le istituzioni e il sindacato
Giuseppe Ettore – Catania

blank


LE OPERE DI GIOVENALE
Un giusto mix fra fede, misticismo e grande speranza

blank


Ciao Nanni

blank


blank

 

Copertina
MENOPAUSA. Istruzioni per renderla migliore

blank


“La nostra forza si chiama formazione”
Intervista a Elsa viora, Presidente Aogoi

blank


Responsabilità Professionale
Legge Gelli e società scientifiche. La nota ministeriale
I chiarimenti del ministero sui criteri per entrare nell’elenco di quelle abilitate a formulare le linee guida

blank


Come scegliere i periti e gli specialisti che li affiancano
Le indicazioni del Csm ai Tribunali

blank


Rapporto SDO 2016
Si riducono i ricoveri, cala la spesa 
ma migliora l’appropriatezza. Ancora troppi i cesarei

blank


Rapporto UNFPA 2017
Mondi a parte. Salute e diritti riproduttivi nell’epoca della disuguaglianza

blank


AIDS e MST. Più informazione e comunicazione

blank


Focus/Menopausa
Le iniziative di Aogoi, Sigo e Sigite per stimolare il dibattito scientifico sul management della donna in peri/post menopausa

blank


Lotta alla violenza contro le donne. Cosa possiamo e dobbiamo fare noi ginecologi

blank


Percorso nascita: gravidanza e parto. Cosa pensano (davvero) le mamme italiane?

blank


SENTENZE
Colpa medica. La punibilità è esclusa se sono rispettate le linee guida e le buone pratiche
Sabino Laudadio e Caterina Pietris

blank


Gravidanza, varicella e responsabilità del ginecologo
Giuseppe Losappio

blank


Libri
Esperienza clinica in neonatalogia

blank


blank

 

Copertina
5 anni di sanità. L’Almanacco della legislatura

blank


Dal Patto per la salute alla legge Lorenzin: almanacco di cinque anni di sanità

blank


La vera novità della Legge Lorenzin è la medicina di genere che entrerà a pieno titolo nella prassi del Ssn
Arriva la medicina di Genere

blank


Speciale Rapporto ONDA
La nuova longevità: una sfida al femminile

blank


AGITE
Anno nuovo: nuovo futuro per il ginecologo?

blank


Libri
L’Aborto illegale lo abbiamo sconfitto?

blank